Echo Sub: il potente subwoofer

Vuoi avere un intelligente subwoofer in casa? Oggi ti presentiamo echo sub! Un dispositivo in grado di gestire la domotica e al tempo stesso offrire un audio di altissimo livello. Ti forniremo tutte le informazioni utili per essere certo che sia il dispositivo più adatto alle tue esigenze.
Cos’è echo sub?

Pronto a conoscere un altro membro della famiglia di Alexa? Echo Sub è un fratello di echo dot, ma con funzionalità differenti. Possiamo definirlo un altoparlante intelligente che si trasforma in subwoofer in grado di migliorare la qualità dell’audio. Per avere una performance maggiore, viene abbinato a un Amazon echo dot oppure con due echo plus. In questo modo, potrete avere in casa o in ufficio una riproduzione del suono ad altissimo livello. Come ogni smart altoparlante, anche Amazon echo sub ha l’assistente Alexa integrato al suo interno in grado di rispondere a ogni tua richiesta, anche la più complessa! Insomma, con questo strumento potrete sfruttare tutti gli strumenti pensati per rendere la tua casa più domotica e avere una qualità dell’audio superiore.
Caratteristiche di Amazon echo sub
Ora entriamo nel vivo del prodotto! Cerchiamo di analizzare ogni sua caratteristica tecnica che lo rendono così amato tra gli audiofili.
Dal punto di vista estetico, echo sub non si differenzia molto dagli altri prodotti Amazon. È un cilindro scuro basso e con un design minimale. In particolare, è costituito da un involucro di tessuto di antracite, molto resistente. Inoltre, ha un’altezza di 20 cm e una larghezza di 21. Date le sue piccole dimensioni può essere facilmente posizionato anche nei luoghi più piccoli. Pesa circa 3 chili, questo gli permette di essere stabile e di non muoversi anche a un volume molto alto. Gli unici pulsanti che troverai sono delle unità di input e l’output, un pulsante di associazione e un ingresso di potenza. Ti starai domandando, come può riprodursi un audio di qualità da uno strumento così piccolo! Il motivo risiede nei suoi elementi interni di echo sub:
- Woofer di 15 cm e un’amplificazione in classe D di 100 watt
- Possibilità di gestire la tonalità del suono e il volume tramite l’app di Alex
Insomma, non ha nulla da invidiare a subwoofer di grandi dimensioni!
Come si configura Amazon echo sub?
Per poter far funzionare questo altoparlante smart è necessario configurarlo e abbinarlo a un altro dispositivo della famiglia di Alexa. Non preoccuparti, la sua installazione è semplice! Prima di iniziare, però, devi controllare a quale dispositivo vuoi associarlo. Per far andare a buon fine la configurazione è bene esso che sia:
- Collegato allo stesso account Amazon;
- Che sia nella tua applicazione di Alexa;
- Non sia un dispositivo di prima generazione.
Dopo aver effettuato questi piccoli controlli puoi iniziare la tua configurazione! Segui questi semplici passaggi:
- Posizione l’echo sub nello stesso luogo in cui si trova l’altro dispositivo echo da abbinare. Ti consigliamo di posizionarlo sul pavimento della stanza.
- Apri l’app di Alexa sul tuo dispositivo e seleziona la voce “Altro” e poi “Aggiungi dispositivo”
- Seleziona la voce “Amazon Echo” e poi “Echo Sub”
- Attendi che il collegamento e la configurazione di Amazon termini
In pochi minuti potrai ascoltare la tua musica a un livello superiore!
I pro e i contro di echo sub

Vediamo cosa ne pensano gli altri utenti! Abbiamo analizzato tutte le recensioni presenti online e abbiamo stilato un elenco di vantaggi e svantaggi del prodotto. In questo modo, sarà più facile capire se è il dispositivo che fa per te.
Le caratteristiche preferite dagli utenti
Innanzitutto, dobbiamo dirti che su Amazon ha quasi il massimo del punteggio! Questo ci fa capire quanto sia amato dagli utenti. Gli elementi più apprezzati di echo sub, però, sono:
- Bassi di alta qualità che donano profondità al suono emesso.
- Piccole dimensioni e massima potenza. Questo gli permette di essere facilmente adattabile in differenti luoghi.
- Configurazione e utilizzo molto semplice. Non è necessario avere nessuna particolare dote tecnologica per utilizzarlo o configurarlo.
- Riesce ad offrire una maggiore flessibilità e funzionalità rispetto ai suoi competitor.
- Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Cosa non piace agli utenti?
Qualche difetto dovrà pur averlo! In alcune recensioni sono state evidenziate alcune pecche, come:
- Non è possibile farlo funzionare da solo, ha necessariamente bisogno di altri dispositivi Echo
- È privo di un telecomando ed è possibile attivarlo solo l’app Alexa, che non è molto performante.
- Non è possibile abbinarlo a dispositivi Echo di prima generazione o con prodotti di altre marche
- Al suo interno non vi è il bluetooth
Secondo le recensioni per gli audiofili questi difetti possono essere superati dalle evidenti performance nel riprodurre l’audio.
Il costo
Passiamo al tasto dolente, il costo! Il suo prezzo di listino è di 129,99 € molto meno del suo concorrente Google Home Max. Quest ultimo, infatti, ha un prezzo base di 291,46 €. Inoltre, se vuoi risparmiare ulteriormente puoi trovare pacchetti e offerte che comprendono altri dispositivi Echo facilmente configurabili tra loro.
Conclusioni
Se hai altri dispositivi della famiglia echo cosa aspetti ad acquistare anche Amazon echo sub? È uno strumento che ti permetterà di ascoltare la tua musica preferita a un livello superiore! Se, però, le sue funzionalità non ti hanno convinto del tutto, contattaci. Ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.