Il Talento del cervello: recensione

0
7.5

15,20€ 16,00€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Il Talento del cervello: recensione
Il Talento del cervello: recensione
15,20€ 16,00€
Argomenti interessanti
Testi citati affidabili
Pieno di suggerimenti
SaveSavedRemoved 0

Le neuro-scienze sono in continuo cambiamento. E sempre più scienziati si occupano di studiare il cervello e le sue capacità. Per motivi medici ma non solo. Per questo motivo Il Talento del cervello è un libro molto attuale. In grado di fornire molti concetti scientifici ma anche di portare il lettore a più riflessioni.

Infatti studiando le caratteristiche di questo organo si può reinventare il proprio stile di vita. Al fine di vivere più a lungo e in modo più sano. Questo in quanto il cervello è elastico e in grado di adattarsi ai cambiamenti. Di conseguenza porta con sé l’ispirazione a cercare un miglioramento.

Per questo motivo Il Talento del cervello può essere un’idea regalo molto originale. Soprattutto per gli amanti della scienza. Però di cosa parla nel dettaglio il libro? Ecco la recensione completa sul volume. Alla fine potrai decidere se acquistarlo o meno.

Trama Il Talento del cervello: di cosa parla?

il talento del cervello

Il Talento del cervello è un libro sulle neuro-scienze. Al suo interno vengono trattate molte tematiche relative a questo organo. Le motivazioni sono differenti e hanno a che fare con le sue caratteristiche peculiari.

Una tra queste è il fatto che il cervello è l’organo che invecchia meno di tutti. Ad esempio meno del cuore o della pelle. Quindi prendersi cura di questa parte del corpo vuol dire vivere più a lungo. Se non vivere meglio.

L’autrice, Michela Matteoli, descrive nel dettaglio i principali punti di forza del cervello. Un esempio è la sua plasticità. Cioè è un organo in grado di modificarsi e costruire sempre nuovi collegamenti tra neuroni. In questo modo può modificarsi in base ai cambiamenti che subisce.

Per capire meglio questi concetti, Matteoli in Il Talento del cervello scrive 10 lezioni. Sono proprio queste a dare il nome al volume. E ognuna di queste si concentra su una caratteristica del cervello. Così è possibile leggere alcuni concetti di neuro-scienze semplificati. Dunque accessibili anche per coloro che non conoscono le tematiche e i concetti di base.

È per questa ragione che gli esperti e gli scienziati incentrano i propri studi sul cervello. In particolare per contrastare la neuro-infiammazione. Cioè ciò che è alla base di patologie come l’Alzheimer, il Parkinson e la depressione. Solo tramite queste ricerche è possibile comprendere al meglio le funzioni celebrali. Nonché investire in protocolli di prevenzione appositi. Su questi ultimi Michela Matteoli si concentra personalmente. Ad esempio tramite la direzione dell’Istituto di Neuroscienze del CNR.

Il nostro cervello non vola da solo. L’ambiente esterno, le molecole infiammatorie nel nostro sangue o i batteri del nostro intestino lo plasmano e lo modificano, e il nostro cervello risponde. Risponde in tono sommesso o ad alta voce. Ma risponde sempre.

Michela Matteoli

Le caratteristiche del libro

Senza dubbio Il Talento del cervello non è un semplice saggio scientifico. Anzi, al suo interno non ci sono solo lezioni di neuro-scienze. Piuttosto è un libro che porta a diverse riflessioni. Su come migliorare la propria vita e vivere in modo più sano.

Il tutto parte da dei concetti scientifici e da caratteristiche fisiologiche. Un esempio? Appunto la caratteristica di plasticità del cervello. In seguito però da questi concetti è possibile fare una riflessione più complessa. Ad esempio su come poter vivere più a lungo e migliorarsi, considerando le caratteristiche di questo organo. Così come se è possibile prevenire patologie specifiche.

Dall’alimentazione al rilassamento: ogni aspetto di tutti i giorni può migliorare le capacità cognitive. Nonché migliorare la qualità e lo stile di vita. E all’interno di Il Talento del cervello c’è tutto questo.

Il libro è molto interessante anche se, a mio avviso, per capirlo pienamente è necessario avere una seppur minima formazione di base (anche solo avere studiato un po’ di biologia alle scuole superiori). Nonostante questa premessa il senso del testo si afferra bene. Ottimi i consigli per proteggere e sviluppare il nostro cervello (e quindi la nostra salute). Da leggere e rileggere per acquisire conoscenze e consapevolezza. Grazie all’autrice.

Recensione Amazon.it

Michela Matteoli: qualche info in più sull’autrice

L’autrice di Il Talento del cervello è Michela Matteoli. La scrittrice è una professoressa di farmacologia italiana. Il suo curriculum è ricco di passaggi e step importanti. Tra questi c’è il Dottorato di Ricerca presso l’Università di Pisa nel 1989. In più ci sono anche ruoli diversi come l’essere membro di:

  • European Molecular Biology Organisation (EMBO);
  • Academia Europea;
  • Comitato scientifico dell’Institut de Psychiatrie et Neurosciences di Parigi;
  • Comitato scientifico Center for Integrative Research in Biology (Collège de France);
  • Fondazione Umberto Veronesi.

In aggiunta a tutto questo fa parte della più antica accademia scientifica del mondo, cioè l’Accademia dei Lincei. Infine Michela Matteoli ha ricevuto anche l’ERC Advanced Grant. Cioè un finanziamento europeo dedicato ai progetti innovativi.

Divulgazione fatta benissimo! Ho scoperto tante cose che non immaginavo ed è una lettura assai piacevole!

Citazione GoodReads.com

Dove comprare il libro Il Talento del cervello

Puoi comprare il libro Il Talento del cervello online o nelle librerie. Trattandosi di un testo scientifico potresti avere difficoltà a reperirlo in alcuni negozi. Tuttavia sul web è disponibile in diversi e-commerce. Sia generici che specifici su libri ed editoria.

Sample title
15,20 16,00€ 20 new from 14,97€
disponibile
Il talento del cervello. 10 lezioni facili di neuroscienze

Ad esempio su Amazon lo trovi sia nel formato Kindle che copertina flessibile. Il costo di quest’ultima versione è di circa 15 euro. A questo valore non devi aggiungere spese di spedizione se hai sottoscritto l’abbonamento Amazon Prime. Infatti grazie a questa formula hai la possibilità di ottenere la consegna gratuita su tantissimi prodotti.

Invece se vuoi avere qualche dettaglio sui libri più letti visita il nostro blog. Al suo interno trovi recensioni su saggi, romanzi, gialli e molto altro. In questo modo hai un’opinione in più prima di acquistare un volume!

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico