Omicidio fuori stagione: trama e recensione

Omicidio fuori stagione è un libro in grado di stupire. Si tratta di un noir che lascia il lettore incollato ad ogni pagina. E fino alla fine non lascia intendere chi è il colpevole. O quale sia il movente di un gesto tanto brutale come l’assassinio di una ragazzina.
Una caratteristica di questo libro è l’ambientazione. Un’isola nel Nord Europa viene sconvolta da un omicidio. Questa vicenda scuote anche il protagonista, che ha subito una perdita proprio su quest’isola.
Riuscirà quindi il Henning Olsson a risolvere il caso senza farsi influenzare? Per saperlo devi acquistare il giallo. Invece se desideri altre informazioni continua a leggere. Alla fine della recensione potrai prendere una decisione!
Trama Omicidio fuori stagione: quali sono le vicende del libro?

In primis, il libro Omicidio fuori stagione è firmato da Arwin J. Seaman. Le vicende seguono le indagini dell’ispettore della scientifica Henning Olsson. Quest’ultimo viene inviato sull’isola vulcanica di Liten. L’obiettivo? Risolvere un omicidio rituale.
Il centro di questa storia è l’isola di Liten. Cioè un posto dove non accade mai nulla di particolare. L’intera cittadina è stata scossa dalla morte di Erika. Una sedicenne popolare sull’isola, il cui corpo è stato ritrovato nel lago, con polsi e piedi legati come le sembianze di una stella. Henning in passato ha subito una grande perdita personale sull’isola. Purtroppo però deve rimetterci piede per risolvere il caso.
La storia segue le indagini di Henning e del suo sottoposto. Cioè l’agente fotografo Kaj Bak. Da subito scoprono che la comunità degli isolani è ostile verso di loro. Inoltre, Henning scopre che la sua ex-compagna Annelie Lindahl è tornata sull’isola. Questa informazione lo mette a disagio, in quanto non capisce cosa ci trovi la donna in un posto così isolato.
Nonostante le difficoltà, i due personaggi di Omicidio fuori stagione continuano la loro indagine. E scoprono che l’assassinio di Erika è solo la punta dell’iceberg. Infatti l’isola è stata scenario di una serie di eventi inquietanti.
Man mano che la trama si sviluppa, emergono segreti oscuri. Questi mettono in pericolo non solo Henning, ma anche gli isolani. Con il tempo che scorre inesorabile e la pressione per risolvere il caso che aumenta, Henning deve trovare il modo di superare le sue paure. E le sue incertezze. Questo è fondamentale per poter salvare la vita degli innocenti. E fare giustizia per Erika.
Alcune caratteristiche del libro
In Omicidio fuori stagione, Arwin J. Seaman offre un thriller mozzafiato. Al suo interno combina suspense, emozione e una trama intricata. I personaggi sono ben sviluppati. Allo stesso tempo la narrazione è coinvolgente. Insomma, il romanzo tiene il lettore incollato alle pagine fino alla fine.
Molte di queste caratteristiche lo rendono un’opera di grande valore letterario. Innanzitutto, la capacità dell’autore di costruire una storia coinvolgente e avvincente. Inoltre i personaggi sono ben caratterizzati e delineati. In più c’è un’ambientazione credibile, anche se inventata.
La scrittura di Seaman è molto vicina a quella dei romanzi svedesi. Ad esempio utilizza periodi brevi e un ritmo incalzante. In più usa descrizioni essenziali ma efficaci. Inoltre, l’autore riesce a creare immagini nitide e dettagliate con poche frasi mirate. Tutto questo rende la sua scrittura quasi cinematografica.
Un altro aspetto importante del romanzo è la coralità dei personaggi. Anche se il protagonista è Henning Olsson, gli altri personaggi sono altrettanto ben sviluppati. Ognuno con la propria voce e presenza. Tutte le persone contribuiscono a rendere l’atmosfera dell’isola di Liten ancora più reale.
In Omicidio fuori stagione, lo scrittore affronta diverse tematiche. Tra queste:
- Le difficoltà delle piccole comunità a comprendere e accettare il nuovo;
- Le insidie dell’adolescenza;
- Il difficile compito di genitori ed educatori;
- Il conflitto tra l’amore;
- La necessità di rispettare i bisogni e le decisioni dell’altro.
Il romanzo rappresenta anche un’ottima prima indagine per una serie che promette di avere successo. Potrebbe essere interessante vedere come Seaman deciderà di sviluppare la trama. Così come i personaggi di Henning, Annelie e dell’isola di Liten nei prossimi libri.
Arwin J. Seaman: chi è l’autore?
Arwin J. Seaman è lo pseudonimo di uno scrittore italiano di grande successo. Questo autore ha deciso di cimentarsi in un noir nordico. Al momento, il vero nome dello scrittore rimane sconosciuto. Tuttavia la sua abilità nella scrittura e la sua capacità di creare un’ambientazione credibile e coinvolgente sono evidenti in Omicidio fuori stagione. Nonostante questo sia solo il primo volume di una serie dedicata all’isola di Liten.
Gli amanti del genere giallo italiano potrebbero divertirsi a cercare di indovinare l’identità dell’autore. Ad esempio attraverso l’uso di certi verbi, espressioni e una particolare punteggiatura che ne caratterizzano la scrittura.
In questo primo capitolo della serie, Arwin J. Seaman mostra la sua abilità nel creare personaggi vivaci e credibili. Allo stesso modo, come anticipato, riesce a descrivere un’ambientazione nordica e coinvolgente. La trama, infatti, si sviluppa in modo avvincente. E tiene il lettore incollato alle pagine fino alla fine.
In definitiva, Arwin J. Seaman è un autore misterioso che si cela dietro lo pseudonimo. Gli appassionati del genere noir possono sicuramente aspettarsi grandi cose dalla serie ambientata sull’isola di Liten. O almeno certamente da questo primo volume.
Dove acquistare Omicidio fuori stagione?
Puoi acquistare Omicidio fuori stagione online o in libreria. Essendo uno dei libri più venduti del genere, non è difficile reperirlo. Infatti ci sono sia e-commerce che catene di negozi che mettono a disposizione il noir.
Ad esempio puoi comprarlo su Amazon. Grazie all’abbonamento Amazon Prime ottieni il libro a casa in tempi veloci. E non paghi le spese di spedizione su molti titoli. Gialli, thriller e non solo.
In alternativa puoi recarti alla libreria vicina a casa. In questo caso però ricorda di contattare con anticipo il negozio. Così chiedi informazioni sulla disponibilità del libro. Ed evitare di perdere tempo.
Infine, puoi leggere sempre il nostro blog. Condividiamo spesso recensioni e articoli dedicati al mondo della lettura. In questo modo puoi approfondire quali sono i libri più letti. E capire se aggiungerli alla tua libreria!
