Le pagine della nostra vita: il romanzo rosa toccante

0
9

9,26€ 10,90€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Le pagine della nostra vita: il romanzo rosa toccante
Le pagine della nostra vita: il romanzo rosa toccante
9,26€ 10,90€
Intenso e coinvolgente
Narrazione semplice ed efficace
SaveSavedRemoved 0

Ami le storie sentimentali e struggenti? In questo caso devi assolutamente leggere Le pagine della nostra vita, un vero classico tra i romanzi d’amore.

Nicholas Sparks è conosciuto in tutto il mondo come il re dei libri romantici. È di sicuro anche il principale azionista della Kleenex. Le sue commoventi storie hanno praticamente fatto vendere tonnellate di fazzolettini di carta.

Il libro Le pagine della nostra vita del 1996 è quello che ha lanciato l’autore a livello internazionale. Il racconto celebra ed è ispirato alla vita dei nonni della moglie di Sparks. Il grande successo del volume ha prodotto nel 2003 un seguito intitolato Come la prima volta.

Il buon Nicholas è anche uno degli scrittori più amati e sfruttati da Hollywood. Su 21 titoli ben 11 sono diventati film famosi. Da Le pagine della nostra vita (titolo originale The Notebook) nel 2004 è stata tratta l’omonima pellicola con Ryan Gosling e Rachel McAdams.  

Su Google il gradimento degli utenti è del 93%. Per il genere “romanzi d’amore strappalacrime” solo Titanic, al 95%, ha fatto meglio. Puoi trovare Le pagine della nostra vita in formato Kindle e o con copertina flessibile. Bando alle ciance è ora di raccontarti un po’ di cosa parla questo libro.

Trama de Le pagine della nostra vita

le pagine della nostra vita

Noah Calhoun ed Allie Nelson vivono una travolgente passione estiva a New Bern, nella Caroilna del nord nel 1940. Lui è un modesto operaio di una falegnameria, lei appartiene ad una famiglia ricca. Una casa colonica abbandonata accanto al fiume diventa il nido d’amore dei due giovani.

Noah desidera ristrutturarla per farne la dimora dei loro sogni. La famiglia di Allie ha però scelto per lei un’altra vita, lontano da lui. Per due anni il giovane le scrive senza mai avere risposta. Si convince alla fine che la ragazza l’abbia dimenticato. Allie invece è allo scuro di tutto perché sua madre le ha sempre nascosto quelle lettere.

Crede che Noah abbia voltato pagina e si rassegna a questa triste verità. Scoppia la Seconda Guerra Mondiale. Il ragazzo si arruola ed Allie diventa infermiera. Incontra Lon Hammond Jr, brillante avvocato e rampollo di una importante famiglia. Il passato sembra ormai alle spalle, decide così di accettare la sua proposta di matrimonio.

Tornato dalla guerra Noah acquista la vecchia casa accanto al fiume. Il rimpianto e non aver coronato quel sogno con la donna che non ha mai dimenticato. Nel pieno dei preparativi per le nozze Allie viene a sapere di Noah e sente che nulla è cambiato nel suo cuore.

Decide di tornare a New Bern per capire quale sia davvero il suo destino. L’incontro tra i due è la conferma di un amore mai finito. Allie annulla il matrimonio e sceglie di restare accanto a Noah.

La vicenda è un lungo flashback, rievocato da un anziano che racconta la storia a sua moglie malata di Alzheimer. Si tratta di Noah che legge ad una Allie ormai invecchiata il suo stesso diario. Lì dentro sono scritte le pagine della loro vita, per aiutarla a ritornare da lui attraverso i ricordi perduti.

Cosa pensano i lettori del libro romantico per eccellenza

Solo un attimo per favore, no, non sono lacrime, è solo un bruscolo in occhio ok?! Allora dicevamo, Le pagine della nostra vita ha registrato un consenso quasi plebiscitario. Infatti è considerato uno dei libri d’amore più famosi di tutti i tempi.

Il consueto indice statistico di Amazon indica che gli entusiasti sono dieci volte più dei delusi. Sebbene questi ultimi siano numericamente inferiori, proprio da loro provengono alcuni spunti di riflessione molto interessanti. Eccoti dunque il parere di chi ha letto il libro, visto il film e viceversa.

Dalla carta stampata alla pellicola: in e out

libri d amore

La trasposizione cinematografica ha contribuito decisamente al successo de Le pagine della nostra vita. Si è replicato ciò che è già accaduto a tanti racconti e romanzi d’amore. Molte persone lo hanno letto proprio perché incuriosite dopo aver visto il film.

Anche in questo caso però i pareri del pubblico non sono omogenei. Chi è rimasto piuttosto tiepido allo Sparks su carta stampata ha rilevato un miglioramento sulla pellicola. Le lacune del romanzo originale sono state colmate dalla magia del grande schermo.

Facendo il percorso inverso, altri utenti sono invece rimasti delusi. Dal film al libro la storia perde di ritmo e guadagna in noia.

I fan dei romanzi d’amore, e di questo in particolare, hanno invece adorato il film almeno quanto il libro. In tanti sono rimasti affascinati nel riconoscere scene esattamente come le avevano immaginate nel silenzio della lettura. Stessa storia per chi invece ha conosciuto Le pagine della nostra vita prima al cinema e poi in libreria.

Per questi infatti si può dire che il libro sia piaciuto forse anche più del film. Lo hanno trovato struggente, delicato e profondo. Per certi versi molto più intenso di quanto il regista Nick Cassavetes lo avesse concepito. Del resto il miglior proiettore che esista è l’immaginazione.

Gli amici e i nemici di Noah ed Allie

romanzi romantici

Tutta la vicenda ruota intorno ai due ragazzi innamorati, fin qui non ci piove. Però i pignoli hanno notato lo squilibrio che c’è tra i due. In pratica il vero protagonista è Noah, con il suo amore immortale. Allie è quasi una presenza marginale, un oggetto su cui riversare attenzione e per non dire ossessione.

Fortunatamente sul grande schermo l’errore è stato corretto dando più spazio alla figura femminile. Da questa analisi i personaggi escono conciati piuttosto male. Appaiono piatti, senza personalità, stereotipati e scontati.

A sentire tutto ciò gli “amici della coppia” di certo andrebbero su tutte le furie. Infatti loro li hanno adorati e fatto il tifo per i due, fino all’ultima pagina. Lei è la donna che tutte le lettrici vorrebbero essere ed i lettori incontrare. Lui è il partner ideale, nobile, rispettoso, devoto e passionale. In pratica un modello da imitare, non di maschio ma di uomo.

Sparks: re del romanzo rosa o suddito del biglietto verde?

Nella schiera dei più critici c’è chi considera il libro troppo melenso, irreale e noioso. La trama vorrebbe servire un racconto potente che però nella pratica non ha sapore. Nonostante le difficoltà e le complicazioni non si riesce a percepire il patos e la tensione.

Sparks usa una formula che piace ai palati facili, un po’ come la Nutella. I libri rosa sono molto gettonati e l’autore lo sa molto bene. Gli viene attribuito talento nel descrivere i sentimenti. In realtà è solo bravo a vendersi e a confezionare romanzi d’amore.

Di tutt’altra opinione sono gli “Sparksiani DOC”. La storia piace perché semplice, diretta e piena di significato. Un condensato di pagine pregne di emozione, paura, rabbia, poesia, sentimenti, natura e arte. È riduttivo inserire Le pagine della nostra vita tra i libri rosa. Dentro c’è tutto, dolcezza, fragilità, passione, amore giovanile e maturo legati da un unico filo conduttore.

Leggerlo è come bere quando si è assetati. Soltanto il migliore Sparks sa regalare emozioni e sensazioni così forti e coinvolgenti.

Le pagine della nostra vita: breve ma intenso vs intenso ma breve

Ridurre mezzo secolo in 182 pagine non è sintesi ma avarizia. Molti lettori non hanno gradito che l’autore non abbia approfondito diversi aspetti della storia. Cosa è successo nel periodo della guerra? Come hanno vissuto i due gli anni della lontananza? Ci sarebbero stati molti temi da sviluppare. Per questo motivo la trama ha un che di incompiuto.

I “droganti” dei romanzi d’amore invece non hanno dubbi. Le pagine della nostra vita è uno dei libri romantici da leggere assolutamente. Sparks ha un modo di scrivere e di comunicare emozioni unico e inconfondibile. La scelta di condensare tutta la storia in poche pagine è voluta e ben ponderata. Il fulcro è l’amore giovanile che non invecchia nonostante tutto e tutti.

Le pagine della nostra vita: cosa funziona e cosa no

nicola sparks

Gli haters lo hanno definito banale, ottimistico e tristemente prevedibile. Gli ostacoli della trama sembrano messi apposta per non far addormentare i lettori. Il libro racconta un amore tanto perfetto da essere insopportabile. I lunghi sospiri non bastano  riempire i silenzi tra le righe.

Per tutti gli altri il romanzo è una vera e propria esplosione di emozioni. Nonostante il finale sia prevedibile, la storia non ne esce svuotata. La maestria di Sparks sta proprio nell’insinuare dubbi che fino all’ultimo qualcosa possa non andare secondo le aspettative. Ci si innamora così tanto dei personaggi che si desidera andare all’ultima pagina per vederli insieme felici per sempre, o quasi.

Orbene anche stavolta siamo arrivati alla conclusione. Nel bene o nel male l’auspicio è quello di aver stimolato la tua curiosità. Conoscevi già Nicholas Sparks? Che ne pensi de Le pagine della nostra vita? Faccelo sapere con un commento.

Le migliori offerte per Le Pagine della Nostra Vita
9,26 10,90€ 7 used from 5,18€ 24 new from 9,26€
disponibile
Le pagine della nostra vita
North Carolina, 1946: il giovane Noah, tornato nel paese natale dopo la guerra, realizza il sogno - coltivato da tempo - di abitare nella grande casa vicino al fiume, da lui riportata all'antico splendore. Alla perfezione del quadro manca però Allie, una seducente ragazza incontrata anni prima,...
9,40
non disponibile
Le pagine della nostra vita

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico