La vegetariana: trama e recensione

0
la vegetariana
7.5
Trama cruda e forte
Scrittura cristallina
Cambio di narratore
Capitolo La Macchia Mongolica
SaveSavedRemoved 0

È possibile abolire la carne dalla propria dieta grazie a una dormita? Cosa succederà a Yeong-hye, la protagonista de La vegetariana?
Questo libro ti catapulterà nella vita di una donna che, dopo un sogno, deciderà di stravolgere la sua intera esistenza.
Ti racconteremo i dettagli della particolare trama e l’opinione dei tantissimi utenti che l’hanno già letto!

Chi è l’autore del libro La vegetariana?

la vegetariana

L’autrice di uno dei libri più venduti nell’ultimo periodo è Han Kang, figlia del famoso scrittore coreano Han Seung-won. È nata a Gwangju il 27 novembre 1970 e ha frequentato l’università di letteratura coreana Yonsei di Seul. È anche insegnante di scrittura creativa al Seoul Institute of the Arts. Nel 1993 esordisce nel mondo della letteratura con una raccolta poetica e l’anno successivo pubblica il suo primo romanzo, a cui seguiranno altri cinque volume.
Nel 2016 ha scritto e pubblicato il libro La vegetariana premiato con il prestigioso Man Booker International Prize. Riceve il Premio Malaparte grazie ad Atti umani del 2017.
Inoltre, il 25 maggio 2019 partecipa all’iniziativa Biblioteca del futuro consegnando la sua opera inedita Dear Son, My Beloved. Verrà pubblicata, insieme alle altri romanzi e manoscritti, solo nel 2114.

Chi è La vegetariana?

Non farti confondere dal titolo. La protagonista del libro La vegetariana non è una cuoca e neppure un’eroina contemporanea che lotta contro lo sfruttamento degli animali. Yeong-hye è solo una giovane donna che vive il prototipo della vita convenzionale. Non è una persona felice, ma reagisce in modo passivo e apatico alle esperienze della sua vita. È, infatti, incastrata in un matrimonio con un uomo per cui non prova né odio né amore. Attraverso la figura di Yeong-hye, la scrittrice Han Kang vuole raccontare le mille sofferenze che molte persone vivono nella società moderna. Possiamo, quindi, trovare altri protagonisti nascosti nella storia. Come l’inquietudine, la rinuncia alla vita e la non volontà di nutrirsi.

Trama del libro La vegetariana

La trama, davvero avvincente, ha reso il romanzo di Han Kang uno dei libri più venduti dell’ultimo periodo. Un evento, anzi un sogno, ha stravolto la vita normalmente passiva della protagonista. Alzandosi dal letto, senza un apparente motivo Yeong-hye decide di svuotare il frigo da ogni pietanza che non sia vegetale. Annuncia alla sua famiglia di aver “fatto un sogno” e di aver sviluppato una grave intolleranza alla carne per cui non può né mangiarla né maneggiarla.

Il sogno viene raccontato dalla protagonista in questo modo:

«Sai come l’ho scoperto? Be’, ho fatto un sogno, e stavo sulla testa… Sul mio corpo crescevano le foglie, e dalle mani mi spuntavano le radici… E così affondavo nella terra. Sempre di più… Volevo che tra le gambe mi sbocciassero dei fiori, così le allargavo; le divaricavo completamente…» Sgomenta, In-hye aveva guardato gli occhi esaltati della sorella. «Devo dare acqua al mio corpo. Non ho bisogno di questo genere di cibo, sorella. Ho bisogno di acqua.»

Libro la vegetariana

La famiglia non accetta volentieri la strana decisione presa da Yeong-hye, fino a trasformare quello che è iniziale fastidio in rabbia crescente. Da questo evento in poi inizierà un distacco a tre fasi tra la protagonista e le persone che la circondano. Pagina dopo pagina “la grave intolleranza” diventa una crociata contro la brutalità del mondo moderno e il desiderio di una vita ascetica priva di violenza.

Le voci narranti del libro La vegetariana?

Per comprendere lo stato di passività in cui vive Yeong-hye, la scrittrice non racconta la sua storia in prima persona. Il libro La vegetariana, infatti, si divide in tre macro-capitoli in cui abbiamo tre narratori differenti: il marito, il cognato e la sorella di Yeong-hye.

Il marito

Il primo a prendere la parola è il marito della protagonista, con cui vive un rapporto privo di reali sentimenti. Sarà proprio lui a osservare e criticare il cambiamento radicale della moglie. Questa sua presa di posizione rappresenta il distacco della donna ai comandamenti maschili. Nella società coreana, infatti, le ragazze sono di proprietà dell’uomo. Yeong-hye non è certo un’eccezione. Passa da un padre violento a un marito potente che la descriverà così:

Non era né triste né assente, come ci si sarebbe potuti aspettare da una malata. Ma non era nemmeno allegra o spensierata. Era il tono calmo di una persona che non appartiene a nessun luogo, di qualcuno che è entrato in una zona di frontiera tra diversi stati dell’essere.

La vegetariana

Il cognato

Il racconto da parte del cognato è completamente differente dal precedente punto di vista. Qui il registro narrativo cambia fortemente. Viene descritta la relazione piena di tensione che intercorre tra il cognato e Yeong-hye. Lui sarà l’unico a scoprire cosa si nasconde dietro il velo di apatia che sembra avvolgere la vita della protagonista.

La sorella

La parte finale del libro La vegetariana è raccontata secondo il punto di vista della sorella della protagonista. È una delle parti più dure e difficile da leggere. Vediamo una donna che, travolta dalla commozione e dai sensi di colpa, vede dissolversi una sorella. Anche nel pieno del dolore, però, l’apatia non sembra mai abbandonare i personaggi.

Cosa pensano gli utenti de La vegetariana?

la vegetariana

Come avrai capito il libro La vegetariana ha una trama fuori dal comune. In poco tempo è divenuto uno dei libri più venduti dell’ultimo periodo, ma avrà fatto breccia nel cuore dei lettori? Su Amazon il romanzo di Han Kang ha raggiunto quasi 4 stelle su 5, con oltre 500 recensioni. Per comprendere quali sono gli elementi più apprezzati e quelli più criticati abbiamo analizzato tutti i giudizi online.

Recensioni positive

È il libro perfetto per chi non disdegna una trama cruda, forte e con qualche dettaglio violento. I lettori hanno mostrato di apprezzare la scrittura cristallina di Han Kang, che riesce a narrare anche i momenti più estremi in modo avvincente e lineare. Molti si sono sentiti accompagnati in un punto della vita in cui l’ordinario si inceppa, per lasciare spazio a gesti più estremi. Il cambio continuo del narratore permette di scavare nella mente di ogni personaggio e di conoscere aspetti che vanno contro l’etica coreana. Questo ha permesso a molti utenti di aprire una finestra su una cultura molto differente rispetto a quella occidentale.

Inoltre, leggendo il libro La vegetariana molti lettori si sono posti delle domande sull’essenza dell’essere e sulla relazione esistente tra condizione umana e sofferenza. Una delle parti più amate del romanzo si trova nel capitolo “La Macchia Mongolica“. Qui l’autrice si concentra molto sugli aspetti psicologici e proibiti del racconto e permette di approfondire maggiormente il carattere della protagonista.

Giudizi negativi

Non tutti hanno apprezzato lo stile e la trama del libro La vegetariana. Per molti l’autrice si è lasciata andare a giri di parole inutili ai fini della narrazione.
C’è chi consiglia, addirittura, di non andare oltre al secondo capitolo. Il finale è la parte del romanzo più contestata perché giudicato troppo frettoloso e incompleto.
Nella mente dei lettori ha lasciato un grande punto di domanda, a cui molti non sono riusciti a trovare a una risposta. Un altro elemento fortemente criticato è la qualità della traduzione in lingua italiana.

Promosso o bocciato?

È un interrogativo davvero difficile. Il libro La vegetariana ha letteralmente diviso i lettori! Di sicuro è un romanzo dalla trama complessa, con tratti cupi e problematici da metabolizzare nell’immediato, all’istante. Per poter dare un giudizio obiettivo, però, c’è bisogno di leggere tutta la storia di Yeong-hye. Una volta terminata non dimenticare di contattarci!
Non vediamo l’ora di sapere se per te il libro è promosso o bocciato.

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico