Fascia lombare: cos’è, a cosa serve e quale scegliere

Ti è mai capitato di avvertire un fastidioso dolore alla schiena, magari dopo una giornata di lavoro o un eccessivo sforzo fisico? A questo punto vogliamo tranquillizzarti: la fascia lombare è una delle soluzioni utili per darti sollievo. Utilizzare una fascia lombare ortopedica, infatti, può essere un modo per prevenire o alleviare questo tipo di dolori.

Certo, la fascia lombare non è da considerarsi una cura, ma possiamo assicurarti che questo oggetto è in grado di migliorare sensibilmente la situazione, aiutandoti a ritrovare un senso di benessere. Si tratta, ovviamente, di semplici consigli che non possono sostituire il parere di un medico.

A questo punto non ci resta che partire in questa panoramica dedicata ai vari modelli e tipologie di fasce lombari, per aiutarti a individuare quella più adatta alle tue esigenze. Mettiti comodo e seguici in questo articolo.

Fascia lombare: cos’è e a cosa serve?

Forse ne avrai sentito parlare, ma è il caso di fare un piccolo approfondimento sul tema: la fascia lombare è uno strumento pensato per chi cerca una soluzione al mal di schiena.

La zona lombare, infatti, è particolarmente esposta a stress, postura scorretta, vita troppo sedentaria o sforzi fisici. Anche chi pratica sport può essere soggetto a dolore lombare, soprattutto a causa di infortuni.

In ciascuno di questi casi c’è un valido prodotto che può aiutarti. Ci sono diversi tipi di fasce lombari, tutte accomunate dallo stesso scopo: prevenire o attenuare il mal di schiena.

L’unico accorgimento che ti suggeriamo è quello di scegliere con cura e attenzione il modello che fa al caso tuo, quindi il più adatto per le tue abitudini e l’uso che ne farai. In questa piccola guida ti daremo alcuni suggerimenti utili. 

Perché utilizzare una fascia lombare per il mal di schiena

Una lunga giornata in piedi sui tacchi, interminabili ore in ufficio davanti al computer, una partita di calcetto particolarmente intensa. Tutti esempi che possono avere la stessa conseguenza: un insopportabile mal di schiena. Ed ecco che entra in gioco la fascia lombare ortopedica.

Prima di ricorrere a farmaci o soluzioni chirurgiche è importante fare attenzione alla cosiddetta igiene posturale, facendo attenzione a non affaticare troppo la colonna vertebrale. Le fasce lombari hanno il compito di sostenerla e “stirarla” verso l’alto, per evitare che ci sia una eccessiva pressione sulle vertebre.

Il dolore che avverti alla schiena, infatti, è dovuto al fatto che i cuscinetti situati tra una vertebra e l’altra possono assottigliarsi col tempo. Ciò porta allo schiacciamento dei fasci nervosi e quindi alla fastidiosa sensazione che molti provano.

Fare ginnastica per il mal di schiena è un buon metodo, ma potresti avere bisogno di un aiuto in più.

Quali tipologie di fascia lombare ci sono?

fascia riscaldante

Avrai notato che ci sono in commercio moltissimi tipi differenti di fascia lombare ortopedica. Il motivo? È molto semplice: così come la natura del problema può variare, le soluzioni possono essere molteplici.

Come fare, allora, a individuare la fascia lombare giusta per te? Vediamole in dettaglio una per una, da quelle che ti aiutano a mantenere la postura corretta a quelle indicate maggiormente per gli sportivi. 

Dietro il termine “fasce lombari” ci sono almeno 4 tipologie di prodotto, che elenchiamo di seguito: 

  • Posturali 
  • Per attività sportiva
  • Per la moto 
  • Dimagranti 

Per chiarire il loro funzionamento, procediamo ora ad analizzare le caratteristiche di ciascuna tipologia, con le varie alternative esistenti per ciascuna di esse. Siamo sicuri che, dopo, ti sarà molto più semplice scegliere quella che si adatta alle tue esigenze.

Fascia lombare: i diversi tipi esistenti

La fascia lombare posturale serve per proteggere la schiena da sforzi e postura scorretta, due delle cause più frequenti di problemi e dolori. È importante sottolineare che un uso prolungato della fascia posturale è sconsigliato, perché può causare un indebolimento dei muscoli, che si abituano ad avere un rinforzo esterno.

Meglio utilizzare questo tipo di fascia solo in alcuni momenti della giornata, ad esempio se occorre trasportare le buste della spesa o altri pesi. Di seguito ti illustriamo i vari tipi di fascia lombare posturale tra cui scegliere.

Fasce posturali con stecche

La tipologia più diffusa di fascia per la postura è quella con stecche, spesso raccomandata anche  dagli ortopedici. Questa fascia si caratterizza per la presenza, appunto, di stecche più o meno rigide. Talvolta queste stecche sono intercambiabili. Si tratta del modello più comodo perché offre la possibilità di scegliere tra stecche rigide o morbide, a seconda della necessità.

Il funzionamento è molto semplice:  le stecche avvolgono la colonna spingendo le vertebre verso l’alto, sostenendo la zona lombare. Per fare in modo che agiscano nel modo migliore, dunque, è importante sistemare le stecche in modo simmetrico intorno alla colonna. 

Fasce posturali con stecche
78,00 6 new from 78,00€
disponibile
GIBAUD ORTHO LOMBOGIB LADY 1
84,42 5 new from 69,25€
disponibile
Dr. Gibaud Ortho cintura action V tg.03 Nera
89,00 4 new from 89,00€
disponibile
GIBAUD ORTHO LOMBOGIB WORK CI3

Fasce riscaldanti

In questa tipologia rientra anche la fascia lombare riscaldante, caratterizzata da piastre riscaldanti che aiutano ad alleviare la tensione muscolare. A volte sono dotate anche di una funzione massaggio che potenzia i benefici del calore.

Fasce posturali senza stecche (fasce elastiche)

Più morbida e facilmente adattabile al corpo è la fascia lombare posturale senza stecche, quindi elastica. Si tratta di una fascia regolabile ma con un’azione più leggera rispetto a quella con le stecche. 

Questo tipo di fascia lombare ortopedica può essere indossata anche sotto i vestiti ma è necessario stringerla bene per fare in modo che agisca. 

Fasce posturali con bretelle 

La fascia lombare elastica può essere dotata anche di bretelle. Queste ultime servono a controllare il movimento delle spalle, impedendo loro di incurvarsi in avanti. Una fascia di questo tipo è consigliabile per chi trascorre molte ore seduto alla scrivania e ha difficoltà a tenere sotto controllo la postura. 

Le bretelle, infatti, mantengono il torace e la zona sacrale nella giusta posizione e aiutano a sostenere la fascia stessa, migliorando il comfort.

Fasce posturali con magneti 

Passiamo ora alla fascia ortopedica lombare con magneti: risulta indicata più per un uso notturno, per agevolarne il relax. Si tratta di una fascia ortopedica posturale dotata di piccoli magneti nella parte posteriore. Essi emettono un particolare flusso che agisce sotto pelle e interviene sulle cellule per ristabilire una situazione di normalità. Non dovrebbe essere usata, però, per l’intera giornata, proprio in virtù di questa azione profonda. 

biobelt-sconto60

Fasce posturali gonfiabili 

Particolarmente adatta per chi soffre di ernie al disco e lombalgia, la fascia lombare posturale gonfiabile è molto innovativa perché si basa sull’azione dell’aria contenuta nei suoi cuscinetti. 

Agevola i movimenti quotidiani e allevia il dolore, donando anche un senso di calore e protezione dal freddo intenso.

Fasce lombari per l’attività sportiva

La fascia lombare per palestra e sport è pensata per essere usata nel breve tempo, ossia solo quando si pratica attività fisica. La fascia è in cuoio, a differenza di quelle viste in precedenza (di solito realizzate in nylon o neoprene).

La sua funzione non è alleviare il dolore ma prevenire movimenti scorretti e contratture. I modelli più diffusi sono dotati di una chiusura con fibbie, più sicura rispetto a quella in velcro (soprattutto in caso di sollevamento pesi).

Fasce lombari per la moto

La fascia lombare per la moto è quella adatta ai motociclisti a causa della sua imbottitura. Vibrazioni, urti e postura prolungata, infatti, rappresentano una minaccia per chi ha la passione della moto. Come correre ai ripari dal rischio mal di schiena? Con questa fascia lombare, dotata di una comoda imbottitura, avrai la situazione sotto controllo e potrai viaggiare tranquillo. Il poliestere di cui è composta è poco traspirante ma serve a proteggerti anche dal freddo evitando escursioni termiche.

Fasce Dimagranti 

Per perdere peso non può bastare una fascia dimagrante. Tuttavia, questo tipo di fascia ortopedica agisce sul girovita, comprimendolo. In tal modo si avrà l’effetto “pancia piatta”.

Inoltre, la fascia dimagrante aiuta a sudare a eliminare i liquidi, ma non dimenticare di associarla a uno stile di vita attivo e a una corretta alimentazione, per ottenere risultati concreti.

Conclusioni

Ora che abbiamo visto, una per una, le varie tipologie di fascia lombare, avrai di sicuro le idee più chiare e potrai scegliere quella giusta per te. Ricorda che, in caso di mal di schiena, la fascia può aiutarti ad alleviare il dolore e non costituisce una cura. In ogni caso, hai già individuato quella che preferisci? Facci sapere cosa ne pensi lasciandoci un commento.

0/5 (0 Recensioni)

Tags:

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico