Riscaldamento a infrarossi: perché sceglierlo?

Il riscaldamento a infrarossi è una delle novità del momento. Infatti molte persone si stanno chiedendo se optare per questo sistema a casa. Prima di tutto per ridurre il consumo di gas. In secondo luogo per vivere in modo più sostenibile.
In particolare, il consumatore di oggi è più attento al pianeta. In più desidera ridurre le spese di casa e gli sprechi. Per questa ragione stanno nascendo sempre più modalità alternative al gas per riscaldare gli immobili.
Però come funziona il riscaldamento a infrarossi e cos’è nello specifico? In questa recensione trovi tutte le info utili. Alla fine avrai anche accesso ad alcuni dei migliori prodotti presenti sul mercato al momento. Cosa aspetti?
Cos’è il riscaldamento a infrarossi?

Innanzitutto il riscaldamento a infrarossi è un sistema elettrico. Cioè è un impianto non alimentato a gas metano. Per questo motivo per molte persone rappresenta un’alternativa ecologica. Altri esempi di sitemi elettrici sono quelli a pavimento o a soffitto.
Per funzionare il riscaldamento a raggi infrarossi usa dei pannelli radianti. Questi possono essere poco invasivi. Inoltre la loro installazione è molto più semplice di altri sistemi. Ad esempio nel caso del riscaldamento a pavimento è necessario rimuovere la pavimentazione e il fondo.
A cosa serve?
Sicuramente il riscaldamento a infrarossi è una valida alternativa per riscaldare casa. Così come un ufficio o un negozio.
Affinché questo rappresenti una soluzione ottimale è necessario però che l’ambiente sia ben isolato. Ad esempio tramite dei buoni infissi o con un cappotto interno o esterno.
In aggiunta a questo, il sistema a raggi infrarossi è l’ideale anche per ridurre le emissioni. Questo perché principalmente non usa il gas. Di conseguenza diminuisce la CO2 emessa e l’effetto serra.
Abbinato a un impianto di pannelli fotovoltaici questo meccanismo può renderti autosufficiente. O almeno più autonomo dall’acquisto di energia elettrica e gas.
Come funziona il riscaldamento a infrarossi?
Per capire quanto conviene, è fondamentale sapere come funziona il riscaldamento a infrarossi.
In primo luogo questo impianto è composto da una centralina di comando. In più sfrutta dei pannelli radianti. Questi ultimi sono installati di solito nelle pareti e sono collegati al resto dell’impianto.
Il meccanismo è semplice: l’energia elettrica alimenta i pannelli. Questi ultimi raggiungono anche temperature di 60/80°C in piena operatività.
Ovviamente i raggi infrarossi dei pannelli sono invisibili. Tuttavia questi permettono di distribuire il riscaldamento nella stanza tramite irraggiamento. Infatti la principale differenza con altri sistemi è che nn viene scaldata l’aria. Anzi, vengono scaldate le superfici, ad esempio la pelle.
Quali sono vantaggi e svantaggi del riscaldamento a infrarossi?
Prima di procedere con l’acquisto di pannelli a infrarossi può essere utile conoscere pro e contro. Ovvero analizzando vantaggi e svantaggi è possibile avere più chiaro se questa sia la soluzione adatta alla propria casa. Ecco perché qui trovi i principali benefici e difetti di questo sistema.
VANTAGGI | SVANTAGGI |
---|---|
Il calore è uniforme (viene a mancare la stratificazione dell’aria) | Costo iniziale elevato |
Il comfort termico è costante e gradevole | Meno efficiente in case di grandi dimensioni |
I pannelli radianti sono invisibili e nascosti nei muri | Maggiori sono le superfici da scaldare, meno efficace è il sistema |
L’impianto non produce rumori né gas serra | L’installazione può risultare invasiva |
È un’alternativa green ed elettrica | |
La possibilità di gestire l’impianto in modo smart grazie a sistemi di domotica | |
Non ci sono moti convettivi negli ambienti |
Ci sono controindicazioni per la salute?
Una domanda molto gettonata sull’argomento è: “Il riscaldamento a infrarossi fa male alla salute?“. Dunque in passato la convinzione che questo sistema fosse nocivo erano piuttosto diffuse. In realtà la tecnologia utilizzata da questi impianti è sicura ed è il risultato di numerosi anni di studio.
È possibile per questo affermare con certezza che i raggi infrarossi non sono pericolosi per la salute. Soprattutto quelli usati per gli impianti di riscaldamento.
In aggiunta a questo un impianto a pannelli infrarossi non è nemmeno inquinante. Quindi l’ambiente domestico è sicuro, in quanto non ci sono conseguenze sulla qualità dell’aria.
Quanto costa il riscaldamento a infrarossi?
Un aspetto negativo del sistema di riscaldamento a infrarossi è il suo costo iniziale. Infatti questo impianto inizialmente può rappresentare una spesa notevole. Ad esempio alcuni pannelli radianti possono raggiungere anche i 1.000 euro a modulo. Quindi per scaldare una casa intera può rappresentare un certo costo.
Oltre ai pannelli, ci sono anche le spese di installazione. O ancora di muratura per nasconderli. Questi due aspetti possono aumentare il prezzo. Il consiglio perciò è quello di richiedere più preventivi prima di commissionare il lavoro. In questo modo è più facile accaparrarsi le migliori condizioni economiche (senza trascurare la qualità del lavoro).
Quali sono i migliori sistemi di riscaldamento a infrarossi?

Molti impianti di riscaldamento a infrarossi vanno incorporati nelle mura. Tuttavia in commercio esistono diverse alternative, come dei pannelli portatili. Queste soluzioni sono più accessibili economicamente e possono essere usate nei piccoli ambienti.
Ad esempio se c’è una stanza particolarmente fredda della casa che fa fatica a riscaldare l’impianto. Questi pannelli possono essere acquistati online a prezzi contenuti. Ad esempio a partire da soli 150/200 euro.
Ecco alcuni dei migliori sistemi a riscaldamento a infrarossi portatili.
Klarstein Air Art Smart
Tra i migliori prodotti a infrarossi disponibili online molti sono firmati Klarstein. Questo marchio è leader negli impianti di riscaldamento a infrarossi. Per questo motivo propone anche soluzioni uniche, da inserire in casa senza rinunciare all’estetica.
È il caso del prodotto Klarstein Air Art Smart. Questo termoconvettore da parete permette di ottenere il riscaldamento a infrarossi. Il pannello radiante ha potenza da 350 W e può essere controllato tramite App. Soprattutto quest’ultimo aspetto è notevole e può aiutare a ridurre i consumi.
Inoltre grazie al design salva-spazio si può appendere al muro come un quadro. Persino il cavo di alimentazione può essere nascosto dietro, per garantire un effetto minimal.





Princess 01.343350.01.001
Un altro brand rinomato nel settore è Princess. Nello specifico il prodotto Princess 01.343350.01.001 è piuttosto performante. Questo perché presenta tutti i vantaggi del sistema ad irraggiamento. Cioè non riscalda l’aria ma le superfici che possono riflettere a loro volta calore.
Anche i prodotti Princess sono sinonimo di efficienza. In più molti modelli di pannello possono essere integrati con sistemi a controllo vocale. Ad esempio l’azienda propone l’app gratuita HomeWizard Climate.
La potenza del pannello è di 350 W e può riscaldare fino a 8 mq. La piastra è realizzata in cristalli di carbonio. Infine l’installazione è facile, come un quadro. Infatti il pannello è ultra-piatto e può essere riposto a terra grazie alla staffa o a muro.


Quindi conviene optare per il riscaldamento a infrarossi?
Questo sistema elettrico non è adatto a tutti. Sicuramente se hai una casa molto grande, un impianto a pannelli infrarossi potrebbe non essere l’idea. Invece se hai un’abitazione di dimensioni più ridotte e ben isolata è l’ideale. Nello specifico se stai ristrutturando casa puoi valutare questa alternativa.
Invece se hai una stanza di casa particolarmente fredda puoi optare per un singolo pannello. In questo modo ottieni calore senza i consumi di una stufa elettrica. Inoltre il costo è molto ridotto. Con poche centinaia di euro potrai rendere vivibile uno spazio. Per leggere altre recensioni visita il nostro blog. Avrai accesso ad articoli su moltissimi prodotti, come libri, articoli per la casa e telefonia. Non sprecare altro tempo e immergiti nella lettura!