La Psichiatra Wulf Dorn: thriller psicologico shockante

0
La Psichiatra Wulf Dorn: thriller psicologico shockante
7.5

8,99€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
La Psichiatra Wulf Dorn: thriller psicologico shockante
La Psichiatra Wulf Dorn: thriller psicologico shockante
8,99€
Scrittura scorrevole
Narrazione descrittiva efficace e coinvolgente
Ben strutturato sotto il profilo tecnico (l’autore ha avuto esperienza diretta come logopedista in una clinica psichiatrica)
Ottima suspense
SaveSavedRemoved 0

Cerchi un libro interessante? Bene, nel romanzo La Psichiatra Wulf Dorn ha messo tutto il necessario per tenerti col naso incollato alle pagine. 

Hai già sentito questo titolo e sei curioso di saperne di più? Allora sei in buone mani. La Psichiatra di Wulf Dorn è l’opera d’esordio dell’autore per il genere thriller psicologico. Scritto nel 2009 è entrato nella classifica dei top gialli più popolari in Italia, arrivando a vendere oltre 400mila copie. 

In questo articolo però non ci limiteremo alla solita recensione. Infatti ti diremo cosa pensano del romanzo altri lettori come te. Prima di arrivare alle opinioni degli utenti, non possiamo però esimerci dal raccontarti a grandi linee di cosa parla questo best-seller. 

Trama di La Psichiatra di Wulf Dorn

Il libro La Psichiatra ha come protagonista una… Parrucchiera! Bugia, ce lo siamo inventati noi, però sarebbe stata un’idea originale. Scherzi a parte, il personaggio principale è Ellen Roth, giovane dottoressa di una clinica specializzata nella cura di malati schizofrenici. 

Il suo lavoro è affrontare quotidianamente i demoni che si annidano negli angoli bui della mente umana. Ma cosa succede quando uno di questi mostri si libera e diventa reale? Lo scoprirà quando conoscerà la paziente senza nome della stanza numero 7. 

Giunta in ospedale priva di identità, è stata vittima di tali abusi e violenze che l’hanno ridotta a un groviglio di paura e lacrime. Rannicchiata in un angolo, con un filo di voce che sembra quella di una bambina, ripete frasi apparentemente senza senso come in una cantilena. 

Non senza sforzi riesce a rivelare che qualcuno la sta cercando. Si tratta di un personaggio terrificante che identifica come l’Uomo Nero. Ora che però anche Ellen conosce questo segreto, “lui” verrà a prendere anche lei, e nessuno potrà fermarlo. 

Il giorno dopo la paziente è sparita, e cosa più inquietante, nessuno sembra averla mai vista, né sapere nulla del suo ricovero, a parte Ellen. Da quel momento per la dottoressa Roth inizia un incubo delirante, costantemente in bilico tra realtà e follia. 

Comincerà a dubitare della sua stessa lucidità, ma non si darà per vinta. Lei vuole avere a tutti i costi delle risposte. Chi è la donna della stanza 7? Dove è finita? E chi è l’Uomo Nero? Ammesso che esista davvero e non sia solo un parto della sua immaginazione. 

Il giudizio di chi l’ha letto La Psichiatra libro

Il libro La Psichiatra ha davvero spaccato a metà il pubblico dei lettori. Infatti la platea si divide tra chi l’ha letto tutto ad un fiato, e chi il fiato l’ha usato per sbuffare. C’è chi è rimasto a bocca aperta dallo stupore, e chi invece la spalancata soltanto per sbadigliare. 

Sono davvero in pochi quelli che hanno lasciato commenti tiepidi. Tra questi qualcuno l’ha sostanzialmente inserito tra i libri gialli da leggere ma sicuramente “non da rileggere”. Quasi tutti però si sono schierati da una parte o dall’altra, amandolo o detestandolo. Ecco quindi una sintesi di cosa dicono le due fazioni in questione. 

I delusi 

la psichiatra wulf dorn

Cominciamo da quelli a cui La Psichiatra di Wulf Dorn non è piaciuto per nulla. Giudicato essenzialmente banale a prevedibile, il romanzo è stato definito troppo prolisso. Praticamente le sue 414 pagine si sarebbero potute riassumere in meno di 100. 

