Il caso di Alaska Sanders: recensione libro

0
8

18,70€ 22,00€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Il caso di Alaska Sanders: recensione libro
Il caso di Alaska Sanders: recensione libro
18,70€ 22,00€
molti colpi di scena
stile scorrevole
trama coinvolgente
SaveSavedRemoved 0

Stai aspettando da anni il sequel di La verità sul caso Harry Quebert? Oppure hai semplicemente voglia di un giallo pieno di colpi di scena? Il caso di Alaska Sanders potrebbe essere il libro giusto per te! Per toglierti, però, ogni dubbio scopri di più sulla sua trama e se è stato apprezzato dagli altri lettori!

Chi è lo scrittore del libro Il caso di Alaska Sanders?

il caso di alaska sanders

Ti presentiamo l’autore del libro il caso di Alaska Sanders, Joël Dicker. Il giovanissimo scrittore nasce a Ginevra nel 1985. Nel 2010, con il suo primo romanzo, Les derniers jours de nos pères, ha ricevuto il premio Prix des écrivains genevois. Raggiunge un successo internazionale, però, con il romanzo La verità sul caso Harry Quebert con cui ha ottenuto due noti premi, ossia il Grand Prix du roman de l’Académie Française 2012 e il Prix Goncourt des lycéens 2012. Verrà, poi tradotto in 25 lingue e raggiungerà la vetta delle classifiche internazionali. Dopo il successo di questo giallo, scriverà L’enigma della camera 622 e Il caso di Alaska Sanders. Quest ultimo è il tanto atteso sequel del libro La verità sul caso Harry Quebert, che farà chiarezza su delle questioni lasciate in sospeso. I lettori hanno ripagato Dicker, facendogli raggiungere i primi posti in differenti classifiche internazionali.

Avvertenze prima dell’acquisto

Prima di acquistare il caso di Alaska Sanders è bene che tu sappia che sono presenti numerosi rimandi al precedente libro dell’autore. Joël Dicker, infatti, decide di fare un tuffo nel passato. Non solo per risolvere un caso irrisolto, ma per scavare nei vecchi segreti della città e dei suoi personaggi. Il motivo di tale scelta è ben chiaro nelle pagine del libro:

«La grande debolezza della morte è che può vincere solo la materia. Non può nulla contro i ricordi e i sentimenti. Al contrario, li ravviva e li radica in noi per sempre, come se volesse farsi perdonare dicendoci: “È vero, vi sto togliendo molto, ma guardate tutto quello che vi lascio”».

Joël Dicker

Trama il caso di Alaska Sanders

Questo è un nuovo-vecchio caso per il sergente della squadra omicidi della polizia di New Hampshire, Perry Gahalowood, e per lo scrittore Marcus Goldam. Prima di tuffarci nel cuore della trama, partiamo dall’inizio.

Il libro il caso di Alaska Sanders inizia a Montréal nel 2010, anno in cui il romanzo-inchiesta su un vecchio caso dell’affascinante Marcus ha raggiunto il suo massimo successo. Dalla sua storia, infatti, verranno tratti dei film e la casa editrice cerca di sfruttare tutta la sua fama. Marcus, però, non è realmente felice. Dopo aver risolto il caso di Nola Kellergan lo scrittore ha perso le tracce di Harry Quebert, un amico e un mentore. Questa perdita non gli permetterà di godersi a pieno il suo momento di gloria, bensì lo condurrà verso un caso irrisolto. Più precisamente porterà i due protagonisti a Goose Cove e al caso della giovane Alaska Sanders, uccisa undici anni prima. La ragazza fu ritrovata nel 1999 in riva a un lago e l’inchiesta venne conclusa in modo troppo rapido. In poco tempo venne trovato il presunto assassino e il suo complice. Purtroppo, però, poco dopo aver confessato l’assassino si uccise. Ad occuparsi di quello strano caso fu proprio il sergente Perry Gahalowood che sarà costretto a tornare indietro nei suoi passi a causa di una lettera anonima. Forse in passato hanno commesso degli errori? Il colpevole è ancora in circolazione? Che fine ha fatto Harry Quebert?

Tutti questi interrogativi saranno risolti dal lavoro di Goldam e Gahalowood nel libro il caso di Alaska Sanders. Nel libro, però, lo stesso autore ci ricorda che

“un caso non è mai veramente chiuso”

Joël Dicker, il caso di Alaska Sanders

Il caso di Alaska Sanders: cosa ne pensano i lettori?

Come avrai capito, il caso di Alaska Sanders è stato un successo in tantissimi paesi! Nonostante la giovane età, l’autore è già amato da milioni di lettori. Forse, però, non tutti hanno apprezzato il suo ultimo libro. Per aiutarti a capire se è il giallo che fa per te ecco cosa ne pensano davvero i lettori.

Le recensioni positive

Leggendo i differenti giudizi una cosa è certa: il libro il caso di Alaska Sanders non annoia! In ogni capitolo il lettore è spiazzato da differenti colpi di scena che lo portano a divorare il libro. La trama è molto coinvolgente anche grazie a uno stile leggero e scorrevole. Questo ha permesso a molti lettori di immedesimarsi a pieno nel racconto. Tutti però sono d’accordo su una cosa! Per apprezzarlo di più è necessario aver letto il precedente libro, in quanto sono presenti numerosi rimandi al vecchio caso. Insomma, per tantissimi lettori Joël Dicker è una garanzia e hanno avuto conferma con il caso di Alaska Sanders.

Le critiche al libro

Anche il libro il caso di Alaska Sanders ha delle note dolenti. Le recensioni più negative riguardano principalmente la descrizione dei personaggi. Molti li descrivono troppo stereotipati e mal definiti. Un altro elemento negativo riguarda la traduzione dei dialoghi. Questa è una critica non imputabile allo scrittore, ma l’utilizzo di termini non usuali rende la lettura meno piacevole.

Inoltre, per alcuni lettori la trama e gli intrecci appaiono troppo scontati. C’è anche chi non ha apprezzato la troppa interconnessione con il precedente libro.

Promosso o bocciato?

È il caso di dire che i libri di Joël Dicker o si amano o si odiano. La maggior parte dei lettori, però, ha apprezzato il caso di Alaska Sanders. Noi, però, vogliamo sapere se per te è promosso o bocciato! Una volta acquistato, quindi, non dimenticare di contattarci.

Sample title
18,70 22,00€ 8 used from 12,54€ 36 new from 18,70€
disponibile
Il caso Alaska Sanders

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico