Le otto montagne: trama, personaggi e recensione

0
8

12,35€ 13,00€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Le otto montagne: trama, personaggi e recensione
Le otto montagne: trama, personaggi e recensione
12,35€ 13,00€
Amore verso la montagna
Scrittura priva di errori
Tematica dell'amicizia e del rapporto con i genitori
SaveSavedRemoved 0

Le otto montagne ha vinto il premio Strega, ma sarà il libro adatto ai tuoi gusti? Con la nostra recensione scoprirai qualche dettaglio in più sul suo scrittore e i protagonisti che hanno reso unica la sua trama. Ti aiuteremo a capire cosa ne pensano gli utenti e gli elementi più criticati. Non vedi l’ora di saperne di più? Allora iniziamo!

Chi è lo scrittore del libro le otto montagne?

libro le otto montagne

Prima svelarti qualcosa in più del libro le otto montagne, ti presentiamo il suo scrittore! Paolo Cognetti nasce a Milano nel 1978 e si laurea nel 1999 alla Civica Scuola di Cinema. Dopo il periodo universitario si dedica a documentari che trattano di tematiche sociali e politiche. Esordisce come scrittore nel 2003 con il racconto Fare ordine. Quest’opera gli permette di vincere il premio Subway-Letteratura e compare nell’analogia La qualità dell’aria, di Nicola Lagioia e Christian Raimo.

La sua carriera da scrittore prosegue con la pubblicazione di raccolte di racconti dal 2004 al 2012, che prendono il nome di Manuale per ragazze di successo, Una cosa piccola che sta per esplodere e Sofia si veste sempre di nero. Il secondo riconoscimento arriva nel 2009 con il premio Lo Straniero. Il romanzo le otto montagne, invece, viene pubblicato nel 2016 ed è stato venduto in trenta differenti Pesi. L’anno seguente con questo libro ottiene numeri premi internazionali come:

  • il Premio Strega
  • il Prix Médicis étranger
  • l’English Pen Translates Award
  • il Premio Itas
  • il Grand Prize del Banff Mountain Book Competition.

Dato il forte successo del libro, nel 2022 viene utilizzato per la realizzazione del film diretto da Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch.

Protagonista del libro le otto montagne

Come ha dichiarato Annie Proulx:

«Il raffinato racconto di quanto può essere profondo l’amore che lega gli esseri umani»

Annie Proulx

Il protagonista del libro le otto montagne è proprio l’amicizia che lega due ragazzi, Pietro e Bruno, molto diversi tra loro. Pietro è il classico ragazzo di città, con pochi amici e molto scontroso. La sua famiglia d’estate lascia la calda città di Milano per spostarsi a Graines, piccolo paesino in Valle d’Aosta ai piedi del Monte Rosa. Pietro ha un rapporto particolare con il padre, che però gli trasmette l’amore per la montagna e la passione per l’alpinismo. Nonostante la famiglia viva in città infatti, hanno un legame profondo con la montagna. È il luogo in cui i suoi genitori si sono innamorati e poi sposati.

Tra i paesaggi ai piedi del Monte Rosa, Pietro incontra Bruno. A differenza del primo, è figlio di allevatori e vive nel paesino di Graines. Nelle estati Bruno non è in vacanza, ma si occupa del pascolo delle vacche. Nonostante i due siano molti diversi, tra loro nasce subito una solida amicizia. La madre di Pietro, aiuta Bruno durante il percorso scolastico, anche se dovrà abbandonarlo al termine della scuola dell’obbligo per volere dei suoi genitori.

Trama le otto montagne

La trama avvincente di le otto montagne lo ha fatto entrare nelle classifiche dei libri più venduti. La storia dei due ragazzi si può dividere in tre grandi momenti: il periodo giovanile, il momento della riconciliazione e l’evento imprevisto.

Infanzia e adolescenza

La storia inizia con l’incontro di Pietro e Bruno e delle avventure che affronteranno da bambini. Nel periodo adolescenziale le loro strade si divideranno. Bruno continuerà a lavorare come allevatore e poi come muratore in Valle d’Aosta. Pietro, invece, si trasferirà a Torino per continuare gli studi. In questo periodo, si andrà a rovinare definitivamente il rapporto con il padre e andrà a lavorare nel settore dei documentari.

La riconciliazione e l’allontanamento

I due amici si rincontreranno solo alla sua morte del padre di Pietro. Il ragazzo, infatti, ritorna in montagna per sistemare un rudere di una baita ricevuto in eredità. Qui i due amici decidono di ricostruire insieme l’edifico abbandonato. Per un’intera estate si ritroveranno a lavorare fianco a fianco per un obiettivo comune. Al termine dei lavori, Bruno si innamorerà dell’ex-fidanzata di Pietro, Lara. In poco tempo i due andranno a vivere nell’alpeggio di Bruno e creeranno una loro famiglia.

Pietro, invece, lascerà di nuovo la montagna per andare alla scoperta del mondo. Girerà dei documentari e farà il volontariato in Nepal. Qui riscopre l’amore per le montagne himalayane.

Evento imprevisto

La parte finale del libro le otto montagne vede i protagonisti affrontare qualcosa di non prevedibile. Bruno e Lara, dopo degli anni felici, non riusciranno a superare le difficoltà economiche e la stabilità della coppia verrà messa a dura prova. Lara lascerà il Paese e, l’ormai, ex marito per ritornare a casa della madre. Pietro, dopo un periodo di allontanamento, tornerà per sostenere l’amico profondamente in crisi e isolato. Qui succederà un evento imprevisto che coglierà di sorpresa i protagonisti e il lettore. Per sapere quale, corri ad acquistare il libro!

Le otto montagne: temi trattati

L’opera di Paolo Cognetti è un vero e proprio romanzo di formazione. Questa classificazione è data dalle tematiche sociali trattate all’interno del libro. Nel racconto di questa particolare amicizia emergono temi come:

  • Amicizia tra ragazzi con diversa astrazione sociale;
  • Rapporto complesso tra padre e figlio;
  • L’amore per la montagna e il richiamo alla natura;

Recensioni libro le otto montagne

le otto montagne

Cosa ne pensano i tantissimi lettori che hanno deciso di acquistare il libro le otto montagne? È indubbio il successo che ha avuto a livello internazionale! È bene, però, capire se Cognetti è riuscito ad essere apprezzato da tutti gli utenti o se qualcuno non è rimasto soddisfatto. Prima di entrare nel vivo delle recensioni, però, possiamo anticiparti che:

  • L’81% degli utenti di Google ha apprezzato il libro di Cognetti;
  • Con 12.504 recensioni globali su Amazon ha raggiunto 4,3 stelle su 5.
Sample title
12,35 13,00€ 1 used from 12,54€ 39 new from 12,35€
disponibile
Le otto montagne

Chi ha amato le otto montagne?

Tantissimi lettori si sono immedesimati completamente nel racconto di Cognetti. Uno degli elementi più apprezzati è l’attenta descrizione della montagna che fa trasparire l’immenso amore dello scrittore. Anche chi non è appassionato dopo aver letto il libro comincia a nutrire una voglia di viverla e di godersi i paesaggi che sa regalare. Oltre alla tematica della natura, i protagonisti e la loro amicizia ha coinvolto i lettori e li ha portati a meditare su alcuni valori della vita. Lo stile di scrittura impeccabile e il giusto equilibrio ha reso la storia indimenticabile. Le otto montagne è un libro che porta il lettore a riflettere e a essere una persona diversa dopo aver terminato l’intero racconto.

I lettori che lo hanno criticato

Come tutti i romanzi di formazione, le otto montagne ha una trama complessa che non può piacere a tutti. I pochi lettori che lo hanno criticato, definendo la sua storia piatta e lenta. I pochi dialoghi e le numerose descrizioni hanno reso la lettura complessa. Altri lettori, invece, hanno visto nel racconto un semplice sceneggiato televisivo, privo di tematiche socialmente rilevanti.

Promosso o bocciato?

Il libro le otto montagne deve essere letto per poi essere giudicato! Classificandosi tra i libri più venduti è riuscito a farsi notare a livello mondiale ed è importante capire il segreto del suo successo. Dopo aver letto l’intero racconto e aver scoperto l’evento imprevisto che coinvolge i due protagonisti hai un solo compito, contattarci! Per noi è importante sapere se per te è stato promosso o bocciato!

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico