Il duca e io: volume uno della serie Bridgerton

0
Il duca e io: volume uno della serie Bridgerton
8

11,60€ 14,50€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Il duca e io: volume uno della serie Bridgerton
Il duca e io: volume uno della serie Bridgerton
11,60€ 14,50€
Storia avvincente sostenuta da un’ottima tecnica narrativa
Prosa elegante ed intensa che non cade mai nel volgare
SaveSavedRemoved 0

Il bello di un romanzo storico-sentimentale come Il duca e io è che con il giusto marketing trova sempre nuovi lettori. L’opera della scrittrice Julia Quinn ha infatti una vita editoriale degna di un vero e proprio “Highlander”. È primo di una serie di 8 volumi, diffusi in USA tra il 2000 e il 2006.

In Italia, nel 2004, la Mondadori pubblica prima il terzo capitolo della saga intitolato La proposta di un gentiluomo. Il canale però non sono le tradizionali librerie ma bensì le edicole, tramite la collana “I Romanzi”. Gli altri volumi arriveranno solo qualche anno dopo, tra il 2006 e il 2008.

Finita qui? Assolutamente no. Dal 2012 in poi fanno la loro comparsa ulteriori versioni revisionate nella traduzione. Si aggiungono inoltre raccolte di capitoli supplementari con sviluppi inediti, prequel e sequel. Non mancano pure dei brevi racconti spin-off su alcuni personaggi salienti.

Tutto questo porta infine, si fa per dire, all’ennesima primavera di una delle serie di libri più letti degli ultimi anni. Nel 2020 infatti arriva su Netflix la serie Bridgerton. L’adattamento televisivo consacra il successo della saga, con oltre 80 milioni di visualizzazioni solo nel primo mese.

Si tratta di cammino partito oltre 20 anni a 3 euro dal giornalaio. Oggi invece una copia si vende a diverse centinaia di euro online. Solo le “criptovalute” vantano una simile escalation. In pratica dalla serie B…ai Bestseller. Oggi Il duca e io è disponibile in formato kindle e copertina flessibile.

Trama del libro Il duca e io

Daphne, rampolla della famiglia Bridgerton e Simon Basset, duca di Hastings, sono facce della stessa medaglia. La madre di lei infatti la tormenta per trovarle un marito. Lui invece è l’oggetto delle mire di tutte le nobildonne di Londra, che vorrebbero dargli in moglie le proprie figlie.

Si conoscono ad un ballo dell’alta società, anche grazie alla lunga amicizia che lega Simon ed Anthony, fratello di Daphne. I due entrano subito in sintonia e scoprono di condividere il gusto per l’umorismo e le conversazioni brillanti. Scambio dopo scambio maturano un’idea audace e folle.

In pratica si fingeranno fidanzati per sottrarsi alle beghe del “mercato matrimoniale”. Poco alla volta però la passione prenderà il sopravvento. Come spesso accade dunque incontreranno il loro destino proprio sulla strada presa per evitarlo. Daphne ci mette poco a innamorarsi sul serio. 

Simon, che ha fama di impenitente libertino, è refrattario a qualunque impegno. Tuttavia dietro al fascino di “bello e impossibile” si nasconde un animo sensibile e un passato tormentato. A causa di una balbuzie infantile, suo padre lo considerava indegno del suo affetto e del suo cognome.

Cresciuto senza madre, morta di parto, privato dell’affetto paterno, teme che la storia si ripeta. Inoltre senza eredi il suo titolo morirà con lui, e non c’è migliore vendetta verso il proprio genitore. Al contrario Daphne viene da una famiglia numerosa e piena d’amore. Lei, dolce, sfrontata e un po’ ingenua, riuscirà a fare breccia nella corazza del suo finto fidanzato, che però ama davvero?

Meglio il libro o la serie tv?

La domanda è tutt’altro che scontata, come pure la risposta. Il duca e io della serie Bridgerton infatti divide a metà l’opinione dei lettori divenuti pubblico e viceversa. Per quasi tutte le opere letterarie la regola è: il libro è meglio del “film”. Inoltre conta pure a quale dei due si arrivi prima.

Con Julia Quinn però salta qualsiasi schema. Qualcuno preferisce la versione stampata, altri invece scoprono che l’adattamento tv è addirittura più bello. In sostanza tutto dipende dalla diversa sensibilità e dal gusto soggettivo. C’è tuttavia un dettaglio che mette quasi tutti d’accordo.

Che nella Londra del 1800, in piena epoca Regency, ci sia un duca di colore è davvero improbabile. Non c’entra il razzismo, ma a volte il politicamente corretto si traduce in storicamente scorretto. Al di là di questo particolare, il romanzo è un successo editoriale. Ovviamente non piace a tutti, tuttavia si conferma uno dei libri più venduti del genere.

Il duca e io: quando l’amore riabilita l’odio

Cominciamo dalle critiche? Ok, per alcuni manca equilibrio tra le scene leggere e quelle più drammatiche. Molte situazioni sono ripetitive, la scrittura è banale e poco avvincente. Inoltre serve maggiore approfondimento dei personaggi, degli ambienti e dei costumi dell’epoca.

La scarsa attenzione nella costruzione del contesto rende protagonisti e dialoghi piatti. Nella trama Il duca e io è piuttosto debole e scontato. In pratica è molto simile a un classico della Harmony. Perfino gli intermezzi erotici, inseriti per “svegliare il lettore”, paiono ridicoli e privi di intensità. Per finire ci sono troppe inesattezze e incongruenze storiche con un epilogo davvero prevedibile.

Da adesso in poi però è tutta discesa. Infatti altri lettori o spettatori sono entusiasti della frizzante alchimia tra Simon e Daphne. Piace il gioco di intrighi e imprevisti che aggiungono sapore. Gli scambi di battute sono ironici e intelligenti. Anche le scene più spinte non cadono mai nel volgare.

Ne Il duca e io Julia Quinn caratterizza bene ogni figura, anche quelle che troveranno spazio in altri capitoli. Dietro l’espediente rosa c’è una storia di sofferenza e di rinascita. Il vero fulcro è l’amore che riabilita l’odio. Bando agli errori di forma, si tratta dopo tutto di un romanzo e quello che conta è la sostanza delle emozioni. Letto già il libro, visto la serie o nessuna di queste? In ogni caso raccontaci la tua esperienza e condividila con un commento.

Il duca e io
11,60 14,50€ 7 used from 9,90€ 32 new from 11,60€
disponibile
Il duca e io. Serie Bridgerton (Vol. 1): Oscar Bestsellers

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico