Neve di Primavera di Yukio Mishima: recensione

0
8

12,35€ 13,00€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Neve di Primavera di Yukio Mishima: recensione
Neve di Primavera di Yukio Mishima: recensione
12,35€ 13,00€
Riflessivo
Ideale per chi ama la cultura giapponese
Must-have dei bibliofili più appasionati
SaveSavedRemoved 0

Neve di Primavera è un libro molto conosciuto. Per chi ama la cultura giapponese è senza dubbio un must-have. Così come per i bibliofili più appassionati. Per questo motivo è considerato uno dei libri più venduti. In particolare da un autore giapponese.

I motivi sono molti. Neve di Primavera contiene tutte le caratteristiche di Mishima, l’autore. Tra cui il rispetto profondo per la cultura del paese. Difatti questa viene rappresentata in modo originale. Evitando la caduta nello stereotipo.

Inoltre il romanzo è introspettivo e filosofico. Dunque permette al lettore di fare un viaggio. Nel senso della vita e dell’esistenza. Indeciso se acquistarlo? Leggi la recensione completa e scopri di più.

Neve di Primavera trama: di cosa parla?

neve di primavera

Neve di Primavera è un romanzo molto conosciuto. E firmato dal celebre scrittore giapponese Yukio Mishima. Il titolo è stato pubblicato nel 1969. La trama del libro segue la storia di un giovane studente di nome Honda. Il protagonista è alla ricerca di un significato più profondo della vita. Per questa ragione decide di aderire a un antico culto samurai. Questo è chiamato “La Via della Spada“.

La trama si svolge in Giappone. Nello specifico durante la primavera del 1912. Quindi poco prima della caduta della dinastia Qing in Cina. Honda studia legge all’università. E si sente insoddisfatto della vita che conduce. Quindi cerca un’esperienza che possa dargli un senso di significato. Nonché di appartenenza.

Attraverso un suo amico di famiglia, Honda incontra un misterioso personaggio. Il suo nome è Kiyoaki Matsugae. Ed è un giovane aristocratico che segue “La Via della Spada”. Il ragazzo ha un profondo legame con la natura e la bellezza. Infatti Honda rimane affascinato dalla sua personalità. Dopo la morte di Kiyoaki, decide perciò di continuare il suo percorso di ricerca spirituale.

Il libro esplora temi profondi. Ad esempio la bellezza, la morte, l’identità e l’individualismo. Per farlo, usa la lente della cultura giapponese e del samurai. Difatti la trama si sviluppa in modo lento e riflessivo. Come descrizioni dettagliate della natura e della filosofia samurai. Tutti questi elementi creano un’atmosfera di contemplazione. E di introspezione.

Infine Neve di Primavera non è solo un romanzo che racconta la storia di un giovane. Bensì anche la sua ricerca del sé e del significato della vita. Per farlo usa elementi fondamentali della cultura nipponica. Una lettura profonda ed evocativa, che invita alla riflessione sulla vita e sulla morte.

Qualche info in più sul libro di Yukio Mishima

Oltre alla trama, lo stile narrativo di Yukio Mishima è un elemento centrale. Nel romanzo Neve di Primavera è evidente la sua scrittura unica. Ad esempio nell’essere raffinato e poetico. Il tutto fondendo la filosofia e la cultura giapponese.

In particolare, Mishima utilizza una narrazione molto descrittiva. Cioè si sofferma sui dettagli e sulle sensazioni. Il tutto per creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente. Dunque c’è una forte attenzione ai dettagli e alla bellezza. E ciò si riflette nella descrizione della natura, degli oggetti e dei personaggi.

Inoltre, Yukio Mishima utilizza spesso un linguaggio metaforico e simbolico. Questo richiede al lettore di prestare attenzione alle sfumature. Nonché al significato nascosto delle parole. Questo stile narrativo rende la lettura del libro una vera e propria esperienza estetica e intellettuale.

In aggiunta a tutto ciò, lo scrittore è conosciuto per la sua rappresentazione della cultura nipponica. Questa viene svolta in modo autentico e profondo anche in Neve di Primavera. Il tutto senza cadere in stereotipi o semplificazioni. Ciò è possibile con la solida conoscenza della tradizione giapponese. È questa che consente di creare personaggi e situazioni credibili.

Yukio Mishima: chi è l’autore del libro?

Yukio Mishima è considerato uno dei più grandi scrittori giapponesi del XX secolo. L’autore è nato il 14 gennaio 1925 a Tokyo. Da subito Mishima si distingue per la sua grande passione per la letteratura. E per la cultura giapponese.

L’autore studia giurisprudenza all’Università di Tokyo. In seguito inizia la sua carriera letteraria. Precisamente nel 1946, quando pubblica la sua prima raccolta di poesie. Questa è intitolata “Henka”. Da allora, l’autore ha scritto molto, tra cui:

  • Numerosi romanzi;
  • Raccolte di poesie;
  • Saggi;
  • Opere teatrali.

Tra i suoi principali successi letterari ci sono:

  • “Confessioni di una maschera” (1949);
  • “Il tempio d’oro” (1956);
  • “Il mare della fertilità” (1964-1970);
  • “Neve di Primavera” (1969).

Mishima è anche un attivista politico e culturale. Ad esempio è stato impegnato nella difesa della cultura giapponese. E nella promozione del nazionalismo. Muore tragicamente nel 1970, compiendo il suicidio rituale del seppuku. Il tutto, dopo aver tentato di prendere il controllo di una base militare giapponese.

L’eredità letteraria di Yukio Mishima è stata enorme, influenzando numerosi scrittori giapponesi e non solo. La sua scrittura è caratterizzata dalla profondità dei temi trattati. Ma anche dalla raffinatezza del linguaggio e dalla capacità di rappresentare la cultura giapponese. La sua figura controversa ha fatto di Mishima uno dei più grandi scrittori del suo tempo.

Dove acquistare Neve di Primavera?

Puoi acquistare Neve di Primavera online o nelle librerie. Infatti questo libro è ritenuto un classico della letteratura. In particolare di quella giapponese. Per questo motivo non è difficile acquistare nelle librerie questo titolo.

Puoi ordinare i libri più venduti anche su Amazon. Difatti l’e-commerce mette a disposizione molti titoli, rinomati sul web. Inoltre con l’abbonamento Amazon Prime non paghi le spese di consegna. E ricevi i tuoi ordini comodamente in 48 ore.

Sample title
12,35 13,00€ 2 used from 9,00€ 18 new from 9,00€
disponibile
Neve di primavera

Per maggiori recensioni sui libri più venduti visita il nostro blog. Condividiamo spesso articoli sui titoli più amati. Ad esempio romanzi, gialli e saggi. In questo modo puoi approfondire quale libro comprare!

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico