Portami a vedere il mare: il romanzo di Daniel Vascan

13
Portami a vedere il mare: il romanzo di Daniel Vascan
7.5

13,51€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Portami a vedere il mare: il romanzo di Daniel Vascan
Portami a vedere il mare: il romanzo di Daniel Vascan
13,51€
Scrittura fluida e coinvolgente
Stile diretto ed evocativo
SaveSavedRemoved 0

Cercando in rete, tra i bestseller di narrativa sul mare, troverai Il Corsaro Nero di Salgari e “The Old Man and the Sea” di Hemingway. In testa alla classifica però non ci sarà nessuno dei due. La sorpresa sarà scoprire che il più venduto del momento è Portami a vedere il mare di Daniel Vascan. Si tratta di un giovane e promettente scrittore da tenere d’occhio.

Ligure, classe 1999, sui social è noto come “Oceanodisguardi”. Solo su Instagram conta circa 80mila followers. Il romanzo è disponibile in formato cartaceo con copertina flessibile. La pubblicazione risale al novembre 2019, ed è un piccolo fenomeno editoriale. Portami a vedere il mare è l’opera d’esordio dell’autore. Il seguito si intitola L’insicura e fragile me, uscito a gennaio 2020.

1

Trama del libro Portami a vedere il mare

Il cuore di Giulia è grande ma fragile. Lo è fin dalla nascita per un difetto congenito. Lei che è già timida, a causa di questo problema si sente pure insicura e spesso confusa. Non per questo però rinuncia a sognare, a sperare, a vivere. È cocciuta, affamata di esperienze e su tutto adora l’oceano.

Per fortuna può contare su una famiglia che la ama e la sostiene. I suoi cari cercano di difenderla da tutto e da tutti. Tuttavia non potranno proteggerla dall’amore. Dalle vette più alte, agli abissi più profondi, niente è prevedibile.

Quest’anima adolescente imparerà da sola le lezioni più importanti. Incontrerà Matteo, un coetaneo che è tutto ciò che lei non è. Entrambi sono così agli opposti da trovarsi nello stesso punto. Lui è forte e un po’ egocentrico.

Lei possiede il dono di capire gli altri ma cerca una persona che finalmente riesca a comprenderla. In fondo ciò che chiede è davvero poco. Vuole  “solo” una storia eccezionale e un’avventura straordinaria. Infine desidera semplicemente qualcuno a cui dire quando vuole “portami a vedere il mare”.

2

L’opinione dei lettori

portami a vedere il mare

Daniel Vascan sa scrivere. Il fatto che tutto inizi su internet è solo la conseguenza dell’essere un “nativo digitale”. Le sue ormai proverbiali riflessioni fiume diventano prima frasi e poi una storia. Su di lui ci sono parecchi preconcetti. Cosa ne sa un ragazzino dell’amore?

Viva la libertà di espressione, ma il web ne concede forse troppa? Se tutti quelli che scrivono sono scrittori allora tutti quelli che cucinano sono cuochi? Eppure, al di là dello scetticismo e dei pregiudizi, il ragazzo ha molto da raccontare. La ragione è che ha il “vizio” di pensare e poi di comunicare quello che matura dentro.

Il suo primo libro è un titolo di nicchia ma già con un ottimo seguito. Il parere su quest’opera ha diversi strati di gradimento. Ci sono quelli delusi che non lo conoscevano, e che dopo questa presentazione non ne vorranno più sentire.

C’è poi chi lo considera un buon esercizio per un autore che deve crescere. Altri infine lo adorano per la sua spontaneità ed efficacia narrativa. Di certo è ancora troppo presto per giudicarlo come “artista”. La sua galleria è poco più che quasi vuota. Tuttavia uno scrittore agli albori è simile al vero protagonista di Portami a vedere il mare. Come l’acqua salmastra, va e viene, e non è mai la stessa. 

3

Trovare e accettare sé stessi secondo Vascan


Il debutto di Vascan non convince proprio tutti. Per alcuni lettori si tratta di una prova debole e deludente. Le poesie di intermezzo sono un espediente per allungare un brodo per di più insipido. Sono fuori contesto, e buttate dentro il pentolone solo per fare volume.

Lo dimostra infatti il “trucchetto” dell’impaginazione a caratteri cubitali. Inoltre i troppi errori di battitura rendono l’esperienza davvero fastidiosa. Ad un titolo suggestivo corrisponde un testo senza spessore. È adatto appena agli adolescenti poco abituati alla lettura.

Da chi lo boccia a chi lo promuove. Il romanzo è un flusso costante e incontenibile di sensazioni. Ogni pagina è pura emozione a fior di pelle. Non importa l’età perché le parole non ne hanno. Con l’autore ligure i giovani immaginano un amore intenso da grandi. I meno giovani tornano ragazzi e ne riscoprono il sapore.

Lo stile è scorrevole ma riflessivo, leggero ma profondo. È facile immergersi nella storia e difficile staccarsene. Nella trama Portami a vedere il mare sembra un testo per adolescenti. Nella realtà è un libro sull’accettazione di sé e sul percorso per arrivarci.

4

Portami a vedere il mare: tra lovers e followers

trama portami a vedere il mare

Agli occhi di qualcuno Portami a vedere il mare non è un libro ma un racconto breve stiracchiato oltremisura. Si tratta solo di un’operazione di marketing editoriale. L’idea era sfruttare la popolarità di Vascan sui social. Qualche furbo voleva trasformare i suoi numerosi followers in potenziali acquirenti.

Il finale è stato infatti tagliato con l’accetta solo per ricavarne un seguito. Non basta essere un fenomeno della rete per fare lo scrittore. Il testo è superficiale e povero di passione. In pratica è soltanto un lungo post, o un immenso tweet con velleità di romanzo.

Tanti altri che invece seguivano l’autore sul web hanno ritrovato la sua profondità sulla carta stampata. Nelle descrizioni, nelle situazioni e nei personaggi c’è tutta la sua capacità introspettiva. Portami a vedere il mare commuove e fa pensare.

È un libro romantico nel senso più elevato e letterario del termine. Ogni volta che si inumidiscono le dita per girare le pagine il libro cambia sapore. Dolce, amaro e infine salato come acqua di mare. I ragazzi vanno verso luoghi inesplorati con la promessa della scoperta. I più grandi tornano in posti dimenticati ma mai scordati del tutto.

La prossima volta che qualcuno ti dirà “Portami a vedere il mare”, tu prima fagli leggere questo libro. Adesso è il tuo turno di scoprirlo e dicci cosa ne pensi in un commento.

Portami a vedere il mare
13,51 4 used from 8,90€ 1 new from 13,51€
disponibile
Portami a vedere il mare: Romanzo

2/5 (1 Recensione)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico