Termoventilatore a basso consumo: cosa sono e perché sceglierli

0
8

29,90€ 39,99€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Termoventilatore a basso consumo: cosa sono e perché sceglierli
Termoventilatore a basso consumo: cosa sono e perché sceglierli
29,90€ 39,99€
Piccolo e poco ingombrante
Facile da trasportare
Non troppo costoso
SaveSavedRemoved 0

Cerchi un termoventilatore, ma non sai proclamare il migliore? Sei nel posto giusto! Oggi ti aiuteremo a capire quale termoventilatore scegliere tra le differenti tipologie e modelli presenti sul mercato. Abbiamo analizzato per te tutti i prodotti e ascoltato il parere degli utenti online, così da compiere l’acquisto senza ripensamenti!

Cos’è il termoventilatore?

termoventilatore

È un particolare tipo di stufa! I termoventilatori riescono a rendere più calda la tua casa utilizzando una ventola, che riesce a diffondere il calore più velocemente. Questa è una delle principali caratteristiche che lo rende unico rispetto alle altre stufe che si trovano sul mercato. La ventola presente al suo interno funziona tramite l’elettricità e ha lo scopo di riscaldare l’intero ambiente in cui viene posizionata. Come ogni elettrodomestico potrai trovare sul mercato differenti tipologie e modelli. Quasi tutti, però, vengono preferiti per riscaldare luoghi non troppo grandi. Ad esempio, i termoventilatori vengono utilizzati come moderni scaldabagni bagni.

Come funzionano i termoventilatori?

Un termoventilatore è inutilizzabile senza corrente elettrica! La ventola che si trova al suo interno, infatti, viene azionata grazie al flusso di corrente. Una volta attivata il dispositivo comincia ad aspirare l’aria fredda e la espelle nell’ambiente riscaldata. Quasi tutti i termoventilatori sono composti da:

  • Bottone di accensione e spegnimento
  • Pulsanti per regolarne l’intensità della ventola e il calore

I più evoluti possono essere azionati e programmati anche a distanza, tramite un telecomando. Inoltre, alcuni termoventilatori possono essere utilizzati anche nelle stagioni più calde, perchè emettono anche aria fredda.

Quale termoventilatore scegliere?

Online troverai tantissimi modelli differenti di termoventilatore! Ogni marca e modello ha delle caratteristiche specifiche che lo rendono unico. Per fare una scelta adeguata alle tue esigenze è bene però prima comprendere le principali tipologie di termoventilatore presenti sul mercato. In questo modo, sarà più semplice per te effettuare l’acquisto senza troppi ripensamenti.

Termoventilatori da appoggio

I termoventilatori da appoggio sono perfetti per chi ha poco spazio a disposizione. Il loro più grande vantaggio è la compattezza. Possono essere facilmente posizionati in differenti superfici. Ad esempio, è possibile posizionarli in basso sul pavimento o su delle mensole. A differenza di altri modelli però, sono dotate solo di funzionalità di base, come il pulsante di attivazione e l’intensità della ventola.

Termoventilatore ceramico

Da come noterai dal titolo, questa tipologia di termoventilatori si differenziano per il materiale con cui è realizzata la resistenza. Infatti, in questo caso viene utilizzata la ceramica. Questo, però, non comporta una differenza di prestazioni o particolari benefici. L’unica differenza è nella capacità di rilasciare calore per lungo tempo, anche da spento. Se pensi che un termoventilatore ceramico sia più adatto, non devi quindi preoccuparti di avere meno funzionalità rispetto ad altri modelli.

Tipologia da bagno

Se il tuo obiettivo è riscaldare il tuo bagno devi prestare attenzione a delle caratteristiche importanti. Innanzitutto, devi assicurarti che sia di classe IPX1, ossia che rispetti lo standard europeo per la protezione degli elettrodomestici. Questo è necessario, perché, ti permette di non incontrare rischi nel caso in cui del liquido entri all’interno del termoventilatore. Inoltre, tutti questi particolari dispositivi devono avere almeno altre due caratteristiche:

  • L’antiribaltamento per essere sicuro che il termoventilatore si spenga in caso di cadute
  • Il termostato che verifichi il surriscaldamento del dispositivo

Possono sembrare delle banalità per altri tipi di usi del termoventilatore, ma quelli da bagno per la tua sicurezza devono avere tutte queste funzionalità.

I migliori sul mercato

termoventilatore elettrico

Ora che abbiamo fatto chiarezze sulle differenti tipologie di termoventilatore, cerchiamo di capire quali sono i migliori. Abbiamo analizzato le numerose recensioni online e abbiamo stilato una classifica dei termoventilatori più amati. Sarà, così più semplice per te nominare il più adatto per le tue esigenze.  

Klarstein Hightower Heat: aria calda e fredda

Cerchi un termoventilatore che ti rinfresca anche l’aria? Il Klarstein Hightower Heat è il prodotto perfetto per te! Selezionando la modalità desiderata con un telecomando, può emettere una temperatura che varia tra i 10 e 49 gradi. Ha una forma stretta e lunga e questo gli permette di essere poco ingombrante. Inoltre, è perfetto per la camera da letto in quanto ha un motore silenziosissimo. Altre sue caratteristiche tecniche molto apprezzate sono:

  • Sistema anti-pollution: grazie a una griglia, facile da estrarre e pulire, l’aria emessa viene filtrata
  • Possibilità di scegliere la velocità del termoventilatore
  • Massima sicurezza: in caso di sbalzi di temperatura le parti elettriche sono isolate, così da evitare cortocircuiti

Nonostante le sue numerose funzionalità è un prodotto di fascia media. Il suo prezzo, infatti, è di 199,99 €.

De’Longhi HVY1020: termoventilatore da appoggio

Il termoventilatore De’Longhi HVY1020 rientra nella categoria da appoggio. Non è molto grande e può essere facilmente posizionato su un ripiano o sul pavimento. È consigliato, anche, per il bagno o per luoghi non troppo grandi. Dal punto di vista estetico si presenta come un piccolo elettrodomestico squadrato, con una griglia da cui fuoriesce il calore. È disponibile in differenti colori, come bianco, arancione e blu. Le caratteristiche che, però, lo hanno fatto rientrare nella classifica sono:

  • Materiali di buona qualità e leggeri: questo gli permette di durare nel tempo e di essere trasportato facilmente da una stanza all’altra
  • Sistema anti-goccia e protezione IP21: puoi quindi utilizzarlo anche durante la doccia o un bagno caldo
  • Funzionalità antigelo: che permette di far partire la ventola una volta che la temperatura scende sotto i 5 gradi
  • Termostato che permette di mantenere una temperatura fissa e una volta raggiunta spegnersi automaticamente. Rientra, quindi, nella tipologia di termoventilatori a basso consumo
  • Poco rumoroso

Ha un costo nettamente più basso rispetto al precedente. Il prezzo varia dal tipo di modello acquistato, ma varia da un minimo di 35,38 € a un massimo di 40,80 €.

De’Longhi HVY1020

De’Longhi HFX30C18.AG: termoventilatore ceramico da tavolo

Ecco per te un termoventilatore ceramico che ricorda le stufe di una volta! Il modello De’Longhi HFX30C18.AG è un prodotto elegante e raffinato. È l’ideale per chi vuole riscaldare un negozio, uno studio o una casa arredata in stile antico. Si presenta come un piccolo e leggero termoventilatore facile da trasportare, grazie a una maniglia posta nella parte in alto. Per garantire una maggiore stabilità ha dei piccoli piedini da appoggio. La sua differenza con i precedenti modelli è che ha una resistenza in ceramica, che gli permette di riscaldare una stanza in modo più rapido e per più tempo. Oltre a tutte queste caratteristiche è bene ricordate che:

  • Rientra nei termoventilatori a basso consumo perché è dotato di un termostato ambientale, che mantiene stabile la temperatura
  • Differenti modalità di ventilazione, anche più fredde
  • È possibile impostare due livelli di potenza, ossia 900 W e 1800 W
  • Sistema antigelo che fa attivare automaticamente la ventola se l’ambiente si trova a una temperatura minore di 5 gradi

Il suo prezzo di listino è di 59,17 €, ma è possibile trovare degli sconti online.

De’Longhi HFX30C18.AG
53,90 56,89€ 2 used from 32,94€ 28 new from 47,99€
disponibile
De'Longhi HFX30C18.AG Termoventilatore Capsule da tavolo, Tecnologia ceramica, 2 livelli...

IMETEC Eco Ceramic: all-in-one

Cerchi dei termoventilatori a basso consumo? L’IMETEC Eco Ceramic fa al caso tuo! Ha una forma stretta e lunga ed è realizzato con plastica scura e dettagli bianchi. Rientra nella categoria a basso consumo, perché, ha al suo interno una tecnologia in ceramica in grado di mantenere di più il calore con minor potenza. Infatti, questo termoventilatore riesce a scaldare in pochissimo tempo una stanza di medie dimensioni. Tutto ciò, ti permetterà di fare un favore all’ambiente e di risparmiare sulla bolletta. Le sue caratteristiche tecniche, però, non finiscono qui! Ciò, che lo rende tra i preferiti termoventilatori sono le seguenti funzioni:

  • Leggerezza e compattezza. Nonostante la sua potenza pesa circa 2,50 kg ed è alto 60 cm. Inoltre, ha una maniglia che ne facilita lo spostamento
  • È possibile regolare l’aria in tre differenti programmi: da un minimo di 100 W a un massimo 220 W.
  • Funzione antigelo che riattiva il dispositivo se la stanza raggiunge una temperatura inferiore ai sette gradi
  • Possibilità di utilizzare il prodotto in tutte le stagioni: è possibile impostare l’IMETEC Eco Ceramic in modalità fredda e calda
  • Sistemi di protezione per evitare il surriscaldamento e il ribaltamento accidentale
  • L’aria emessa è sempre pulita grazie al filtro HEPA antipolvere

Il prezzo del termoventilatore IMETEC Eco Ceramic è di 104,99 €.

Conclusioni

Pronto ad acquistare il tuo nuovo termoventilatore? In questo modo, avrai le stanze alla temperatura che più preferisci. Se, però, hai ancora qualche dubbio sul modello più adatto a te, non esitare a contattarci! Saremo felici di rispondere a ogni tua curiosità!

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico