Violeta: il capolavoro di Isabel Allende

Tra i libri più venduti ti sei imbattuto in Violeta, ma non sai di che parla? Oggi ti racconteremo la sua trama e qualche curiosità sulla sua scrittrice. Inoltre, per essere certi che sia il romanzo che fa per te abbiamo analizzato e raccolto tutti i pareri degli utenti online.
Chi è la scrittrice di Violeta?

Oggi ti parliamo del libro Violeta di Isabel Allende LIona! Lei è stata definita una delle scrittrici più apprezzate e conosciute nella letteratura ispanico-americana dei nostri tempi. È nata in Perù, più precisamente a Lima, nel 1942 e circa sessant’anni dopo ha ottenuto la cittadinanza americana. Oltre ad essere una scrittrice, nella sua vita ha anche insegnato letteratura in differenti collage statunitensi. Il suo libro di maggior successo è La casa degli spiriti, che le ha permesso di essere apprezzata dai lettori del continente latino. Tutte le sue opere sono un mix di realismo e fantasia. Infatti, spesso si basano su delle esperienze reali o su delle riflessioni personali che poi si fondono con l’estro creativo della scrittrice. Uno dei suoi libri di maggior successo è proprio Violeta, considerato da molti una conferma della bravura di Isabel.
Protagonista del libro Violeta
La protagonista del libro è Violeta, una donna che riesce a creare la sua indipendenza in un Paese nel pieno della repressione. Violeta nasce e muore nel pieno di due pandemie mondiali. In particolare, nasce nel 1920 in Cile dove la pandemia della Spagnola sta mietendo numerose vittime. Morirà, poi, nel 2022 nel pieno del periodo covid. Possiamo definire la vita di Violeta come una grandissima montagna russa! Le numerose sfide che la vita le porrà davanti, però, non l’abbatteranno mai, anzi la renderanno una donna forte e intraprendente. Riuscirà a non essere sopraffatta da un Paese caratterizzato da malattie, povertà e un regime autoritario. Da semplice protagonista di un libro è diventata il simbolo di tutte quelle persone che riescono a trovare la forza di reinventarsi.
Trama del libro Violeta di Isabel Allende
Come ogni romanzo di Isabel Allende, anche Violeta è il connubio perfetto di eventi reali e fantasia. In questo libro, la nostra protagonista racconta la sua vita segnata da due pandemie mondiali al nipote Camilo.
Violeta inizia a raccontare dalla sua nascita felice, in cui l’intera famiglia era riuscita a superare la crisi del Paese senza troppi sacrifici. L’era della Grande depressione, però, mette a rischio il benestante stile di vita di Violeta e in poco tempo si trovano costretti ad abbandonare la grande città. Passeranno una parte della loro vita in una zona più remota e selvaggia della nazione. L’intera vita di Violeta è un passaggio tra attimi di estrema felicità e ricchezza a momenti di lutti e povertà. Tra sconvolgimenti politici e sociali, riesce a crescere a trasformarsi in una donna indipendente. In particolare, si impegnerà nella lotta per i diritti delle donne, che in quegli anni erano pari a zero. Il libro Violeta di Isabel racconta una storia fatta di persone, emozioni ed eventi storici realmente accaduti.
Curiosità sul libro
Se hai trovato Violeta tra i libri più venduti non è un caso! Ricercando online il romanzo noterai che i lettori lo hanno amato. Ecco alcuni numeri:
- Su Google l’83% degli utenti che ha letto e recensito il libro è piaciuto
- Su Amazon ha oltre 4.700 recensioni, aggiudicandosi 4,3 stelle su 5
La parte del romanzo che è stato maggiormente apprezzato dai lettori è il seguente:
C’è un tempo per vivere e un tempo per morire. E tra i due, c’è il tempo per ricordare. È quel che ho fatto nel silenzio di questi giorni in cui ho potuto scrivere i dettagli mancanti per completare le pagine che ti scrivo, un testamento sentimentale più che disposizioni di ordine materiale.
Violeta, di Isabel Allende
Che ne pensano i lettori di Violeta?
Come avrai notato, il libro violeta di Isabel Allende è stato un successo! Ci sono tantissimi lettori che sono diventati fedelissimi alla scrittrice e non si perdono nessuna sua opera. Violeta, però, ha anche scontentato qualche utente. Per essere sicuro che tu non ne rimanga deluso, abbiamo raccolto tutte le recensioni presenti online. In questo modo sarà più semplice capire se è il romanzo che fa per te!
Recensioni positive
Iniziamo i commenti positivi dalla una delle recensioni più belle sul libro violeta di Isabel Allende:
«La penna di Isabel Allende è ricca, multiforme, sovraccarica di colore e dettagli: profondamente legata alla storia, nella quale cala la finzione dei suoi personaggi, “Violeta” è un romanzo appassionato, che guarda dritto al nostro oggi: siamo esseri imperfetti, inseparabili dal nostro mondo, non esistiamo senza il passato e i suoi insegnamenti, perché siamo fatti dei nostri sentieri e di tutti i nostri legami.»
Francesca Cingoli, ilLibraio.it
Violeta, da tantissimi utenti è stato definito un libro emozionante. Lo stile unico di scrittura di Isabel Allende li ha resi incollati alle pagine, con la voglia di saperne sempre di più. Ogni personaggio e luogo viene descritto nei minimi dettagli, per aiutare l’immedesimazione nel racconto. Già dalle prime pagine del romanzo, Isabel è riuscita a far commuovere e sorridere i suoi lettori. La protagonista, invece, è diventata fonte di ispirazione per tutti coloro che stanno passando dei momenti di difficoltà. Insomma, per molti fan, Violeta è stata una conferma e per i nuovi lettori una piacevole sorpresa.
Commenti negativi
Qualche lettore scontento c’è! Ma si sa, non si può piacere a tutti. I più critici sono stati proprio i lettori più affezionati a Isabel Allende. Dato l’alto livello dei suoi romanzi l’aspettativa è cresciuta sempre di più. Per alcuni, infatti, Violeta non è un libro che può essere paragonato ai precedenti. Altri, invece, lo hanno definito mediocre e non capace di lasciare un segno. Dobbiamo, però, segnalarti che rispetto ai commenti positivi quelli negativi sono in un numero minore. Inoltre, anche i più critici non hanno bocciato completamente il romanzo.
Promosso o bocciato?
Ora tocca a te! Noi ti abbiamo fornito tutte le informazioni utili sul libro violeta di Isabel Allende. Dovrai essere tu a dirci se questo romanzo è stato promosso o bocciato. Noi possiamo solo dirti che se ami lo stile di Isabel Allende e le storie autobiografiche di donne vincenti è il libro che fa per te! Se deciderai di acquistarlo, contattaci. Non vediamo l’ora di conoscere la tua recensione!