Elp di Antonio Manzini: trama e recensione

Un nuovo mistero per il vicequestore Rocco Schiavone! L’ultima sua impresa è diventata una dei libri più venduti nell’ultimo periodo. Elp ha coinvolto tantissimi lettori ormai affezionati al personaggio e al suo scrittore, Antonio Manzini. Attenzione, però, questa recensione potrebbe contenere qualche piccolo spoiler. Se vuoi leggerlo senza conoscere nessun particolare sulla trama ti consigliamo di saltare il terzo paragrafo!
Chi è lo scrittore di elp?

Prima di scoprire il mistero che si cela dietro Elp vogliamo presentarti Antonio Manzini, il suo autore. Nato a Roma il 7 agosto 1964 prima di intraprendere la sua carriera da scrittore lavora nel campo del cinema e della televisione. Oltre a interpretare alcuni ruoli da ispettore, ha anche lavorato come registra e sceneggiatore di film. Possiamo ricordare Il siero della vanità di Alex Infascelli e Come Dio comanda. Antonio Manzini, però, è molto conosciuto per i suoi romanzi gialli. Con i libri Sangue marcio e La giostra dei criceti ha avviato la sua carriera da scrittore.
Il suo massimo successo lo avrà con i racconti che hanno come protagonista il Vicequestore Rocco Schiavone. Tutti i libri sono stati pubblicati con Sellerio editore Palermo e nel 2016 si sono trasformati in una serie televisiva prodotto dalla Rai. L’attore Marco Giallini interpreta il ruolo del vicequestore dal carattere particolare. Il primo libro di questa lunga serie è Pista Nera, pubblicato nel 2013, mentre il libro elp è l’ultimo caso per l’investigatore. Alcune delle sue opere sono state raccolte nel volume Cinque indagini romane per Rocco Schiavone, con cui Manzini ha vinto il Premio Chiara nel 2016.
Oltre alle vicende del poliziotto, Manzini scrive e pubblica anche libri di attualità come Orfani bianchi, che parla del tema dei figli delle badanti provenienti dell’est Europa.
Protagonista del libro Elp
Sono in pochi a non conoscere il vicequestore Rocco Schiavone! Nel libro Elp si trova a lavorare su due casi, apparentemente slegati tra di loro. Prima di entrare nel vivo del racconto è bene sapere chi è Rocco! Indubbiamente è un vicequestore dal carattere particolare. È un personaggio cinico e sarcastico e lo stesso scrittore lo definisce “un’istrice”. Il suo animo pungente unito al suo innato talento nello scovare i cattivi gli permette di svelare misteri all’apparenza incomprensibili. Nonostante non sia un uomo giovale è amato da tantissimi lettori. Sergio Pent, di Tuttolibri, ha definito Rocco Schiavone come:
«Uno di noi. Un personaggio che vive, lavora, s’incazza, sa vincere come perdere la faccia, e comunque commuove e ci lascia un passo indietro a seguire le sue struggenti malinconie».
Il protagonista di Elp per risolvere questo nuovo caso, però, ha bisogno della vecchia squadra di amici. Brizio e Furio, che condividono il sentimento di astio contro il potere, compaiono nella scena per aiutare il vicequestore.
Trama del libro Elp
Ora è arrivato il momento di saperne di più sulla trama del libro Elp. Innanzitutto, cerchiamo di capire il perché di questo particolare nome. La storia inizia con le attività di sabotaggio degli attivisti ELP, acronimo di Esercito di Liberazione del Pianeta, contro gli allevamenti di animali. All’inizio il vicequestore guarda con un pizzico di simpatia questi attivisti che coinvolgono sempre più ragazzi.
Il libro Elp, però, è un giallo e l’ispettore si troverà davanti a due omicidi apparentemente non collegati tra loro. Ad attirare l’attenzione di Rocco è l’omicidio di un uomo ucciso con un colpo di pistola alla fronte. La prima indiziata sarà la moglie della vittima, costretta a subire in silenzio per anni le sue violenze. Come leggiamo nelle pagine del libro Elp, l’uomo per anni
«come una belva sfoga la sua rabbia incontenibile»
Libro Elp
Durante le indagini verranno a galla strani fatti personali della vittima e verrà implicata una società che sembra una copertura per affari loschi. Mentre Schiavone sta per trovare il colpevole, viene al corrente di un altro omicidio. Un imprenditore di una fabbrica di pellami muore dopo un attentato da parte degli attivisti dell’elp. Le domande nella mente del vicequestore si moltiplicano. Perché arrivare a compiere un gesto così violento? La moglie vessata per anni ha davvero commesso l’omicidio?
Questo caso mostrerà il lato più cupo e allo stesso tempo tenero di Schiavone. La sua malinconia lo accompagnerà nelle indagini e sullo sfondo compariranno importanti temi di attualità e rilevanza sociale. Adesso, però, non possiamo più dirti altro! Dovrai essere tu a scoprire di più su questo libro.
Cosa ne pensano gli utenti?

Indubbiamente le vicende di Rocco Schiavone sono amate da tantissimi lettori e non solo! Oltre a entrare nelle classifiche dei libri più venduti, la fiction RAI è stata vista da milioni di telespettatori. Ma il libro elp avrà soddisfatto le aspettative? Su Amazon ha raggiunto 4,5 stelle su 5, con 176 recensioni. Dopo aver letto tutte le recensioni online possiamo capire quali elementi sono risultati vincenti per lo scrittore.
Recensioni positive
Per molti lettori il libro elp meriterebbe più di 5 stelle! Anche questa volta, lo scrittore Antonio Manzini è riuscito a soddisfare le aspettative di quasi tutti i suoi lettori. La narrazione risulta molto scorrevole e ogni dettaglio è studiato alla perfezione. Anche questa volta il personaggio di Rocco Schiavone è ben rappresentato. Secondo Beppe Cottafavi, della rivista Domani
«Il vicequestore Rocco Schiavone è uno dei migliori personaggi creati dal giallo italiano»
Beppe Cottafavi
Non è l’unico ad adorare il vicequestore! Vi sono molti lettori che apprezzano la sua umanità e fragilità Anche gli amici di Brizio e Furio hanno reso il racconto più divertente e meno cupo. Un altro elemento molto apprezzato è la trama, piena di colpi di scena che rende il libro un giallo puro. A renderlo uno dei libri più venduti però sono anche le tematiche attuali che vengono trattate nel libro. Oltre a raccontare il caso, infatti, l’autore si sofferma a riflettere sulla vita, l’amicizia e il tempo che passa. Possiamo dire che anche questa volta Manzini è riuscito a soddisfare la maggior parte del suo pubblico di lettori.
Lettori insoddisfatti
Dobbiamo premettere che le recensioni con meno di tre stelle sono pochissime! Le recensioni più critiche riguardano il ritmo lento del libro a causa di alcuni momenti più moralistici. Molti lettori insoddisfatti hanno paragonato elp ad altri libri dello scrittore e lo hanno apprezzato di meno. Gli alti standard che Antonio Manzini cerca di mantenere non sempre vengono apprezzati dagli innumerevoli lettori, ma si sa che non si può piacere a tutti!
Promosso o bocciato?
Ora passiamo la palla a te! Speriamo che con la nostra recensione tu abbia le idee più chiare sul libro elp. Dopo aver iniziato questa avventura al fianco del vicequestore non dimenticare di contattarci! Non vediamo l’ora di sapere se per te Manzini è stato promosso o bocciato.