La risposta è nelle stelle: recensione

0
8

11,30€ 11,90€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
La risposta è nelle stelle: recensione
La risposta è nelle stelle: recensione
11,30€ 11,90€
Narrazione coinvolgente ed emozionante
Lettura piacevole e scorrevole
SaveSavedRemoved 0

Puntuale, quasi ogni anno, Nicholas Sparks rinnova il suo appuntamento con i lettori. Il romanzo d’amore La risposta è nelle stelle, è stato uno dei più memorabili. Ciò è dovuto all’inconfondibile stile dell’autore, ma anche alla trasposizione sul grande schermo.

Infatti il volume, pubblicato in Usa e Italia nel 2013, è divenuto un apprezzato film nel 2015. A dirigere la pellicola il regista George Tillman Jr. Nei panni dei protagonisti: Britt Robertson, Scott Eastwood, Jack Huston, Oona Chaplin e Alan Alda. Il libro è disponibile in formato kindle, copertina rigida e flessibile.

1

La risposta è nelle stelle: paghi 1 prendi 2 romanzi d’amore

Quest’opera di Sparks non è uno dei soliti romanzi rosa che si sviluppano su più piani temporali. Vero è che buona parte della narrazione si svolge in epoche diverse. Tuttavia si tratta di storie diverse e parallele.

In pratica nel giro di 420 pagine sono contenuti ben due libri romantici. Differenti sono i protagonisti e i modi di concepire lo stesso sentimento. Da una parte c’è chi ha avuto il vero amore per tutta la vita. Dall’altra c’è chi lo conosce per la prima volta.

2

La risposta è nelle stelle: trama prima parte

Nord Carolina, il vecchio Ira Levinson è alla guida della sua auto. Si dirige nel luogo dove ha trascorso la luna di miele insieme alla sua amata Ruth. La donna non c’è più da 9 anni, e lui ne sente la mancanza ogni giorno.

È inverno, il tempo è pessimo e la strada è ghiacciata. Ad una curva perde il controllo della macchina e finisce fuori strada. Si ritrova intrappolato tra le lamiere, gravemente ferito e paralizzato dal freddo.

Lotta per restare cosciente quando a un tratto gli appare sua moglie. Ira sa che si tratta di un’allucinazione, ma ci si aggrappa disperatamente. Ruth gli resta accanto e gli dà la forza di resistere con i ricordi della loro vita insieme.

Pochi mesi pima Sophia Danko si sta riprendendo da un altro tipo di incidente di percorso. Ha lasciato suo fidanzato Brian, violento e infedele. È una studentessa di storia dell’arte e ha deciso di buttarsi anima e corpo nello studio.

Per caso ad una festa conosce Luke Collins, di professione bull rider. Cavalca i tori per aiutare sua madre a mantenere il ranch di famiglia. Però all’ultimo rodeo ha subito un serio trauma cranico. Da ora in poi la prossima esibizione potrebbe essergli fatale. Tra i due nasce un amore incontenibile e cominciano a frequentarsi.

3

La risposta è nelle stelle: trama seconda parte (spoiler)

la risposta è nelle stelle

Una sera mentre Luke riaccompagna a casa Sophia, incrociano l’auto ribaltata di Ira. Ecco la ragione per la quale doveva sopravvivere, per incontrare i due giovani. Ira, ora in salvo, stringe un forte legame con Sophia.

Comincia a considerare la ragazza come la figlia che lui e Ruth non hanno potuto avere. Anche la storia tra lei e Luke prosegue con grande intensità. Tuttavia si interrompe quando….

Mostra spoiler
lui le rivela il segreto delle sue condizioni di salute.

Sophia allora lo costringe a scegliere tra il loro amore e suo rischioso mestiere. Il giovane da principio non vuole rinunciare alla sua vita e al suo ranch, così i due si lasciano. Tempo dopo Ira muore, e tutti si suoi beni vengono messi all’asta.

Con sua moglie, appassionata d’arte, in 50 di matrimonio l’uomo ha messo da parte una preziosa collezione. Ora tutti quei pezzi rischiano di andare al migliore offerente. Sophia partecipa cercando di recuperare alcuni ricordi di Ira.

Nascosto tra la folla c’è anche Luke. Si aggiudica un dipinto venduto per pochi soldi. È un ritratto di Ruth da giovane. Il ragazzo lo regala a Sophia perché è con lei che ha scelto di restare per il resto della vita. Una clausola segreta del testamento prevede che chiunque si aggiudichi il quadro avrà l’intero patrimonio.

Ora i due ragazzi sono nuovamente insieme e in possesso di una piccola fortuna. Con una parte del denaro il giovane paga i debiti e salva la sua fattoria. Luke e Sophia sono pronti ad andare avanti. Paure e dubbi ci sono ancora, ma c’è anche la certezza che le affronteranno insieme.

4

Giudizi dei lettori sul romanzo d’amore La risposta è nelle stelle

Quando si parla di Nicholas Sparks, il dibattito non è tanto sulla forma ma sulla sostanza. L’autore di certo sa scrivere, ma non è questo che cercano lettori affezionati e non. I consumatori di libri d’amore si aspettano essenzialmente lacrime e sospiri.

Vogliono essere travolti, sedotti, in pratica si vogliono innamorare. Desiderano avere il cuore in pezzi e poi ricucito. Bramano di farsi trascinare dalla trama fino all’epilogo. Magari non è sempre un lieto fine, ma che vede ogni volta il sentimento vincere su tutto.

5

Sparks annata 2013

libri d'amore

Anche il legame più solido ha degli alti e bassi. Nella fattispecie si parla di quello tra scrittori e lettori. Per questi ultimi, La risposta è nelle stelle, rappresenta una sorta di momento di crisi. Rispetto ad altri lavori questo è meno ispirato ed intrigante.

La trama risulta piatta, spenta e prevedibile. Nonostante gli sforzi e le tante frasi ad effetto, il racconto non convince. La storia è debole e scontata. Forse stavolta l’autore avrebbe dovuto “saltare il turno” e aspettare un’idea più efficace.

D’altro canto c’è chi, alla stregua dei vini, considera quella del 2013 come una delle migliori annate di Sparks. I suoi libri rosa, o restando in tema viticolo “rosé”, inebriano davvero tutti i sensi. La risposta è nelle stelle di certo è tra questi.

La scrittura è viva e pulsante, la vicenda avvincente e appassionante. Riesce a dare i brividi e a commuovere. La sua struttura non manca di nulla, arricchita da uno stile unico e inimitabile. Mai prima d’ora parole così chiare per descrivere sentimenti così complessi.

6

Se un romanzo d’amore è senza passione

La risposta è nelle stelle è un romanzo d’amore a cui manca la passione. Questa è la sentenza di alcuni appassionati del genere. Per loro la vena creativa dello scrittore si è ormai esaurita da tempo. Il tentativo di legare le due storie è palesemente forzato. Al romanzo d’amore manca qualcosa e dà una sensazione di incompiuto. Il patos è scarso e il ritmo è lento. L’opera è noiosa e ridondante.

Niente pianti e singhiozzi ma solo smorfie di perplessità. Tutto il racconto è poco spontaneo e trascinato. Il finale è affrettato e inverosimile. Non c’è suspense o apprensione per i protagonisti. Del resto i personaggi sono incolori, stereotipati e banali.

Partendo proprio da questi, buona parte del pubblico letterario se ne è preso una vera “cotta”. Essi sono quasi reali, e più si va avanti nella lettura più ci si affeziona come a dei cari amici. Sparks, con la sua penna, leggera come una piuma, delinea alla perfezione caratteri e psicologia.

La risposta è nelle stelle regala emozioni forti in una confezione mai banale. I capitoli brevi rendono la lettura più scorrevole e piacevole. Il che permette di apprezzare ancora di più la sua poetica intensa e toccante.

Non è il solito prodotto mainstream. Ha ingredienti giusti e ben dosati. Nelle parole potenti ed accorate, ci sono tutte le sfumature dei sentimenti umani. Questo libro uno dei più riusciti della produzione dello scrittore.

Come anticipato, se cerchi un romanzo d’amore che ti faccia sognare, la risposta è nelle stelle. Se desideri un libro da assaporare dalla prima all’ultima pagina, questo libro è ciò che fa per te. Se poi alla fine di tutto vuoi ringraziarci per avertelo fatto scoprire, allora lasciaci un commento.

La risposta è nelle stelle
11,30 11,90€ 3 used from 7,30€ 14 new from 10,36€
disponibile
La risposta è nelle stelle

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico