Liberi come la neve: riassunto e recensione

Oggi ti presentiamo un grande libro scritto da una giovanissima scrittrice. Rita Nardi ha sorpreso tutti con la pubblicazione del libro liberi come la neve. È un racconto che ha coinvolto tantissimi lettori, che già l’avevano apprezzata su TikTok. Nella nostra recensione ti presenteremo Rita e i protagonisti di questa avvincente storia. In questo modo, sarà più semplice capire se è liberi come la neve è il romanzo giusto per te!
Scrittrice di liberi come la neve

Liberi come la neve è l’esempio di come i social aiutino i più giovani a farsi notare dalle più importanti case editrici. Rita Nardi è infatti una giovanissima autrice che sin da piccola ha avuto una forte passione per la letteratura. È un’amante del caffè, della musica anni ’70 e ’80 e della montagna. È riuscita a mostrare le sue doti grazie ai social network, in particolare TikTok dove recensisce libri e racconta le sue storie seguendo il trend #booktok. Sono stati proprio i suoi follower, per l’esattezza 26 mila, a dare risonanza a Rita e a convincere la casa editrice Garzanti Libri.
Personaggi liberi come la neve
Il libro liberi come la neve racconta di una storia d’amore tra due ragazzi dal passato burrascoso. Nive e Hurst sono due anime ferite, che vivono la loro sofferenza in maniera completamente differente. L’incontro stravolgerà le loro vite in modo del tutto inaspettato. Per capire meglio la trama e la loro storia vogliamo presentarti tutti i personaggi di liberi come la neve.
Nive White
Nive White è una ragazza rimasta orfana sin da piccola, a causa di un incidente d’auto. La sua infanzia è stata caratterizzata da continui spostamenti tra casa-famiglia a un’altra, senza trovare nessun posto da chiamare Casa. Gli spostamenti in paesi così diversi tra loro hanno reso la sua vita priva di certezze. Nive è una ragazza silenziosa, che ama leggere e collezionare foglie. Nel corso della storia impareremo a conoscere i suoi traumi attraverso dei flashback che ci catapulteranno nel suo passato. L’autrice di liberi come la neve ci permetterà di immedesimarsi in Nive e di comprendere le sue emozioni.
Hurst
Il secondo protagonista di liberi come la neve è Hurst. Un ragazzo all’apparenza schivo e dagli occhi grigi impenetrabili e impetuosi. Anche lui, come Nive, è un’anima tormentata e piena di ferite. Rimasto orfano, vive e cresce insieme allo zio, grande amico dello zio di Nive. All’inizio si relaziona a Nive come molta freddezza. Sembra non volerla accettare nella tribù Navajo di cui fa parte. Passando del tempo insieme, però, il ragazzo romperà le barriere e scoprirà di essere molto simile alla ragazza.
Lo zio Henry
Nive verrà ospitata in Canada dallo zio Henry. In un modo del tutto inaspettato per la ragazza, lo zio le farà da guida nella città e la aiuterà a familiarizzare con gli abitanti del paese. Sarà una figura importante nel racconto, perché è la prima persona che riuscirà a far sentire a casa la giovane Nive.
Trama liberi come la neve
Il libro liberi come la neve racconta la storia di Nive e di come il trasferimento in Canada, stravolgerà positivamente la sua vita. La trama inizia con la ragazza che lascia Parigi per atterrare a Moongrove, un piccolo paese canadese, dove abita lo zio Henry. All’inizio Nive è una ragazza senza aspettative che non vede l’ora di raggiungere i diciotto anni per essere libera. Sin dai primi giorni, però, capisce che in quei luoghi c’è qualcosa di speciale. Un evento importante, che segnerà l’intero racconto, è il ritrovamento di una foglia rossa anche se i boschi sono sepolti dalla neve.
In quei sentieri Nive riscopre la pace e il calore delle persone. Non è abituata ad avere persone che le prestano attenzione e che le regalano un sorriso. L’unico ad essere schivo con lei è Hurst, che non fa nulla per nascondere la sua ostilità per la ragazza. Nonostante le ostilità iniziali i due passeranno del tempo insieme, che li farà riscoprire simili. Curioso di saperne di più? Non possiamo spoilerarti altro, dovrai sfogliare le pagine del libro liberi come la neve!
Cosa ne pensano gli utenti del libro liberi come la neve?

A differenza di altri romanzi, il libro liberi come la neve è stato pubblicato grazie all’aiuto dei fan di Rita Nardi. Secondo le recensioni disponibili online la scrittrice è riuscita a soddisfare le aspettative di quasi tutti i giovani lettori. Su Amazon in poco tempo ha raggiunto 4,2 stelle su 5, con oltre 600 recensioni.
Chi ha apprezzato il libro?
La maggior parte delle recensioni sul libro liberi come la neve sono positivi! Molti lettori hanno apprezzato la trama intrigante e la storia d’amore emozionante. La relazione tra Nive e Hurst ha coinvolto e fatto commuovere molti utenti. Inoltre, alla storia d’amore si intrecciano tanti significati nascosti. Un altro punto di forza della storia è l’ambientazione narrata con molta cura e coerenza. Oltre ai due protagonisti, anche i personaggi secondari sono stati descritti adeguatamente. Dato l’esordio di successo della giovane Rita Nardi per molti ha le potenzialità per diventare una scrittrice di fama internazionale.
I lettori più critici
Vi sono davvero poche recensioni completamente negative sul libro liberi come la neve. Alcuni lettori hanno segnalato qualche pecca, ma in generale hanno apprezzato il racconto. In alcuni capitoli il racconto è sembrato un po’ lento e qualche scena poteva essere riassunta. Altri, invece, hanno definito il finale troppo frettoloso e improvviso. Forse l’intento della scrittrice di sorprendere il lettore non è stato apprezzato da tutti.
Promosso o bocciato?
Dopo la nostra recensione non puoi far altro che leggere il libro liberi come la neve! In questo modo, saprai se anche per te l’esordio di Rita Nardi è stato promosso oppure bocciato. Appena terminato il libro, però, non esitare a contattarci! Non vediamo l’ora di conoscere la tua opinione.