Oggi ti parliamo del nuovo libro di Agnello Hornby, scrittrice pluripremiata e famosa in tutto il mondo. Nelle pagine di Era un bravo ragazzo verrai catapultato nella Sicilia degli anni ’80 vestendo i panni di due giovani ragazzi pronti alla rivalsa sociale.
Vuoi saperne di più sulla trama e sui suoi protagonisti? Qui troverai una recensione completa e dettagliata!
Agnello Hornby ultimo libro

Agnello Horby altro non è che Simonetta Gloria Agnello, famoso avvocato italiano.
È nata a Palermo il 27 novembre del 1945 e si è laureata in Giurisprudenza all’università degli studi di Palermo.
Nel 1965 si trasferisce all’università del Kansas grazie ad una borsa di studio. Con una specializzazione come avvocato minorile, e l’abilitazione da giudice, lascia l’Italia sposandosi in Inghilterra dove ottiene la cittadinanza.
È anche presidente del Tribunale Special Educational Needs and Disability. Oltre alla lunga carriera da avvocato può vantare una posizione illustre nel mondo della letteratura.
Esordisce nel 2003 con il romanzo La Mennulara, divenuto bestseller tradotto in ben 19 lingue. Nello stesso anno ottiene il Premio Letterario Forte Village, il Premio Strega di Narrativa e il Premio Alassio Centolibri.
Il suo curriculum da scrittrice non finisce certo qui. Ha pubblicato Boccamurata e Caffè amaro, entrambi successi internazionali tradotti in decine di lingue.
Uno dei temi cari a Simonetta Agnello Hornby è la disabilità, di cui soffre suo figlio, e che tratta in modo impeccabile nel libro Nessuno può volare.
Nonostante la lontananza al paese d’origine, nei propri libri c’è sempre un richiamo alla Sicilia e alle sue contraddizioni. Il nuovo libro Agnello Hornby si intitola Era un bravo ragazzo ed è pubblicato da Mondadori.
Personaggi del libro Era un bravo ragazzo
I personaggi dell’ultimo libro di Agnello Hornby sono due amici, nati nella Sicilia occidentale intorno agli anni ’80. Giovanni e Santino sognano un futuro ambizioso in cui potersi riscattare socialmente. Santino, figlio di un carabiniere bolognese, è un ragazzo dai capelli rossi e dall’indole autoritaria.
Giovanni, invece, trascorre la sua infanzia nel paese di Pertuso Piccione insieme al nonno. Qui passa il tuo tempo con Santino e – tra una partita di pallone e l’altra – si raccontano segreti e sogni per il futuro. Parlano dell’America e delle novità tecnologiche che stanno per portare l’uomo sulla luna. Si pongono le classiche domande sul mondo dei grandi, che sembra così lontano e incomprensibile. Ecco un dialogo tra Giovanni e Santino all’età di undici anni:
“che faremo?” disse Giovanni, e non suonò nemmeno come un interrogativo, semmai come il titolo di un programma. “Faremo” rispose Sergio, come se non fosse importante il “cosa”
era un bravo ragazzo
Cosa faranno fa grandi? Cosa vuol dire entrare in quel mondo? Tutte queste domande ben presto diventeranno delle risposte, non sempre piacevoli.
Trama del libro Era un bravo ragazzo
Nelle pagine del libro Era un bravo ragazzo troverai la storia di Giovanni e Santino, che da ragazzini sognatori diventano presto uomini, anzi dei masculi.
Santino entra nel mondo dell’edilizia diventando il “principe del calcestruzzo”. Il suo obiettivo è supportare la madre Assunta che, per mantenere la famiglia, ha dovuto accettare troppi compromessi. Mentre Giovanni segue i sogni materni e si laurea in Giurisprudenza.
Entrambi sposati e con una famiglia, vivono all’apparenza una vita normale e ben realizzata. Nascondono, però, una fedina penale non troppo pulita. Santino accetta ricche commesse manovrate dai boss mafiosi. Giovanni passa il suo tempo a gestire i rapporti tra l’amministrazione pubblica e losche imprese private. Anche il suo matrimonio non è del tutto limpido. Si sposa, infatti, con una ragazza scelta dalla madre, figlia di un imprenditore corrotto.
I due si trovano incastrati in una sperale di violenza e corruzione da cui non riescono ad uscire.
Giovanni cerca in tutti i modi di liberarsi da dovute cene di copertura e incontri illeciti ritornando nel suo paese d’origine… lì dove era un bravo ragazzo. Arriverà in suo aiuto un’avvocatessa “pulita”, non corrotta dalla mafia. La donna cercherà disperatamente di salvare Giovanni e di fargli comprendere la differenza tra giusto e sbagliato.
Arriverà per lui il momento della vita dove fare i conti con se stesso per rispondere alle domande che si poneva da bambino. Riuscirà a ritornare alla retta via? Puoi scoprirlo solo nelle pagine del romanzo Era un bravo ragazzo.
Tematiche trattate
La scrittrice Simonetta Agnello Hornby nei suoi romanzi tratta tematiche ricorrenti.
Nel libro Era un bravo ragazzo dà molto spazio al tema della mafia e alle conseguenze che ha sulla vita delle persone. In particolare, narra di una mafia che riesce a logorare un’intera regione. Non uccidendo, ma muovendo le fila dell’economia. Come saprai la Sicilia non è solo violenza e malavita, ma anche senso di appartenenza a una cultura piena di storia e tradizione. Nelle romanzo, infatti, ci sono continui rimandi al richiamo della terra d’origine e alla questione dell’identità.
Un altro tema che troverai in Era un bravo ragazzo è il valore della famiglia e dell’amicizia.
Cosa ne pensano gli utenti?

Il libro Era un bravo ragazzo è disponibile nelle migliori librerie e ovviamente su Amazon. Purtroppo ancora non sono presenti le recensioni degli utenti. Tra i pochi commenti online, ci ha colpito – però – la presentazione fatta dal sito IBS:
Quello di Simonetta Agnello Hornby non è solo un romanzo su una mafia che magari non spara ma governa l’economia dell’isola, è soprattutto una storia sul potere feroce della famiglia e sul desiderio struggente di tornare alla terra in cui sono radicate identità e speranza.
IBS
Secondo noi questo libro ha tutte le carte in regola per diventare un bestseller. Per scoprire se abbiamo ragione o meno non resta che aspettare la sentenza definitiva, quella dei lettori.
Promosso o bocciato?
Vuoi essere tra i primi a dare il tuo parere sul libro Era un bravo ragazzo? A spiegare quali sono i punti di forza o i punti deboli del romanzo? Non devi far altro che leggere tutta la storia di Giovanni e Santino. Una volta terminata contattaci! Non vediamo l’ora di sapere se il nuovo libro Agnello Hornby è stato promosso o bocciato.