Hunger Games 4: il nuovo prequel della saga

0
8.5

7,99€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Hunger Games 4: il nuovo prequel della saga
Hunger Games 4: il nuovo prequel della saga
7,99€
Racconto intrigante pieno di riferimenti chiarificatori
Prospettiva interessante e differente della trilogia originale
SaveSavedRemoved 0

Una delle parole magiche dell’industria cinematografica ed editoriale è “prequel”. In pratica se una storia non può più andare avanti, è sempre possibile tornare indietro. Infatti Hunger Games: Ballata dell’usignolo e del serpente è l’antefatto della trilogia originale di Suzane Collins.

I romanzi in questione sono: Hunger Games, La ragazza di fuoco e Il canto della rivolta. A 8 anni di distanza dall’ultimo capitolo che in Italia è uscito nel 2012, l’attesa è terminata.

Questi libri di fantascienza rientrano anche nella sottocategoria “young adult”. In realtà è un vero e proprio genere letterario concepito appunto per i giovani adulti (12-18 anni). Si tratta cioè della tappa successiva delle favole per bambini.

In libreria dal 19 maggio 2020, Hunger Games 4 è tra gli ultimi libri usciti più venduti. In Italia è stabile nella top 5 dei best-seller e punta alla vetta. Il romanzo è disponibile in formato Kindle, audiolibro integrale, copertina rigida e flessibile.

Cosa cambia e cosa no in simbolo dei romanzi di fantascienza

hunger games

Questo episodio della “Hunger Games saga” è ambientato decenni prima della storia di Katniss Everdeen. Protagonista non è più la coraggiosa eroina ma il cattivo, il Presidente Snow da giovane. Per di più la realtà raccontata è ben diversa da quella così familiare ai lettori. I giochi non sono ancora divenuti uno show.

Sono lontani i tempi delle scenografiche sfilate, tra stilisti, sponsor e interviste in tv. I giovani “tributi” vengono trattati come gladiatori, non come celebrità in tour promozionale. Per inciso quest’opera è una chiave di lettura per colmare lacune dei fatti che verranno.

Lo stratagemma di camuffare un massacro, facendolo sembrare una competizione, serve da spunto di riflessione. Sottolinea come una propaganda efficace riesca a far accettare anche l’inaccettabile. Inoltre è intrigante osservare questo cambio di atteggiamento degli spettatori.

I giochi dapprima suscitano orrore. Poi, sapientemente confezionati, diventano un’attrazione. Il meccanismo coinvolge gli stessi lettori che seguono la storia. Dopo tutto il tema centrale è praticamente un torneo in cui dei “bambini” si uccidono a vicenda.

Hunger Games: Ballata dell’usignolo e del serpente non manca di componenti che danno continuità alla trama. Infatti c’è l’intreccio amoroso tra Coriolanus Snow e una ragazza “tributo” Lucy Gray.

Questo è un diretto riferimento alla storia tra Katniss e Peeta Mellark. Inoltre si scopre l’origine del famoso canto della rivolta e del meme della “ghiandaia imitatrice”.

In questa dimensione temporale, il giovane Snow ha ancora una coscienza. Sa odiare ma sa anche amare. Distingue il bene dal male, ma il tutto sempre perseguendo i propri interessi. Infine cambia la prospettiva narrativa. Nei primi libri di fantascienza i fatti erano narrati direttamente da Katniss. Ora la storia è descritta in terza persona.

Trama di Hunger Games: Ballata dell’usignolo e del serpente

libri di fantascienza

Sono passati 10 anni dalla fine della guerra di Panem, la sanguinosa rivolta dei Giorni Bui. Con lo scopo di commemorarla sono stati creati gli Hunger Games. La cruda competizione serve da deterrente a riprendere in mano le armi contro il Governo.

Per l’occasione, ognuno dei 12 distretti offre in sacrificio un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni. I 24 “tributi” sono così obbligati a competere in un’arena per la propria vita. Può esserci un solo vincitore. Per la decima edizione dei giochi viene introdotta un novità.

Ad ogni campione sarà assegnato un mentore. Il suo compito è aiutare i combattenti a sopravvivere il più possibile. Uno di questi è Coriolanus Snow, cadetto diciottenne dell’Accademia. Il giovane è rampollo di una famiglia un tempo potente, ora in declino.

Distinguersi in questo ruolo potrebbe essere l’occasione per riconquistare il prestigio della sua casata. La sfida si prospetta da subito più ardua del previsto. Gli Hunger Games sono al punto più basso della loro popolarità.

L’esibizione non gode del consenso della gente perché ritenuta barbara e violenta. Il Governo di Capitol City ha bisogno dei “giochi della fame”. Tramite essi esercita il controllo attraverso la paura. Senza la paura c’è il rischio che si sviluppino nuovi focolai di ribellione.

Ad aggiungere danno alla beffa a Coriolanus viene assegnato un tributo dal distretto 12, uno dei più poveri e meno favoriti. Per di più si tratta di una ragazza, Lucy Gray. Non è una guerriera è solo una cantante. Tuttavia possiede fascino e carisma.

Snow comprende che per conquistare il pubblico occorre trasformare una gara brutale in un uno spettacolo. Lucy può essere lo strumento che gli permetterà di raggiungere i suoi obiettivi. Contro ogni logica però finisce per innamorarsene. Dovrà scegliere allora tra sentimenti e ambizione.

Cosa ne pensano i lettori

hunger games 4

Tra gli autori di libri nuovi in uscita di questa stagione, era spuntato da parecchio il nome di Suzanne Collins. Le voci su un possibile prequel della saga Hunger Games avevano eccitato tutti i fan. Si scommetteva che il romanzo avrebbe raccontato il passato di uno dei beniamini più amati.

Il più quotato di tutti era Haymitch Abernathy. Il mitico mentore di Katniss e Peeta aveva vinto la 50esima edizione dei giochi. Tutto ciò accadeva 24 anni prima dei fatti narrati nel primo libro. Purtroppo come ben sappiamo le cose non sono andate così.

Nonostante la delusione, da un certo punto di vista è stato apprezzato il coraggio della scrittrice. Infatti avrebbe potuto giocare sul sicuro, puntando su una storia e su un personaggio dal consenso garantito. Invece la Collins ha lanciato una sfida prendendo una decisione rischiosa e alquanto impopolare.

Comunque nulla impedisce che la prima idea si possa ancora sviluppare. Nella cronologia di Hunger Games c’è tempo e spazio per sfruttare il franchise ancora per parecchio.

Inoltre raccontando subito la storia di Haymitch l’autrice avrebbe bruciato una delle sue carte migliori. Quindi un altro modo di vedere la sua scelta editoriale è sotto forma di una strategia commerciale molto furba.

Hunger Games saga: c’era bisogno di un altro capitolo?

saga hunger game

Molti pensano che la trilogia di libri di fantascienza della Collins si sarebbe dovuta fermare al Canto della rivolta. Questo ulteriore capitolo non aggiunge nulla alla storia, anzi gli sottrae forza ed efficacia. I primi romanzi possedevano ingredienti quali azione ed emozione.

Erano sospesi tra storie d’amore e il fuoco della ribellione. L’ultimo episodio ha solo noiosi risvolti analitici e intrighi politici. Il tentativo di aggiungere l’intreccio sentimentale è apparso debole e patetico.

Questo ennesimo Hunger Games è una pura operazione di marketing. Non si può certo condannare la scrittrice per voler spremere il massimo dal franchise.

Tuttavia tanti appassionati di libri di fantascienza si sono indignati per il danno inferto ad una serie così amata. In sintesi, Ballata dell’usignolo e del serpente è stato creato appositamente per tirarne fuori un altro film.

Fuori dal coro delle critiche ci sono quelli che invece trovano il libro interessante e non banale. Tentare un percorso differente è stata una scelta ardita e interessante.

Nonostante l’argomento fosse tutt’altro che semplice, è stato ben argomentato e strutturato con maestria narrativa. Superando il comprensibile scetticismo si può scoprire un testo originale e sorprendente.

Bisogna abbandonare preconcetti e aspettative. Solo così ci si può godere dell’ennesima prova di grande scrittura della Collins. Superando le resistente iniziali la lettura scorre naturale e tutto trova un senso. Rispetto ai precedenti libri di fantascienza della serie, questo ha un cambio di rotta spiazzante e avvincente.

La narrazione è molto efficace e distraente. A tratti si pensa addirittura che ciò che è già accaduto possa cambiare. Amore, amicizia e tradimento sono trattati in maniera più intensa che mai.

La prosa è intelligente e accattivante. La scrittura è semplice ma elegante. Nonostante si conosca già l’epilogo della storia, i colpi di scena non si fanno attendere.

Se l’eroe è il cattivo

nuovo libro hunger games

È accaduto già in Guerre Stellari episodi I, II e III. Allora la vicenda ruotava intorno al giovane Anakin Skywalker. Gi eventi trattavano proprio la sua trasformazione in Dart Fener (o Darth Vader).

Gusti e paragoni a parte, è sempre difficile simpatizzare con il cattivo. Sarebbe un po’ come seguire la vita di Tom Riddle di Harry Potter prima che diventi Voldemort. Però in questo Hunger Games, tra le cose che non convincono, c’è proprio l’evoluzione del personaggio di Snow.

È follemente invaghito fino alla fine e poi improvvisamente diventa un sociopatico. La trasformazione è troppo brusca e immotivata. La trama resta così orfana di progressione e coerenza.

Tuttavia al cuore si sa non si comanda. Così tutti gli altri “innamorati” del romanzo lo salvano e anzi lo difendono. Il cambio di personalità del futuro malvagio è ben scandito e descritto adeguatamente.

Il lettore è come la “rana bollita” descritta da Noam Chomsky. Si cuoce cioè tra le parole, lentamente senza accorgersene. Solo troppo tardi ci si rende conto di che psicopatico sia il protagonista.

Il risultato è scoprire in Snow “una persona”, terribile certo, ma sempre un essere  umano. Mai come stavolta i personaggi sono complessi ed avvincenti. Allo stesso modo le implicazioni e complicazioni della trama.

Se sei arrivato fino a qui allora sei un vero fan dei libri di fantascienza. Anche se adoriamo stare in tua compagnia ora dobbiamo salutarci, solo per il momento però. In pratica ora sai ogni cosa su Hunger Games: Ballata dell’usignolo e del serpente. Non resta che augurarti buona lettura, e se ti va lasciaci un commento.

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico