L’alchimista: un viaggio spirituale e avventuroso

0
L’alchimista: un viaggio spirituale e avventuroso
8

14,25€ 15,00€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
L’alchimista: un viaggio spirituale e avventuroso
L’alchimista: un viaggio spirituale e avventuroso
14,25€ 15,00€
Racconto scorrevole e coinvolgente
Ricco di spunti di riflessione
SaveSavedRemoved 0

L’alchimista “è” Paulo Coelho. Nel suo più famoso romanzo lo scrittore mescola emozioni, saggezza e sentimenti, proprio come un mago. L’opera ha il ritmo dei libri di avventura, l’intensità delle novelle d’amore e l’efficacia dei volumi di saggistica e dei libri spirituali.

Il racconto è stato pubblicato nel 1988, eppure risulta sempre attuale. È divenuto un cult grazie alla sola forza del passaparola. Ad oggi ha superato i 100 milioni di copie vendute, in oltre 150 paesi. Insomma uno dei migliori libri spirituali letti sino ad ora. Per il potere suggestivo delle sue parole può essere associato ad altri 4 capolavori senza tempo.

Essi sono: Il piccolo principe, Il gabbiano Jonathan Livingstone, Siddharta e Il profeta. L’alchimista è disponibile in formato kindle, copertina rigida e flessibile.

1

L’alchimista: mille e una interpretazione

l'alchimista

Come anticipato, il volume si colloca a metà strada tra i romanzi di avventura e i libri spirituali. I temi centrali sono diversi e racchiudono profondi significati allegorici. Il sogno raffigura l’obiettivo e ciò che nel profondo si desidera raggiungere.

Il viaggio è la metafora della vita e del cammino che tutti devono seguire. Per finire l’esperienza è il percorso di crescita e l’unico mezzo per acquisire consapevolezza e imparare. Inoltre si parla anche di coraggio e degli ostacoli come prove da superare per diventare migliori.

L’autorealizzazione non è solo uno scopo ma un obbligo naturale verso sé stessi e il creato. L’alchimista è un libro “circolare” e completo. In pratica comincia e finisce nello stesso punto. Quando si arriva all’ultima pagina ogni cosa va al suo posto e si rivela il quadro generale.

Per meritare qualcosa che è a portata di mano, bisogna prima dimostrare di essere pronti. A condizionare, o meglio liberare, il pensiero concettuale di Coelho è sicuramente il suo background. Lo scrittore è stato allievo di Claudio Naranjo, promotore dell’Enneagramma.

Si tratta di un simbolo e schema geometrico sfruttato in campo psicologico ed esoterico. Esso traccia la mappa concettuale che dovrebbe condurre ad una maggiore conoscenza di sé e comprensione del prossimo.

2

Trama de L’alchimista (prima parte)

libri di avventura

In un paesino dell’Andalusia vive un pastorello di nome Santiago. Per lui il sole sorge e tramonta tra la sua casa e il pascolo delle pecore. Però il suo cuore è nato pellegrino e desidera molto di più. Un giorno il suo gregge lo guida nei pressi di una chiesa diroccata.

Si addormenta sotto un sicomoro che cresce tra le rovine. Per la seconda volta sogna di un tesoro nascosto vicino alle Piramidi. Perché mai dovrebbe ascoltare qualcosa frutto della sua immaginazione?

Sta per rinunciare, quando incontra uno strano individuo. Dice di chiamarsi Melchisedek, Re di Salem. Le sue parole lo persuadono a partire. Da lui riceve due pietre magiche, Urim e Tumnim. La prima indica il “no” e l’altra il “si”.

Serviranno a guidarlo lungo il cammino. Santiago arriva a Tangeri, ma viene derubato di tutto il suo denaro. Per sopravvivere trova un lavoro in un negozio di cristalli. Grazie alle sue idee la bottega diventa una delle più fiorenti della città.

3

Trama de L’alchimista (seconda parte – spoiler)

libri spirituali

Trascorre un anno e il giovane riparte alla ricerca del tesoro che non ha mai dimenticato. Si unisce ad una carovana che percorre il deserto. Conosce un inglese che viaggia alla ricerca de l’alchimista, custode della pietra filosofale….

Mostra spoiler
Il saggio in realtà aspettava proprio Santiago per rivelargli la via. Lungo la strada il ragazzo si ferma presso l’oasi di El-Faiyûm dove conosce la bellissima Fatima. I due si innamorano. Potrebbe restare a vivere lì, ma il destino lo chiama ancora.

Promette alla donna di ritornare quando avrà compiuto la sua missione. Dopo altre peripezie e prove di fede Santiago giunge alle Piramidi. Qui viene attaccato dai briganti che lo obbligano a rivelare il motivo del suo viaggio.

Viene costretto a scavare per loro ma la ricerca si rivela un buco nell’acqua. Il capo dei predoni lo lascia andare ma prima, per deriderlo, gli fa una confessione. Anche lui aveva sognato di un tesoro sepolto, ma in una chiesa diroccata in Andalusia.

Tuttavia lui non è stato così sciocco da attraversare il mondo per uno stupido sogno. Mesi dopo Santiago torna nel punto in cui tutto è cominciato. Scava sotto il sicomoro e trova un forziere pieno di monete d’oro e pietre preziose. Ora ha finalmente realizzato la propria “leggenda personale”. È divenuto un uomo, ed è pronto per ritornare dalla sua Fatima.

4

Perché L’alchimista è considerato uno dei migliori libri fantasy

Quando si parla di romanzi fantasy, forse L’alchimista non è il primo titolo che viene in mente. Tuttavia se si ceca di etichettarlo, dopo un’attenta riflessione bisogna arrendersi all’evidenza. Per chiarire l’associazione tra il racconto e questa tipologia letteraria, è doverosa una precisazione.

I libri fantasy non sono soltanto quelli con elfi, draghi, maghi e cavalieri. Si tratta di un tema che contiene una gran quantità di elementi. Ad ogni attimo si rischia di invadere i confini di altre trame, in particolare quelle dei libri di avventura.

Tuttavia l’opera di Paulo Coelho rientra nel gruppo di cui sopra (oltre che nei libri spirituali per eccellenza) perché contiene componenti come magia ed esoterismo. Per di più, alcuni dettagli del mondo reale, come riferimenti geografici e storici, sono arricchiti da ingredienti irreali. Così, anche senza cavalli alati, orchi e demoni, L’alchimista è a tutt’oggi uno dei libri fantasy consigliati per tutti gli estimatori del genere.

5

Cosa ne pensano i lettori

libri fantasy

Coelho è uno di quegli autori che suscitano opinioni contrastanti. In sostanza o lo si ama o lo si odia, non ci sono mezze misure. Da una parte c’è chi descrive i suoi libri spirituali come banali favole per bambini. Dall’altra c’è chi li considera addirittura degli insegnamenti di vita.

Una cosa è certa, L’alchimista cambia in base al lettore. Ogni persona trae un senso o una morale differente dalle sue parole. Alcuni lo ritengono una pietra miliare dei libri di spiritualità, altri invece sono attratti dall’aspetto rocambolesco. Infatti per questi ultimi va collocato senza dubbio tra i più bei libri di avventura di tutti i tempi.

6

Ci sono libri che lasciano il segno altri lasciano “un sogno”

Parte del “pubblico” pensa che L’alchimista sia alquanto semplicistico. Si tratta di un mediocre libro di avventura spacciato per un capolavoro. La storia è scontata e prevedibile. Non contiene alcun significato nascosto, né tanto meno l’illuminazione alla fine del cammino.

È un’opera sopravvalutata, un minestrone di religione e misticismo. Sembra una raccolta di frasi da cioccolatino o da biscotto della fortuna.

Per l’altra metà della platea, e forse anche di più, è il libro del cuore, quello preferito in assoluto. La cosa più sorprendente è che ciascuno può sentirsi protagonista. Dà l’impressione che sia scritto appositamente per chi lo legge.

L’alchimista cambia il modo di pensare e di vedere le cose. Lascia il segno e stimola a inseguire il proprio sogno. È un libro per tutte le età. Infatti non è mai troppo tardi per cominciare a scrivere la propria “leggenda personale”.

7

Anche i libri di avventura e di fantasia hanno stralci di verità

romanzi di avventura

Dopo aver letto il libro di Coelho qualcuno si chiede il perché del suo successo immeritato. Il racconto è troppo staccato dalla realtà e non trasmette alcun insegnamento pratico. L’autore ha messo insieme un mucchio di luoghi comuni veicolati da una parabola profetica.

Mescola male: dottrina musulmana, cattolicesimo, buddismo e cultura new age. La storia è banalità spacciata per introspezione, un tutto che non vuol dire niente. I libri di spiritualità necessitano di profonda e sofferta riflessione. Ci vogliono contenuti, non solo citazioni ad effetto.

La replica dei fan non si fa certo attendere. L’alchimista è intriso di magia e poesia. È un’apologia sulla fiducia, sull’ottimismo e la positività. La sua semplicità è voluta, così da essere diretto e comprensibile a tutti. Il linguaggio è chiaro, incisivo, il suo messaggio liberatorio e purificatore.

Più che un libro da leggere è un’esperienza da vivere. Tra le righe c’è molta più verità di quella visibile tra le pagine. Racchiude “parole di peso dette con grande leggerezza”.

8

L’alchimista: forse non cambia la vita ma di sicuro cambia la giornata

Per la serie “gli spietati”, costoro parlano di imbarazzante povertà di contenuti. I personaggi sono piatti la storia non ah ritmo. L’alchimista è una storia superficiale, adatta a chi cerca risposte facili a domande difficili. È soltanto un “mainstream” assimilabile ai più commerciali libri di avventura.  

Per concludere ci sono quelli che lo definiscono come uno dei racconti interiori più potenti che siano mai stati scritti. Risulta efficace anche senza attingere al suo significato più alto o profondo. L’appello è che bisogna dare retta al proprio cuore, non farsi ingabbiare da paura, noia o routine.

L’estate è il momento più adatto per leggere libri nuovi o per riscoprire classici che ancora non conosci. L’alchimista ha tutta l’azione che potresti cercare nei libri di avventura, la passione dei romanzi rosa e l’energia dei libri spirituali. Non ti resta che staccare il biglietto per questo nuovo viaggio. Goditi il percorso e torna presto a trovarci. Niente souvenir o cartoline, a noi basta un commento.

L'alchimista
14,25 15,00€ 3 used from 19,81€ 31 new from 12,35€
disponibile
L'alchimista

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico