La nostra fine: recensione di Colleen Hoover

0
9

5,99€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
La nostra fine: recensione di Colleen Hoover
La nostra fine: recensione di Colleen Hoover
5,99€
Scrittura semplice e scorrevole
Stile narrativo per young adult
Da leggere tutto d'un fiato
SaveSavedRemoved 0

Colleen Hoover è diventata rapidamente un caso editoriale. Infatti grazie a La nostra fine – It end with us è diventata un’autrice conosciutissima. Tra il passaparola su Tik Tok e l’accoglienza positiva dal pubblico, il romanzo è uno dei libri più venduti.

In La nostra fine ci sono moltissimi elementi di un romanzo young adult. Allo stesso tempo questo volume contiene tematiche importanti, che possono interessare anche i più grandi. Perdite, rapporti tossici e amori ritrovati sono solo alcuni di questi.

Tutti questi elementi fanno sì che il libro sia anche un’ottima idea regalo. Soprattutto per i più giovani (ma non solo). Ecco la recensione completa sul libro di Colleen Hoover. Alla fine potrai decidere se acquistarlo!

Trama La nostra fine: di cosa parla?

libro la nostra fine

La nostra fine di Colleen Hoover è conosciuto anche come It Ends With Us (o “Siamo noi a dire basta“). Il romanzo ha riscosso moltissimo successo già dalla sua uscita, diventando anche virale sui social media. Il motivo è semplice: la sua trama è caratterizzata da molti elementi che lo rendono d’impatto per più lettori.

Alla base della trama di La nostra fine c’è la storia di Lily Bloom. Questa giovane donna non ha mai avuto una vita facile. Tuttavia è riuscita a trasferirsi a Boston dopo la laurea e a iniziare un nuovo lavoro. Nonostante la perdita del padre quindi ritrova la serenità in questa città.

In particolare è qui che conosce un bellissimo neurochirurgo di nome Ryan Kincaid. Quest’ultimo permette a Lily di avere dei momenti di grande felicità. Tuttavia questi non durano molto a causa del carattere di Ryle. Nonché della sua gelosia. Il rapporto tra i due col tempo è sempre meno chiaro e positivo.

Ad aggiungere altra carne al fuoco ci sono i pensieri di Lily verso Atlas Corrigan. Quest’ultimo è il primo amore della protagonista, che si trova a incontrarlo nuovamente per caso. Tutto ciò la porta a fare i conti con i sentimenti passati.

Seguendo la storia di Lily si vivono differenti sentimenti umani. Per questo motivo la trama di La nostra fine può essere definita come struggente. Così come ricca di emozioni e di personaggi che sembrano reali.

Lo stile di scrittura è semplice e lineare, come si addice a un romanzo young adult, eppure i protagonisti acquistano una propria tridimensionalità nel momento in cui sbagliano e chiedono scusa, fanno tentativi e passi falsi, dimostrandosi lungi dall’essere del tutto positivi o del tutto negativi.

Beatrice Toscano per Maremosso

Chi sono i protagonisti di La nostra fine?

I personaggi di La nostra fine di Colleen Hoover sono differenti. Sicuramente però l’intera trama gira intorno alla protagonista e ai due uomini presenti nella sua vita. Sono proprio le vicende di quest’ultima ad accompagnare il lettore in una storia emozionante, ricca di colpi di scena ed emozioni.

  • Lily Bloom perciò è il personaggio principale. Attraverso la sua voce chi legge viene accompagnato tutto d’un fiato fino alla fine del libro. Questa ragazza è intelligente e determinata. Tuttavia non vive una situazione familiare semplice. È proprio questo aspetto della sua infanzia che la porta ad essere ancora più forte e decisa. Nonostante il suo passato turbolento Lily crede ancora nell’amore e nei rapporti con le persone. È proprio lei a investire in una nuova relazione benché il sentimento precedente sia ancora presente.
  • Un altro personaggio fondamentale in La nostra fine è Atlas Corrigan. Il ragazzo viene descritto inizialmente come un giovane diciottenne, molto maturo per la sua età. Difatti lui non ha una casa né da mangiare o da bere. Tuttavia se la cava da solo ed è un ragazzo indipendente. L’incontro con Lily determina per sempre la sua vita. Affascinante, responsabile e generoso, è la sua dolcezza a colpire la giovane ragazza appena quindicenne. Purtroppo la giovane età e i diversi problemi di entrambi portano questa relazione a interrompersi ma non il sentimento. I due si ritrovano improvvisamente e questo incontro casuale porta un terremoto nella vita di Lily.
  • Il terzo personaggio principale è Ryle Kincaid. Lily lo incontra una volta trasferita a Boston. Il giovane neurochirurgo è brillante, ha circa trent’anni e da subito ha un grande fascino sulla protagonista. Tuttavia a questo sentimento sbocciato in fretta manca qualcosa. Il rapporto è caratterizzato dalle incomprensioni e l’equilibrio tra i due viene spezzato. Addirittura volte Ryle mostra un lato pericoloso, estremamente tossico e geloso.

Quali sono le caratteristiche del libro?

Le caratteristiche della scrittura di Colleen Hoover rendono La nostra fine un libro adatto a molti target. Nonostante venga classificato come adatto agli young adult, in realtà il romanzo presenta molti elementi differenti. Questi ultimi fanno sì che il romanzo possa essere l’ideale anche per altri tipi di lettori. Che non siano adolescenti o giovanissimi.

Il libro la nostra fine è anche il frutto anche di alcune esperienze personali dell’autrice. Questo aspetto può essere evidenziato dalla profondità delle tematiche, ma non solo. Persino il modo di raccontare la storia di Lily da parte della scrittrice è unico. Questo perché si possono vivere sentimenti come l’amore, la sofferenza, il dolore e i ricordi in una storia unica.

Inoltre il lettore finisce quasi per affezionarsi al personaggio. Cioè si vede Llily scegliere, sbagliare, crescere e soffrire. Il tutto in un solo libro. In aggiunta a tutto questo, la scrittura è scorrevole e semplice.

Un romanzo che sa tanto, troppo, di vita vera, uno di quelli che ti porta a riflettere e a chiederti: come avrei reagito se mi fossi trovata in questa situazione? Perché, come pensa Lily e come dice la Hoover alla fine del libro, è facile parlare senza viverla, molto più complicato è fare la cosa giusta quando mille attenuanti sembrano vorticare nella tua mente e giustificare ciò che ti sta succedendo.

Recensione Amazon.it

Qualche info in più sull’autrice

Colleen Hoover è una scrittrice americana. I suoi libri sono stati in classifica tra i best seller del “New York Times nonché spesso campioni di incassi. Tra i volumi pubblicati negli anni ci sono:

  • Tutto ciò che sappiamo dell’amore (Rizzoli, 2013);
  • Tutto ciò che sappiamo di noi due (Fabbri, 2015);
  • Le sintonie dell’amore (Leggereditore, 2014);
  • Forse un giorno (ONE, 2017);
  • Le confessioni del cuore (Leggereditore, 2016);
  • Un ricordo ti parlerà di noi (Sperling & Kupfer, 2019);
  • It ends with us. Siamo noi a dire basta/La nostra fine (Sperling & Kupfer, 2022).

Dove comprare La nostra fine di Colleen Hoover?

Puoi comprare La nostra fine di Colleen Hoover online o in libreria. Se non lo trovi puoi cercare con il titolo originale “It ends with us“. Oppure con il titolo tradotto “Siamo noi a dire basta“.

Acquistando il libro su Amazon puoi non pagare le spese di spedizione. Infatti per gli utenti abbonati ad Amazon Prime le spese di consegna sono gratuite su moltissimi articoli. Anche sui libri del momento. Quindi paghi solo il costo del libro, di circa 15 euro.

Sample title

Se non sai ancora quale libro comprare, visita il nostro blog. Al suo interno trovi diverse recensioni sui titoli del momento così come sui grandi classici. In questo modo hai un’opinione in più su quale titolo acquistare.

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico