La casa sul mare celeste: trama e recensione

La casa sul mare celeste è uno dei libri più venduti. Soprattutto recentemente l’autore è stato molto apprezzato. Infatti questo romanzo lo ha portato a collezionare molti riconoscimenti. Tra cui anche l’ingresso in una classifica del NYT. Cioè il New York Times.
In La casa sul mare celeste ci sono moltissimi temi. Amore, fantasia, adolescenza. Nonostante questo però è un romanzo in grado di adattarsi a diversi tipi di lettori. Grazie all’empatia e alle emozioni umane che contiene.
Il libro viene raccontato con maestria. Lo stile narrativo unico di T.J. Klune è difatti un punto di forza di questo volume. Perché? Continua a leggere per scoprire di più.
Trama La casa sul mare celeste: di cosa parla?

La casa sul mare celeste è un libro di T.J. Klune. Si tratta un avvincente romanzo, in grado di stupire. Il protagonista è Linus Baker. Cioè un assistente sociale al Dipartimento della Magia Minorile. Il personaggio è impegnato nel compito di garantire il benessere dei bambini dotati di poteri magici. Tuttavia la sua vita è solitaria e monotona. Ma tutto cambia quando viene chiamato nell’ufficio della Suprema Dirigenza. Perché? Per un compito top secret.
Infatti Linus deve recarsi su un’isola remota, Marsyas. Lo scopo è valutare se l’orfanotrofio diretto da Arthur Parnassus sia adatto. Giunto sull’isola, Linus si rende conto che i sei bambini ospitati sono diversi da tutti quelli di cui ha avuto a che fare.
Ma la vera sorpresa arriva quando incontra il misterioso Arthur Parnassus. Dietro la sua affabilità si nasconde un terribile segreto. E Linus cercherà in tutti i modi di scoprirlo. Il tutto tra intrighi, misteri e colpi di scena.
La narrazione si sviluppa tra momenti di tensione e di affetto. Così come tra la scoperta delle peculiarità dei bambini e la ricerca della verità. Chi legge viene coinvolto emotivamente nella storia. E si affeziona ai personaggi, seguendo con ansia le vicende che si susseguono sull’isola.
La casa sul mare celeste è un libro che parla di accettazione. Allo stesso tempo però tratta temi come l’amore e l’amicizia. Inoltre puoi trovare anche pregiudizi e paura dell’ignoto. Una storia che rimane impressa nella mente del lettore. Perciò regala emozioni e riflessioni sulla natura umana e sulla diversità.
Altre informazioni utili
La casa sul mare celeste di T.J. Klune è un libro che va al di là delle etichette e dei generi. Ad esempio non è un semplice romanzo fantasy. Piuttosto è una storia che parla di emozioni, di dolore, di paura e di speranza. Certamente non è una lettura facile… ma vale la pena farla.
Il libro affronta temi profondi e universali. Tra questi c’è l’accettazione di sé e degli altri. Ma anche la lotta contro i pregiudizi e la paura del diverso. La storia porta il lettore a riflettere sulle ingiustizie della società. E sulla necessità di difendere i diritti di chi è considerato “diverso“.
Infine la scrittura di Klune è coinvolgente e emozionante. L’autore è capace di far entrare chi legge nella mente dei personaggi. E di far sentire le loro emozioni come proprie. La casa sul mare celeste è una lettura che non si dimentica facilmente. Soprattutto perché lascia un senso di struggimento. Ma anche di speranza, di amore e di accettazione.
Le recensioni sul libro
Leggere le recensioni online può aiutare molto. Ad esempio puoi approfondire come scrive l’autore. O ancora capire meglio la trama de La casa sul mare celeste e i suoi personaggi.
Scalda il cuore. Tiene compagnia in un modo dolce e affettuoso. Stupisce, accompagna, pazienta, fa ridere, piangere, riflettere. Speciale.
Recensione Ibs.it
I commenti online sono moltissimi. Difatti questo volume ha raggiunto i record di vendite. E per questo non è difficile trovare le recensioni online.
Sono onesta, è uno dei libri più belli che io abbia mai letto. Spiega l’amore in maniera dolce e semplice, in una storia cozy fantasy. Amio avviso adatto a qualsiasi età per comprendere cosa significa davvero amare qualcuno.
Recensione LaFeltrinelli.it
Da queste opinioni appare evidente la trama originale. E anche lo stile unico della narrazione. Nonché la maestria dello scrittore nel creare un fantasy unico. Ecco un altro commento su La casa sul mare celeste.
5 stelle non bastano neanche questa volta per l’ennesimo capolavoro di Klune. Ho acquistato il libro all’uscita, come faccio sempre, del resto, per ogni suo romanzo. Come con altre opere di Klune, non l’ho letto subito. Il mio cuore per essere tranquillo deve sapere che ho sempre un romanzo di questo fantastico autore da leggere, perché al momento giusto, quando ne ho assoluto bisogno, eccolo pronto a ricaricarmi di energie o a risollevarmi… proprio come farebbe una fenice che dalle sue ceneri risorge. Ebbene, era arrivato il momento di questo gioiello e, pur riconoscendo molte cose di lui tra queste righe, l’autore è riuscito a sorprendermi.
Recensione Amazon.it
Chi è T.J. Klune: l’autore
T.J. Klune è uno scrittore americano. Conosciuto soprattutto per i suoi romanzi fantasy. E i protagonisti LGBTQIA+. Lo scrittore è nato a Roseburg, nell’Oregon. Klune ha iniziato a scrivere già da giovane. Inizialmente si è dedicato alle fan-fiction del suo videogioco preferito, Metroid. In seguito però ha ampliato il suo repertorio. Infatti ha iniziato a scrivere poesie e racconti originali. E sono stati questi che hanno catturato l’attenzione dei suoi insegnanti.
La casa sul mare celeste è il primo romanzo autonomo di Klune. Questo è stato ispirato da fatti realmente accaduti negli Anni Sessanta. In questo periodo il governo canadese tolse alcuni bambini indigeni dalle loro case. Il tutto per collocarli in famiglie bianche borghesi a loro sconosciute.
Klune ha notato delle somiglianze tra questi episodi e gli eventi che si svolgono attualmente negli Stati Uniti meridionali. Per questo motivo ha sentito il bisogno di scrivere una storia simile. In grado di celebrare la diversità tra bambini. E che mostri gli effetti positivi di un ambiente sicuro e solidale, dove poter essere sé stessi.
Il romanzo La casa sul mare celeste è diventato un best seller del New York Times. Difatti ha ricevuto numerosi elogi dalla critica. Il Washington Post ha incluso il libro nella lista delle “migliori letture per il benessere del 2020“. In particolare ha sottolineato l’importanza del promuovere l’accettazione e la diversità.
Dove comprare il libro La casa sul mare celeste?
Puoi comprare il libro La casa sul mare celeste online o nelle librerie. Sul web ci sono diversi e-commerce presso i quali fare i tuoi acquisti. Ad esempio su Amazon ottieni le spese di spedizione gratuite su molti prodotti. Con l’abbonamento Amazon Prime inoltre ricevi i libri entro 48 ore dall’acquisto.
In alternativa puoi fare i tuoi acquisti in libreria. Il consiglio però è di contattare in anticipo il punto vendita. In questo modo verifichi che sia disponibile il titolo.
Per sapere di più sui libri più letti puoi visitare il nostro blog. Infatti condividiamo spesso articoli e recensioni. In questo modo puoi saperne di più prima di fare un acquisto!