Ninebot segway ES2: la recensione dettagliata

0
Scelto da noi ninebot segway ES2
8.5

399,90€ 549,99€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Ninebot segway ES2: la recensione dettagliata
Ninebot segway ES2: la recensione dettagliata
399,90€ 549,99€
Velocità
Resistenza
Stabilità
Comfort e grandezza
SaveSavedRemoved 0

Ninebot by Segway ES2: Ecco il monopattino di punta tra tutti quelli elettrici in commercio. Resistenza, velocità e stabilità sono gli ingredienti di questo ninebot che si classifica uno dei più amati e acquistati dai giovani. Vediamo perché.

Aggiornato - 25.02.2020 Segway ES2

Ninebot Segway: grandezza e misure

Quando parliamo di ninebot segway ci riferiamo ad uno dei monopattini forse più grandi (in termini di misura) degli ultimi tempi. Realizzato interamente in alluminio, ha un peso di circa 12 kg e dimensioni pari a: 102,5 x 20,5 x 32,5.

Conoscere le misure e la grandezza del monopattino può essere utile soprattutto prima dell’acquisto. Questo perché, a seconda delle proprie esigenze, può risultare molto difficile trasportarlo per alcuni.

Aldilà di questo piccolo tasto dolente, il ninebot segway  non si caratterizza solo per resistenza e velocità ma anche per il suo aspetto esteriore. Quest’ultimo infatti è arricchito da un set di luci che lo rendono visibile e unico.

Alle luci posteriori e anteriori ad aggiungere un tocco in più di originalità è proprio il set di led multicolore posto sotto la pedana che ha saputo catturare il fascino di molti giovani.

Velocità

Mettiamo sin da subito in chiaro uno degli aspetti che interessa maggiormente chi vuole acquistare un segway: la velocità.

Il ninebot segway ES2 è dotato di un motore da 300 W e una batteria da 187 Wh, il che permette di raggiungere una velocità di 27-28 km/h. Durante la corsa, ti basta regolarla attraverso le due levette poste sul manubrio. Quella di colore blu ti servirà per accelerare, la grigia invece per frenare.

Ma non è finita qui. L’unicità del ninebot ES2 è quella di poter stabilire a priori il tipo di andatura e la velocità che vuoi raggiungere. Dalle impostazioni del tuo smartphone infatti potrai selezionare tre tipologie: limitata, normale e sport. Sarà sufficiente connettersi  con il bluetooth indicato dal display in bianco e nero al centro del manubrio.

Questo anche perché è molto difficile modificarla già in corsa essendo priva di marce. Se vuoi aumentare la velocità arrivando ad un massimo di 30 kmh puoi farlo acquistando una batteria extra che sì… costa un bel po’.

Stabilità e resistenza

Altro punto a favore per il ninebot segway quello della resistenza e stabilità. La tenuta di questo monopattino è garantita principalmente dalle ruote di un comfort assicurato.

La ruota posteriore e quella anteriore (dove si trova il motore) garantiscono un equilibrio perfetto tra baricentro e pedana, più bassa rispetto ad altri ninebot ma sinonimo di comfort e comodità.

La resistenza è inoltre assicurata dal materiale delle gomme che, essendo prive di camera d’aria non rischiano di bucarsi e di lasciarti per strada. Meno comodi gli ammortizzatori che al contrario trasmettono troppe vibrazioni su ogni tipo di superficie. Fate attenzione soprattutto sull’asfalto bagnato.

Batteria e durata

Dopo averti parlato delle caratteristiche principali, non possiamo tralasciare l’argomento “batteria” e “autonomia”. Il ninebot segway ES2 possiede una batteria di 187 Wh, collocata all’interno del tubo del manubrio. Il tempo di carica è di circa 3h e mezza con l’alimentatore in dotazione.

L’autonomia però non rimane eterna e può variare a seconda di alcune circostanze ad esempio il peso del guidatore. Devi sapere infatti che il ninebot segway è stato testato su un soggetto di 65 kg e, a seconda di salite e discese, si sono manifestate variazioni di km.

Dunque a conti fatti se il cammino che stai percorrendo presenta numerose salite e discese devi già contare 3 km in meno di autonomia. Questo a dispetto di quanto dichiara l’azienda produttrice ossia 25 km di autonomia. E’ chiaro che una situazione del genere può verificarsi ad una velocità inferiore a 20 km/h.

Di conseguenza, se la tua velocità raggiunge i 25 km/h l’autonomia automaticamente scende a circa 15-18 km.

Normativa Ninebot Segway ES2

Non tutti lo sanno o meglio c’è chi chiude sempre un occhio al riguardo. E diciamocelo, questa volta ti è andata di lusso. Ma la normativa non bisogna prenderla sotto gamba, anzi non si deve per la propria vita.

Dal 13 luglio 2019 infatti il decreto ministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, ha stabilito che si autorizzano le sperimentazioni dell’uso di monopattini elettrici, segway, hoverboard e monowhell nelle città italiane con un minimo di 16 anni.

In ogni caso, è bene sempre prendere le giuste cautele e precauzioni. Guidare restando costantemente vigenti all’ambiente circoscritto, indossare protezioni e completare il tutorial disponibile sull’app Segway-Ninebot.

Segway Prezzo

Un monopattino elettrico così completo come quello del ninebot segway ES2 è sicuramente imparagonabile. E il suo costo rispecchia le funzionalità di cui puoi usufruire acquistandolo.

Il prezzo oscilla generalmente tra i 300 e i 400€ ma non si può parlare di un costo fisso dato che le offerte oggigiorno non mancano.

2 offerte per Ninebot Segway ES2

Se vale la pena comprarlo? Assolutamente sì. Non perderti un tour su questo monopattino dalle mille funzioni. Manchi solo tu alla lista!

0/5 (0 Recensioni)
8.5 Total Score
Eccellente!

Il Ninebot Segway ES2 è uno dei monopattini elettrici più diffusi negli ultimi tempi. Con le sue caratteristiche e le diverse funzionalità il monopattino elettrico di ultima generazione ti garantisce resistenza, velocità e divertimento. Pronto ad acquistarlo?

PROS
  • Velocità
  • Resistenza
  • Stabilità
  • Comfort e grandezza
CONS
  • Eccessive vibrazioni a causa degli ammortizzatori.
  • Autonomia che varia a seconda dell'asfalto e del peso
  • Scivoloso sull'asfalto bagnato
Add your review

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico