Riscaldamento elettrico a basso consumo: perché sceglierlo?

Le temperature si abbassano e le bollette si alzano! Noi, però, abbiamo la soluzione. Con un riscaldamento elettrico a basso consumo potrai avere la tua casa riscaldata senza troppo spreco di energia. In questo modo, puoi far felice l’ambiente e anche il tuo portafoglio. Attenzione, però, non tutti i riscaldamenti elettrici a basso consumo sono uguali!
Cos’è il riscaldamento elettrico a basso consumo?

Cerchi una soluzione per riscaldare casa senza spendere troppo in energia? Il riscaldamento elettrico a basso consumo può far a caso tuo! È un sistema sempre più apprezzato e utilizzato nelle case di tantissime persone. Per molti è una valida alternativa ai vecchi sistemi di riscaldamento, più inquinanti e dispendiosi. Esistono tantissimi varietà e modelli facilmente adattabili alle dimensioni delle stanze e al costo che si vuole sostenere.
Come funziona il riscaldamento elettrico a basso consumo?
Prima di effettuare l’acquisto è bene avere ben chiaro come funziona un sistema di riscaldamento a basso consumo. Al suo interno troviamo dei radiatori elettrici che permettono di riscaldare l’ambiente lentamente e in modo più omogeneo. Da come avrai capito, il calore viene generato dalla corrente elettrica che passa dalla resistenza e riscalda i fluidi presenti nel radiatore. In questo modo, l’aria calda sale verso l’alto, mentre quella fredda scende. Sfruttando questo sistema, un riscaldamento elettrico a basso consumo riesce a riscaldare in poco tempo circa 60 metri quadri di spazio. Come abbiamo detto in precedenza, esistono tantissimi modelli di riscaldamento elettrico, ognuno con un funzionamento diverso. Per schiariti le idee, analizzeremo insieme quelli più utilizzati.
Riscaldamento elettrico a battiscopa e a pavimento
Il sistema di riscaldamento a basso consumo a battiscopa viene posizionato nella parte bassa della casa. In particolare, la resistenza viene inserita dentro dei contenitori che vengono inseriti al posto del battiscopa. È l’ideale per chi ha poco spazio in casa e pochi mobili, così da trasmettere meglio il calore. Attenzione, però, se hai delle stanze troppo grandi puoi correre il rischio di non riscaldare le zone più centrali, perché troppo lontane dal battiscopa. Il riscaldamento elettrico a pavimento, invece, è consigliato se si ha una casa in ristrutturazione. Altrimenti, potrebbe necessitare di importanti costi di installazione. Come suggerisce il suo nome, viene inserito sotto il pavimento, così da poter riscaldare l’interna casa in modo uniforme.
Riscaldamento elettrico a parete
In questo caso, la resistenza si trova sotto l’intonaco della parete. La stanza viene riscaldata sfruttando le onde elettromagnetiche che per irraggiamento riscaldano tutte le superfici. Anche questo sistema di riscaldamento a basso consumo è l’ideale per chi non ha troppo spazio da occupare. Inoltre, per poterli installare non sono necessari costosi lavori. Attenzione, però, ai mobili che potrebbero impedire al calore di circolare nella stanza.
Riscaldamento elettrico a infrarossi
Il sistema di riscaldamento a basso consumo a infrarossi viene solitamente utilizzato per spazi piccoli che devono essere riscaldati in poco tempo, come un bagno. A differenza degli altri riscaldamenti non utilizza una ventola, ma le onde di calore che per irraggiamento riscaldano la stanza. Un suo vantaggio è utilizzando questo riscaldamento a basso consumo non si va ad alterare l’umidità e non si crea un’aria troppo secca.
Riscaldamento elettrico a basso consumo con pompa di calore
Questo tipo di riscaldamento è uno dei più conosciuti o utilizzati. Viene installato su una parete e permette di ottimizzare i consumi del riscaldamento. I nuovi modelli sono molto piccoli e con un design moderno, così da essere esteticamente belli e al tempo stesso funzionali.
I pro e i contro del riscaldamento elettrico a basso consumo

Vuoi toglierti ogni dubbio sul riscaldamento elettrico a basso consumo? Ecco per te tutti i vantaggi e svantaggi segnalati dai clienti che hanno già utilizzato questo sistema di riscaldamento.
I vantaggi
Questo sistema di riscaldamento porta con sé numerosi vantaggi. I clienti, però, hanno particolarmente apprezzato:
- Il minor impatto sull’ambiente e sul portafoglio. Un minor consumo di gas e di energia elettrica ti permette di avere dei vantaggi in termini economici. Inoltre, farai una scelta ecosostenibile e potrai produrre l’energia elettrica necessaria sfruttando degli impianti fotovoltaici o altri sistemi ecologici!
- Stanze sempre calde! Nonostante necessiti di una minor energia, il sistema di riscaldamento a basso consumo permette di avere ambienti ben riscaldati.
- Bassi costi di installazione e manutenzione! Quasi tutti questi sistemi non hanno bisogno di importanti spese per la loro installazione. Inoltre, non dovrai più pensare alle solite revisioni oppure a una quotidiana pulizia dei termosifoni.
Svantaggi
Ci sono da considerare anche delle variabili negative! Prima di passare all’acquisto devi sapere che il sistema di riscaldamento a basso consumo non è adatto per tutte le case. In particolare, risulta inefficace per riscaldare case con stanze troppo ampie e con soffitti molto alti. Inoltre, devi tenere presente che nonostante il basso consumo la bolletta dell’energia elettrica inevitabilmente aumenterà. Ti consigliamo, di valutare prima la possibilità di produrre energia in modo alternativo così da limitarne i costi.
Qual è il migliore riscaldamento elettrico a basso consumo?
Dipende dalle tue esigenze! Per aiutarti nella scelta, però, abbiamo analizzato le recensioni online degli utenti è stilato una classifica dei migliori riscaldamenti elettrici a basso consumo. Abbiamo deciso di presentarci i migliori secondo il web in base a un particolare modello.
Klarstein Bornholm Single
Il Klarstein Bornholm Single è un nuovo riscaldamento elettrico a basso consumo con un design irresistibile! Ha un display LCD con un’illuminazione blu che permette di regolare la temperatura della stanza. Inoltre, è possibile configurare la modalità Eco, così da risparmiare ulteriormente i consumi. Non è molto piccolo, ma facilmente trasportabile grazie alle ruote in dotazione. Essendo a portata di bambini è possibile applicare una particolare protezione per evitare incidenti. La cosa più apprezzata dagli utenti è il design adattabile a diversi ambienti e la sua grande potenza di 1000 watt. Online, puoi acquistare questo tipo di riscaldamento elettrico a meno di 200 €.


NOBO 1500W
Con questo riscaldamento elettrico a basso consumo arriviamo fino in Norvegia! Il NOBO 1500W è un modello a parete molto apprezzato dagli utenti. Il segreto del suo successo è il suo design e la sua efficacia! Secondo le recensioni online, riesce a riscaldare in pochi minuti un ambiente di circa 20 mq. Se non si vuole rovinare il muro, è possibile acquistare e montare delle ruote. Inoltre, il NOBO 1500W ha un termostato digitale in cui è possibile programmare due tipi di temperature. Attenzione, però, se stai pensando di collegarlo con il tuo assistente virtuale dobbiamo darti una brutta notizia. Non è ,infatti, un riscaldamento elettrico a basso consumo adatto per gli amanti della tecnologia. Il suo prezzo è abbastanza elevato, varia tra i 300 e 350 €.

OneConcept Wallander – Termosifone Elettrico 1000W
Un altro modello di riscaldamento elettrico a basso consumo è il OneConcept Wallander. Ha un design differente dal precedente, nonostante può essere installato su una parete o utilizzato con i due piedini antiscivolo. Data la sua forma sottile non occupa molto spazio e può essere utilizzato anche in luoghi piccoli. Una dei suoi vantaggi è la possibilità di regolare la temperatura e di gestire le funzionalità anche a distanza, grazie a un comodo telecomando. Inoltre, è possibile impostare un timer settimanale con degli orari di avvio e di spegnimento automatico. Se si hanno in casa animali domestici o bambini non preoccupatevi! Anche in questo caso sono presenti dei sistemi di sicurezza per evitare bruciature o ribaltamenti. L’unica pecca? Non ha le rotelle! Potrebbe essere difficoltoso doverlo spostare da una stanza all’altra. Se vuoi acquistarlo, online potrai trovarlo al prezzo di 150 €.

Olimpia Splendid 99620 Caldorad 7 Radiatore ad Olio 1500 W
Iniziamo con una precisazione, questo tipo di riscaldamento elettrico a basso consumo è adatto ad ambienti piccoli. L’ Olimpia Splendid 99620 Caldorad 7 Radiatore ad Olio 1500 W ha un design molto simile ai classici termosifoni, ma con delle rotelle. Viene utilizzato, spesso, come ulteriore strumento di riscaldamento. Il Caldorad da come avrai capito ha una potenza minima di 1.500 W, ma esistono modelli che arrivano a 2.500 W. È possibile sempre scegliere tra tre livelli di potenza e la modalità ECO per consumare meno energia. Attenzione, però, non è presente il timer di spegnimento automatico, quindi dovrete ricordarvi di spegnerlo anche durante la notte. Un’altra pecca segnalata dagli utenti è il “Tic-“Tic” che emette. Per le orecchie più delicate potrebbe essere fastidioso! È, però, uno dei riscaldamenti elettrici più economici. Puoi acquistarlo a soli 81 €, costo nettamente inferiore rispetto ai precedenti.


Conclusioni
Con il riscaldamento elettrico a basso consumo l’inverno non sarà più un problema! Potrai riscaldare le tue stanze senza aver paura del costo della bolletta elettrica! Se ancora non sei sicuro della scelta, contattaci. Saremo felici di proporti altri modelli più adatti alle tue esigenze