La bellezza non ha prezzo: recensione libro

Oggi parliamo di libri autobiografici per gli amanti del calcio! Nell’opera la bellezza non ha prezzo, Zdenek Zeman si racconta in prima persona. Ci permette di conoscere meglio un personaggio che ha fatto del calcio una ragione di vita. Curioso di saperne di più? Noi abbiamo preparato per te la recensione perfetta per capire se è il libro adatto ai tuoi gusti!
Di chi parla la bellezza non ha prezzo?

Zdenek Zeman è una figura di culto nel mondo dello sport! È da molti definito un filosofo del calcio e un uomo conosciuto per essere senza mezze misure. Nasce a Praga nel 1947, ma dal 1965 acquisisce la nazionalità italiana. È stato uno degli allenatori di calcio più amati nella storia, grazie alle sue capacità di portare ogni squadra alla vittoria. La sua carriera, lunga oltre cinquant’anni, ha unito e al tempo stesso diviso tifosi e colleghi.
Con il libro la bellezza non ha prezzo ha deciso di raccontarsi con l’aiuto di Andrea di Caro, vicedirettore della Gazzetta dello sport. In pochissimo tempo la sua autobiografia, è diventata uno dei libri più letti dagli amanti dello sport. Nelle pagine che leggerai noterai parole piene di amore per il calcio, per i suoi tifosi e talenti che ha portato alla luce. Perché la bellezza non ha prezzo non ha solo come protagonista Zdenek Zeman, ma anche la sua passione e dedizione per lo sport. Questo è ben visibile queste righe del libro:
“Non sono mai esploso di gioia, ma ho visto i miei tifosi pazzi di felicità; Non sono mai rimasto a bocca aperta, ma li ho visti emozionarsi. Non mi sono mai messo le mani nei capelli, ma li ho visti disperarsi. Non ho mai avuto un sorriso stampato sul volto, ma li ho visti divertirsi tanto. Eppure dentro, in silenzio, a modo mio, quello che hanno vissuto apertamente loro l’ho vissuto anch’io.”
La bellezza non ha prezzo, Zdenek Zeman
Trama la bellezza non ha prezzo
Come avrai capito, la bellezza non ha prezzo racconta la storia d’amore tra Zdenek Zeman e il calcio. Per la prima volta, cerca di raccontare ai lettori la sua vita dentro e fuori dal campo. Cerca di narrare il suo modo di essere ricordando eventi che hanno segnato per sempre il mondo del calcio. Nel libro parte dalle sue origini, ossia dalle prime esperienze con il Foggia e con la Lazio di Signori. Mette nero su bianco le esperienze con i calciatori che hanno fatto la storia, come Nesta, Nedved e Totti. Quest ultimo deve parte della sua fama proprio alle abilità di Zdenek Zeman. Infatti, fu proprio lui ad affidare al giovanissimo Francesco, conosciuto ai tempi come “il ragazzino”, la fascia di capitano. Non poteva non citare la scoperta dei futuri campioni d’Europa Immobile, Insigne e Verratti, conosciuti anche come Ciruzzo, Lorenzolo e Marcolino.
Nei diversi capitoli in cui Zdenek Zeman si apre ai suoi ammiratori, non evita di mostrare il lato oscuro del calcio. Parla, infatti, delle lotte contro il doping reale e amministrativo e gli scandali finanziari.
Recensioni della bellezza non ha prezzo
Non è un caso che La bellezza non ha prezzo sia tra i libri più letti! È un tesoro prezioso per tutti i fan di Zdenek Zeman. Nelle diverse piattaforme online, abbiamo trovato numerose recensioni positive da parte dei lettori. Ovviamente, qualche nota negativa è presente, non si può piacere a tutti! Per essere certi di non farti rimanere deluso da questo libro, abbiamo raccolto per te tutte le opinioni degli utenti online!
Chi ha apprezzato il libro
È diventato uno dei libri più letti, perché tutti gli ammiratori del mister Zdenek Zeman non hanno aspettato un giorno per acquistarlo. È un tesoro preziosissimo, in quanto permette ai lettori di essere più vicino a questo personaggio e scovare qualche suo piccolo segreto. Per molti è stato uno dei libri autobiografici più attesi! Le aspettative non sono state deluse. Alcuni lettori lo hanno apprezzato per il suo modo di scrivere e per il contenuto non banale. C’è chi lo consiglia a tutti gli appassionati di calcio, perché permette di conoscere un personaggio che ha fatto la storia. Insomma, Zdenek Zeman nel suo libro la bellezza non ha prezzo parla chiaro, senza troppi freni e questo lo ha premiato dalla critica!
Le critiche all’autobiografia
Non tutti sono d’accordo con il successo dell’autobiografia di Zdenek Zeman. Per molti la sua critica verso un mondo del calcio è eccessiva. C’è chi la definisce troppo complottista e paranoica. I più conoscitori del mister, invece, non hanno trovato nulla di nuovo o di interessante nelle pagine di La bellezza non ha prezzo. I lettori delusi, quindi, si aspettavano qualche dettaglio in più sulla sua vita e meno teorie sul perché le squadre non raggiungevano gli obiettivi delle stagioni. Forse, però, questa biografia rispecchia realmente l’essere di Zdenek Zeman e l’amore spropositato verso il calcio.
Promosso o bocciato?
Dovrai tu fornirci una risposta! Se sei un amante dello sport e ti affascina la figura di Zdenek Zeman, non puoi non leggere La bellezza non ha prezzo. Ti servirà per conoscere di più il suo pensiero e la sua visione del calcio. Una volta terminato, però, non esitare a contattarci! Non vediamo l’ora di sapere se per te è un libro promosso o bocciato!