La direzione verso cui si sviluppano gli eventi appare sconclusionata e non naturale. La paura e la paranoia non sembrano alibi sufficienti a giustificare il modo contorto di ragionare dei personaggi. Essi vengono così guidati  forzatamente verso le conclusioni più improbabili. 

Tipo quando negli horror, di notte durante il blackout causato da un temporale, mentre c’è un killer in giro, si sente un rumore. La prima cosa che si fa è scendere in cantina, per di più da soli e disarmati, logico no?!

Un altro punto debole segnalato è la mancanza di passaggi chiave per decifrare ciò che accade. Molti lettori sono esigenti, non vogliono soluzioni, anzi amano essere spiazzati, ma sempre e comunque coinvolti. 

La storia fa acqua da tutte le parti, e l’autore nemmeno ci prova a mettere in giro dei secchi per raccoglierla. In pratica a diverse persone La Psichiatra di Wulf Dorn è parso un puzzle i cui pezzi alla fine non vanno tutti al loro posto. 

I personaggi sono stereotipati, un frullato di cose già viste o già lette. La scrittura è poco incisiva e più adatta ad una sceneggiatura cinematografica. Sul grande schermo però alcune lacune vengono colmate dagli effetti speciali o dal carisma degli attori. Ai film certe mancanze si possono anche perdonare, ai romanzi gialli no. 

Gli entusiasti 

la psichiatra libro

Veniamo ora a quelli a cui La Psichiatra di Wulf Dorn è piaciuto tanto da eleggerlo uno dei migliori thriller che abbiano mai letto in assoluto. Molti fan accaniti dei gialli lo hanno trovato ben scritto, verosimile e costruito in maniera magistrale. 

È piaciuta in particolare lo scorrere fluido della storia, gli espedienti narrativi e la precisione tecnica con cui sono stati descritti particolari della materia clinica. La suspense, i colpi di scena e l’evoluzione inaspettata degli eventi ha convinto e conquistato. 

I maniaci dei libri thriller hanno adorato sentirsi catapultati in un’atmosfera angosciante e claustrofobica che ha regalato ore di pura emozione. Per gli amanti del genere, non c’è cosa più piacevole di giungere a conclusioni che poi scoprono essere sbagliate. 

La soluzione, più volte messa sotto gli occhi, nascosta in bella vista, viene smontata grazie a depistaggi, falsi indizi, facendo dubitare più volte di quello che si pensa. Ad ogni capitolo le indagini sembrano ricominciare da zero, tra vicoli ciechi e giochi di specchi. 

La Psichiatra di Wulf Dorn è un libro consigliatissimo sia come lettura di intrattenimento che come esempio di letteratura di spessore. Per chi ha già letto e amato le opere dello scrittore, questa è stata l’ennesima conferma del suo incredibile talento. 

Conclusioni

Per dovere di cronaca ti consigliamo di leggere prima questo romanzo e poi Il Superstite. Infatti spulciando tra un mucchio di commenti e recensioni, abbiamo scoperto che tra i due volumi esistono riferimenti e collegamenti importanti. 

Le migliori offerte per La Psichiatra
8,99 1 new from 8,99€
disponibile
La psichiatra
Lavorare in un ospedale psichiatrico è difficile. Ogni giorno la dottoressa Ellen Roth si scontra con un'umanità reietta, con la sofferenza più indicibile, con il buio della mente. Tuttavia, a questo caso non era preparata: la stanza numero 7 è satura di terrore, la paziente rannicchiata ai suoi...
10,40
non disponibile
La psichiatra

Dimenticavamo di dirti che il libro è disponibile sia in nel tradizionale formato cartaceo che nella versione e-book acquistabile online. Ora che sai praticamente tutto di questo libro cosa farai? Sceglierai di leggerlo oppure no? Faccelo sapere nei commenti e raccontaci cosa ne pensi. Non vediamo l’ora di scoprire se ti aggiungerai alla schiera dei delusi, oppure degli entusiasti. 

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico