Echo dot 3: recensione del dispositivo Alexa

È stato uno dei dispositivi più acquistati per i regali di Natale o durante il Black Friday. Sembra una semplice cassa dalla forma arrotondata, ma grazie ad Alexa, l’assistente vocale di Amazon, si trasforma in un dispositivo che in casa può essere attivato con la voce per diverse finalità come: gestire qualsiasi dispositivo smart connesso o sapere quale sarà il meteo della prossima settimana. Questo apparecchio è ormai arrivato alla terza generazione: stiamo parlando dell’Echo dot 3.
Quali sono le caratteristiche di questa nuova versione? Quale differenza c’è fra i precedenti e questo Echo dot di 3ª generazione? Scopriamolo passo a passo in questo articolo, entrando nel magico mondo di Alexa Echo dot.
Le infinite possibilità del dispostivo

Sicuramente conosci Amazon, uno degli e-commerce più grandi al mondo. È probabile quindi che, se hai acquistato attraverso questa piattaforma, avrai sentito parlare del suo sistema Alexa. Si tratta di un “assistente intelligente” che serve, in parole povere, a rispondere alle richieste di un utente. Questo sistema viene impiantato su diversi dispositivi, come per esempio Echo dot, Echo Input o Echo Auto.
Cosa si può chiedere a Echo dot di 3ª generazione? Basta trovarsi piuttosto vicini al dispositivo per poterlo avviare attraverso una parola di attivazione predefinita o scelta (ad esempio, si può dire semplicemente “Alexa”). Attraverso la tua voce, puoi richiedergli una vasta gamma di cose, dall’impostare una sveglia per la mattina seguente a cercare rapidamente la ricetta della tua torta preferita.
Le cosiddette “skill”, ossia le capacità che ha questo dispositivo, sono davvero tante. Non solo. Puoi aggiungerne di più specifiche, acquistandole attraverso l’apposito “Skill Store” che puoi trovare navigando fra le pagine di Echo dot su Amazon.
Dopo questa breve introduzione, addentriamoci nel fantastico mondo della domotica e delle possibilità che il nuovo dispositivo di Amazon offre agli utenti.
Amazon: Echo Dot 3, il nuovo assistente vocale

Con il passare degli anni si è arrivati all’Echo dot di 3ª generazione. Come abbiamo detto, sembra piccolo e “innocuo” ma questo mini strumento dalla forma cilindrica, ricoperto dal tessuto disponibile in diversi colori, può portare il futuro “più immediato” direttamente a casa tua e con una spesa contenuta. Ecco le caratteristiche principali che si un Echo dot di Amazon dispone:
- Peso: 300 grammi;
- Dimensioni: 43 x 99 x 99 mm
- Anello luminoso;
- Connettività Wi-Fi: compatibile con reti 802.11 a/b/g/n da 2,4 e 5 GHz;
- Rivestimento in tessuto (diversi colori disponibili).
Come puoi vedere immediatamente dalle caratteristiche base dell’Echo dot 3, si tratta di una versione ridotta e più leggera rispetto agli altri dispositivi messi a disposizione dall’e-commerce. Ma non è solo la parte visuale a rendere diverso questo nuovo Echo dot di Amazon.
Le novità del nuovo dispositivo
Ovviamente, il funzionamento base dell’Echo dot 3 non differisce molto dalle altre versioni. Basta rivolgersi ad Alexa e l’Echo dot è pronto per ascoltare le tue richieste, da ascoltare la tua radio preferita a scrivere la lista della spesa, dal controllare la tua casa (per esempio accendere o spegnere le luci) a chiamare i tuoi amici via Skype.
Il design di questo Echo Dot è più minimalista per adattarsi a ogni tipo e stile di casa. Questo apparato dalla forma arrotondata ed elegante è dotato, nella parte superiore, di quattro tasti: quelli del volume, il pulsante per disattivare il microfono e quello d’azione. Il modo in cui è stato progettato permette a tutti gli utenti di iniziare a usarlo immediatamente senza troppi preamboli e grandi fatiche.
La qualità dell’audio e del riconoscimento vocale

Pur essendo stata migliorata rispetto ai modelli precedenti, la qualità di uscita dell’audio non è ancora uno dei punti forti dell’Echo dot di Amazon. Il miglior modo per godersi un suono eccellente continua ad essere quello di collegare l’apparecchio ad altri dispositivi. Come? Basta utilizzare il jack audio da 3,5 mm oppure utilizzare la connessione Bluetooth.
Se questo è il piccolo tasto dolente, non si può dire lo stesso a proposito della qualità del riconoscimento vocale. Nonostante la presenza di soli quattro microfoni rispetto ad altri dispositivi, infatti, i risultati che offrono Alexa e l’Echo dot 3 sono piuttosto stupefacenti.
Ricorda su cosa si basa l’Echo dot: Alexa ascolta le tue richieste e le mette in atto. Per questo motivo, la capacità del dispositivo di captare ciò che gli viene richiesto è fondamentale. Immagina, infatti, di essere in giro per casa, magari con della musica in sottofondo…Alexa e l’Echo dot sono in grado di ascoltare le tue richieste grazie ai loro microfoni a lungo raggio.
Amazon: echo dot e il dubbio sulla tutela della privacy

Sono state diverse le accuse di violazione della privacy formulate nei confronti dell’Echo dot di Amazon e degli altri dispositivi che usano la tecnologia Alexa. Sei preoccupato che questo piccolo apparecchio possa registrare tutto quello che dici in casa?
Sul sito, esiste una sezione interamente dedicata alla tematica della privacy in cui si assicura che Alexa, Echo dot e gli altri dispositivi “sono stati progettati per tutelare la tua privacy”. Come? Amazon spiega che ciò è possibile attraverso diversi elementi di protezione:
- Parola di attivazione: è necessario pronunciare una parola predefinita o da te scelta per attivare Alexa;
- Indicatori luminosi: quando l’Echo dot sta registrando o sta elaborando la richiesta, si accende una luce di color blu;
- Comandi per microfono: nella parte superiore del dispositivo c’è un tasto per disattivare il microfono;
- Comandi per telecamera: questa opzione è presente solo nei dispositivi dotati di una fotocamera (non è il caso dell’Echo dot 3);
- Gestione registrazioni vocali: attraverso l’app di Alex hai accesso a tutte le registrazioni vocali del dispositivo. In questo modo, sia attraverso l’applicazione che con un comando vocale puoi cancellarle.
Il miglior dispositivo per rapporto qualità/prezzo
Come abbiamo visto, l’Amazon Echo dot 3 è un piccolo accessorio che può cambiare il tuo modo di vivere la casa. Rispetto agli altri dispositivi dello stesso marchio è un ottimo compromesso fra qualità e prezzo. Per questo, è consigliato per tutte quelle persone che non vogliono perdersi l’opportunità di usufruire dei servizi di questo piccolo apparecchio, senza spendere troppo.
Per le sue caratteristiche a livello di audio, inoltre, non è consigliato per chi dà molta importanza alla qualità del suono anche se, collegato ad altri dispositivi, può trasformarsi in un’ottima via di mezzo per chi ha un budget ridotto.