Il passeggero di Cormac McCarthy: recensione

Ami i romanzi che lasciano senza fiato? Non puoi perderti il libro Il Passeggero. Questo è il nuovo volume firmato Cormac McCarthy. Cioè uno degli scrittori più apprezzati a livello internazionale.
In particolare per i romanzi con colpi di scena. Così come spionaggio e tensione. Anche in questo libro ci sono tutti questi aspetti. Infatti dalle recensioni online è possibile leggere come McCarthy non deluda. Né i bibliofili più appassionati né i nuovi lettori.
Se sei indeciso sull’acquistare il libro, leggi la recensione completa. In questo modo approfondisci caratteristiche e trama. Alla fine puoi decidere se ordinarlo online. Oppure comprarlo in libreria!
Trama il Passeggero: di cosa parla?

Il passeggero è un libro di Cormac McCarthy. Questo tratta una storia intensa e drammatica. Caratterizzata in particolare da fuga, colpe e perdite. La vicenda ha inizio quando Bobby Western, un sommozzatore, scopre per caso un aereo sul fondo del mare. Al suo interno ci sono nove corpi senza vita. Ci sono diversi aspetti che preoccupano Bobby. Ad esempio manca il decimo passeggero. Ed è scomparsa la scatola nera. Tutto questo porta a oscuri intrighi e misteri insondabili.
In questo panorama, il protagonista si rende conto di essere braccato da emissari governativi. Dunque decide di fuggire. In realtà, la fuga non è nuova per lui. Difatti da sempre è perseguitato dai sensi di colpa e dalla perdita di Alicia. Quest’ultima è l’amore della sua vita e sua sorella. Alicia è una mente matematica e una grande esperta di violini cremonesi. Anche la donna è alla ricerca della verità. E ha scoperto un segreto che potrebbe metterla in pericolo.
Quindi il libro si arricchisce di avvenimenti, personaggi e luoghi. Tra questi ultimi ci sono:
- New Orleans;
- Knoxville;
- La baia petrolifera della Florida;
- Una nuda bicocca dall’altra parte dell’oceano.
In quest’ultima location Bobby cerca rifugio. Qui ci sono personaggi eccentrici e reietti. Ed è qui che Bobby cerca di sfuggire alle oscure macchinazioni del potere e alle colpe.
Come definito da molti, Il passeggero è un’opera di bellezza e bravura. Al suo interno il rumore e il caos della vita si fondono con la metafisica e la fisica. I personaggi sono tutti alla ricerca di qualcosa. Tuttavia operano in un mondo dove la realtà è sfuggente. E la verità è difficile da discernere… Per questo motivo, la fuga sembra essere l’unica strada possibile.
Altre info utili
Cormac McCarthy è considerato come uno dei grandi romanzieri viventi. Il passeggero è il suo nuovo romanzo, che stupisce la complessità e originalità. Inoltre McCarthy ha da sempre dimostrato un grande interesse per la scienza e la filosofia. Perciò spesso ha deciso di inserire nelle sue ultime opere le teorie più avanzate sulla fisica quantistica. Ma anche sulla natura della coscienza e sulle origini dell’intelligenza.
L’interesse per la scienza ha portato McCarthy a creare un’opera complessa e metafisica. Che in alcuni punti può risultare difficile da comprendere. Tuttavia, come scrive Alexandra Alter sul New York Times, rappresenta “un invito a perdersi“. In particolare in un mondo di oggetti oscuri e di misteri insondabili.
Per tutte queste ragioni Il passeggero è definibile un thriller noir, ambientato a New Orleans nel 1980. Come anticipato, il protagonista è un subacqueo che scopre qualcosa di sospetto nel relitto di un jet affondato. Da quel momento, dei misteriosi uomini in giacca e cravatta iniziano a inseguirlo. E lui cerca di scappare mentre i ricordi e il senso di colpa per il suicidio della sorella Alicia continuano a tormentarlo.
Oltre a questo romanzo, è previsto un secondo volume. Si chiama Stella Maris e può essere considerato un prequel di “The Passenger”. Infatti la storia ruota intorno al fratello e alla sorella. I due sono attratti l’uno dall’altra e ossessionati dal ruolo del padre. Questo è stato un genio della fisica, in particolare nello sviluppo della bomba atomica. Dunque il secondo romanzo è un’epica generazionale che parla di tutto. Dalla bomba atomica all’assassinio di Kennedy, fino ai principi della meccanica quantistica.
McCarthy, a 89 anni, dimostra ancora una volta di essere uno dei grandi romanzieri del nostro tempo. Lo scrittore è capace di sorprendere e di emozionare con le sue storie complesse e avvincenti.
Cormac McCarthy: chi è l’autore?

Cormac McCarthy è uno scrittore americano. L’autore de Il passeggero è nato a Providence, Rhode Island, il 20 luglio 1933. McCarthy è considerato uno dei più grandi scrittori contemporanei. In particolare della letteratura americana. I personaggi dei suoi romanzi riflettono un’America dannata. Al cui interno c’è sempre un eroe solitario, che rifiuta ogni forma di compromesso. Nonché un contesto dove la violenza diventa l’unica realtà incomprensibile.
Il successo di McCarthy è stato sancito dal premio National Book Award. Questo romanzo ha inaugurato la Trilogia della frontiera. Che comprende Oltre il confine e Città della pianura. In seguito, McCarthy ha pubblicato il romanzo Non è un paese per vecchi, che ha ispirato l’omonimo film dei fratelli Cohen. Che ha vinto quattro Premi Oscar. McCarthy ha anche vinto il Premio Pulitzer nel 2007 per il suo romanzo La strada.
McCarthy ha sempre mostrato un grande interesse per le tematiche della violenza, della solitudine e della morte. Ad esempio il suo romanzo Suttree è parzialmente autobiografico. Al suo interno descrive il mondo squallido e degradato delle grandi città americane. Invece in Meridiano di sangue rappresenta la frontiera tra il Texas e il Messico. Il tutto con uno spietato realismo. I suoi personaggi vivono ai margini della società. Infatti anche in Il passeggero praticano con spregiudicatezza ogni sorta di violenza.
McCarthy è un autore dalla scrittura complessa e coinvolgente. È capace di suscitare emozioni e riflessioni profonde nel lettore. Inoltre ha una grande capacità: rappresentare la realtà in maniera cruda e spietata. Questi aspetti lo rendono uno scrittore unico, capace di raccontare l’America in modo profondo. Allo stesso tempo la sua scrittura è cupa e pessimista. Così come pervasa dall’amara consapevolezza dell’ineluttabilità del male e della mancanza di redenzione per l’essere umano.
Dove acquistare il libro Il passeggero di Cormac McCarthy?
Sicuramente il romanzo di Cormac McCarthy è intenso e commovente. In questo libro l’autore esplora i temi della fuga, della colpa e della ricerca della verità. Ci sono poi personaggi stravaganti e c’è una bellezza struggente. Inoltre la fuga sembra essere l’unica via di salvezza.
Puoi comprare Il passeggero online o in libreria. Difatti Cormac McCarthy è un autore molto conosciuto. Per questo motivo è presente spesso negli e-commerce e nelle catene di librerie. Perciò puoi acquistare il prodotto tramite diverse modalità.
Ad esempio acquistando su Amazon ottieni diversi vantaggi. Infatti con Amazon Prime ottieni le spese di spedizione gratuite. Sui libri e non solo. Inoltre ricevi i tuoi ordini in tempi rapidi. Permettendoti così di avere il volume comodamente a casa e subito.
In alternativa puoi recarti a una libreria o un negozio vicino a te. Tuttavia in questo caso il consiglio è quello di contattare il loro servizio clienti. In questo modo verifichi che sia presente il libro presso il punto vendita.
Invece per altre recensioni puoi visitare il nostro blog. Recensiamo ogni giorno i libri più venduti, come Il passeggero. Così verifichi diverse informazioni prima di acquistare. Cosa aspetti? Leggi ora le recensioni!