Il Re del Gelato: trama e recensione

0
il re del gelato
8
Lettura piacevole
Personaggi ben descritti
Finale non banale
SaveSavedRemoved 0

Sei un appassionato delle avventure della vicequestore Giovanna Guarrasi?
Allora non puoi perderti l’ultimo libro di Cassar Scalia! Ne Il Re del gelato conoscerai qualche dettaglio in più sulla protagonista che, questa volta, sarà chiamata a risolvere un’indagine fuori dal comune.
Si tratta di un romanzo breve, ma capace di lasciare il segno! In poco tempo è, infatti, diventato uno dei libri più venduti del momento.
Qui troverai tutto quello che c’è da sapere sulla trama e sulla sua scrittrice!

Chi è l’autrice de Il Re del gelato?

il re del gelato

Prima di scoprire il mistero all’interno del libro Il Re del gelato vogliamo presentarti la sua scrittrice, Cristina Cassar Scalia.
È nata nel 1977 a Noto, piccolo paese della Sicilia, e svolge il ruolo di medico oftalmologo. Nel 2014 intraprende la carriera da scrittrice con il romanzo La seconda estate, che le permette di vincere il Premio Capalbio Opera prima.
Dato il successo internazionale riscosso dal libro, l’anno seguente pubblica un secondo volume, ambientato nella sua amata regione, Le stanze dello scirocco.

Nel 2018 torna alle stampe con Sabbia nera, il primo della lunga serie di romanzi gialli che vedono come protagonista assoluta la vicequestore Vanina Guarrasi insieme alla squadra mobile di Catania. il libro conquista anche l’ambito Premio letterario Racalmare Leonardo Sciascia.
Le vicende dell’amata vicequestore continuano con altri romanzi come: La logica della lampara, La salita dei Saponari e i Tre passi per un delitto, quest’ultimo scritto in collaborazione con Giancarlo De Cataldo e Maurizio De Giovanni.

Il Re del gelato, che troviamo nelle classifiche dei libri più venduti, è il pre-quel di Sabbia nera. È anche un modo con cui la scrittrice Cristina Cassar Scalia cerca di far conoscere meglio ai suoi lettori il personaggio di Vanina Guarrasi.

Protagonista de Il Re del gelato

Il libro Il Re del gelato racconta l’arrivo della vicequestore aggiunto Giovanna Guarrasi a Catania.
Se ancora non conosci il personaggio questo è il paragrafo giusto!
Giovanna Guarrasi è conosciuta con il nomignolo di Vanina. Pur essendo palermitana di nascita, per molto tempo ha lavorato alla questura di Milano. Vanina non ha un bel rapporto con la sua regione. Ventiquattro anni prima suo padre, ispettore di polizia, è stato ucciso dalla mafia. Si tratta di un evento traumatico per la giovane vicequestore. Un evento che la porta però, quasi inevitabilmente, a seguire le orme del padre. Questa tragedia ha anche influito sulla formazione della sua personalità.
È una donna dal carattere spigoloso ed è conosciuta per il poco tatto.

Tuttavia non c’è sono una protagonista ne Il Re del gelato! La co-protagonista assoluta di tutti i romanzi di Cristina Cassar Scalia è proprio la Sicilia. Non è semplicemente lo sfondo in cui si svolgono le vicende, ma un personaggio che influenza i protagonisti e coinvolge i lettori. Anche in questo libro, quindi, troverai una Sicilia capace di fare la differenza nel racconto.

Trama libro Il Re del gelato

Cristina Cassar Scalia ne Il Re del gelato vuole presentare ai suoi lettori la vita di Vanina durante i primi giorni trascorsi a Catania. La scrittrice lo ha dichiarato con questa frase:

«Prima di Sabbia nera Vanina era a Catania già da un anno e aveva risolto altri casi. Ho pensato di raccontarvene uno»

Cristina Cassar Scalia

La trama di uno dei libri più venduti in questo periodo, quindi, tratta uno dei primi casi risolti da Vanina a Catania.
Senza avere neanche il tempo di conoscere la squadra con cui dovrà collaborare, si trova coinvolta in una “faccenda” molto strana. Ci sono di mezzo delle pillole, vaschette di gelato e un omicidio. Con l’aiuto dei colleghi e del suo formidabile intuito riuscirà a scavare nel passato delle vittime e a cogliere indizi utili per identificare il colpevole. Ma le indagini andranno a buon fine? E poi riuscirà ad apprezzare la città dove è stata trasferita?
Sì, perché Giovanna Guarrasi dovrà anche fare pace con una terra che non sente affatto come casa. Ecco per te qualche riga del libro Il Re del gelato, che racconta proprio il rapporto di odio e amore tra la protagonista e la Sicilia:

“Era tornata in Sicilia, per i suoi amici milanesi era di nuovo a casa. Catania, Palermo, cosa cambiava? Sempre Sicilia era. Invece non era così. Vanina era palermitana e palermitana restava, fino al midollo. E un palermitano a Catania, per definizione, non si poteva trovare bene. Il fatto che non avesse nemmeno tentato – o meglio che avesse evitato – di tornare nella sua città la diceva lunga su quanto profonda e dolorosa fosse la ferita che continuava ad allontanarla da tutto quello che amava.”

Libro il re del gelato

Cosa ne pensano gli utenti?

il Re del Gelato

Essendo classificato tra i libri più venduti di questo periodo, Il Re del gelato è stato ovviamente accolto in maniera positiva dai lettori.
Ma avrà soddisfatto le aspettative di tutti? In pochi mesi su Amazon ha ottenuto più di duemila recensioni e quasi 4 stelle su 5! Possiamo definirlo un ottimo risultato per la scrittrice Cristina Cassar Scalia. Cerchiamo, però, di capire punti deboli e di forza del romanzo.

Lettori soddisfatti

Il Re del gelato è per tantissimi lettori un giallo di tutto rispetto. Quasi tutti gli amanti delle avventure di Vanina hanno apprezzato anche questo mistero.
Come accade per ogni libro della scrittrice, lo stile narrativo risulta fluido, scorrevole. Il che rende piacevole la lettura e porta a leggere il racconto tutto d’un fiato.
Tutti i personaggi sono stati descritti in modo tale da coinvolgere i lettori. Il finale, poi, non è per nulla scontato.
Molti hanno colto la volontà della scrittrice di far conoscere meglio il vicequestore e raccontare una parte della sua vita ancora rimasta insondata. Tutti sono d’accordo sul fatto di doverlo leggere nell’arco di una giornata per non perdere la suspense.Tirando le somme, possiamo dire che la percentuale di lettori soddisfatti è davvero molto alta.

Utenti critici

Anche nei confronti de Il Re del gelato c’è qualche critica! Per alcuni amanti della scrittrice, questo romanzo breve non è stato all’altezza delle attese.
I libri precedenti hanno suscitato maggiore coinvolgimento. La brevità del racconto non ha convinto tutti i lettori che si aspettavano qualcosa in più.
Nonostante le critiche ricevute, però, tutti concordano sulle abilità narrative della scrittrice. Non è semplice riuscire sempre a soddisfare le aspettative. Comunque possiamo affermare che il romanzo risulta complessivamente promosso.

Promosso o bocciato?

Ora non devi far altro che iniziare questa avventura! Scova insieme a Vanina il mistero che si cela tra le pagine del Il Re del gelato. Una volta arrivato all’ultimo capitolo, non esitare a contattarci! Siamo curiosi di sapere se per te il romanzo è stato promosso o bocciato!

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico