Echo Buds: le cuffie wireless con Alexa

0
7

52,99€ 62,99€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Echo Buds: le cuffie wireless con Alexa
Echo Buds: le cuffie wireless con Alexa
52,99€ 62,99€
Compatibile con Alexa
Senza filo
Costo più basso della media dei competitor
SaveSavedRemoved 0

Oggi le cuffie wireless sono apprezzatissime, da giovani e adulti. Per questo ce ne sono di molti modelli in commercio. Ad esempio le Echo Buds sono gli auricolari firmati Amazon senza fili. In questo modo puoi muoverti senza cavi che ti limitino il movimento.

Le cuffie wireless al momento sono parecchio gettonate anche per il loro design. Sono sempre di più i brand che producono questi articoli. Infatti se ne possono acquistare di colori, modelli e tecnologie differenti. La scelta è davvero ampia e leggere una recensione sul singolo prodotto può essere d’aiuto per orientarsi all’acquisto.

Dunque prima di comprare potresti aver bisogno di qualche info in più. Ad esempio su come funzionano o su quanto costano. In questa recensione trovi ogni dettaglio sulle Amazon Echo Buds. Cosa aspetti? Inizia a leggere!

Cosa sono le Amazon Echo Buds?

cuffie echo buds alexa

Innanzitutto le Amazon Echo Buds sono degli auricolari di seconda generazione. Infatti queste cuffie sono true wireless e hanno connettività Bluetooth. Essendo un prodotto Amazon, questi accessori integrano l’assistente vocale Alexa. Questo fa sì che il consumatore possa godere di molte funzionalità utili.

In aggiunta a questo le cuffie firmate Amazon presentano un design unico. Compatte, leggere e comode, sono l’ideale per diversi tipi di consumatori. In più l’ergonomia è pensata per non dare fastidio alle orecchie durante l’utilizzo.

Infine puoi optare per l’acquisto questi prodotti nel colore bianco o nero. Invece l’effetto opaco rende le cuffie Ecco Buds più eleganti e minimaliste.

A cosa servono?

Le cuffie Echo Buds hanno molti scopi e utilizzi. In primo luogo, come altri modelli wireless, permettono di avere le mani libere. Anzi, Alexa integrata aiuta ancora di più rispetto ad altri brand. Questo perché molte funzionalità è possibile personalizzarle dall’app Alexa. In più possono essere usate come uno smart speaker.

Questo tipo di auricolare è l’ideale per le attività di tutti i giorni. Ad esempio puoi allenarti liberamente senza avere l’impiccio dei cavi delle cuffie. O ancora puoi muoverti in strada o sui mezzi pubblici senza il rischio di incastrarti con il filo.

Le cuffie Amazon Echo Buds hanno la funzionalità di cancellazione del rumore. Infatti sfruttano la tecnologia ANC (Active Noise Cancelling). Selezionando questa modalità puoi rimuovere i rumori provenienti dall’esterno. Allo stesso tempo la cuffia limiterà i rumori di fondo per non farteli sentire.

Come funzionano le Echo Buds di Amazon?

Per poter usare le Echo Buds di Amazon non dovrai fare altro che collegarle allo smartphone. Infatti la procedura è molto semplice. Scaricando l’app di Alexa velocizzi di molto i passaggi e ottieni la personalizzazione delle funzionalità.

Puoi fare il pairing delle cuffie usando il Bluetooth. Grazie a questa connettività fluida e veloce puoi far rilevare gli auricolari dallo smartphone. Di conseguenza puoi associare il dispositivo e in seguito accedere alle impostazioni.

La procedura di pairing deve essere svolta solo la prima volta. Per quelle successive le cuffie Echo Buds si abbineranno da sole. In più puoi usare anche solo un auricolare e lasciare l’altro in carica.

Dopo il pairing i comandi rapidi di default sono:

  • 1 tocco per play o pausa del contenuto;
  • 2 tocchi per la traccia successiva o per rispondere alla chiamata (così come per interromperla);
  • 3 tocchi per passare al contenuto precedente.

Invece tenendo premuto puoi attivare l’ANC o la modalità ambiente. In realtà puoi modificare e personalizzare ognuno di questi comandi. Ad esempio puoi tenere premuto e regolare il volume.

Quali sono pro e contro delle Echo Buds?

echo buds

Come per qualsiasi prodotto, anche le Echo Buds hanno aspetti positivi e negativi. Tuttavia il nuovo modello di Amazon ha applicato diverse migliorie. Nonché ha risolto alcune problematiche presenti nella prima generazione di auricolari wireless prodotti.

Conoscere alcuni di questi aspetti può aiutarti a capire se acquistare il prodotto. Perciò eccoli sintetizzati in una tabella.

VANTAGGISVANTAGGI
Design compatto, resistente agli spruzzi con Classe IPX4La qualità audio è ancora migliorabile
Modalità cancellazione del rumore attiva e passivaL’autonomia può essere di sole 5 ore in riproduzione musica continua
Connessione stabile con la tecnologia Bluetooth 5.0
Rapporto qualità/prezzo molto buono
L’integrazione di Alexa è uno strumento molto utile
Con l’app Alexa si possono personalizzare moltissimi comandi delle cuffie

Quanto costano le cuffie Echo Buds?

Rispetto a molti competitor, le cuffie Ecco Buds di Amazon hanno un rapporto qualità/prezzo notevole. Infatti le numerose funzionalità soddisfatte dal prodotto fanno sì che il prezzo sia molto conveniente. In particolare comparandolo ad altri brand di elettronica.

Le Echo Buds 2, cioè il modello di seconda generazione, costano 119,99 euro a pezzo pieno. Questa è il prezzo per il modello bianco o nero con ricarica a filo. Invece per il prodotto a ricarica wireless il costo è di 139,99 euro.

Su Amazon puoi acquistare il bundle Echo Buds + Base di ricarica wireless da 5 W PowerWave a circa 157 euro.

Quali sono le caratteristiche e le funzionalità

Per capire le funzionalità delle cuffie Echo Buds di Amazon è utile consultare la loro scheda tecnica. In questo modo puoi mettere a fuoco le caratteristiche di questi auricolari. Nonché confrontarli con più facilità con altri modelli e brand, disponibili anche su Amazon.

  • Dimensioni cuffie: 20 x 19,1 x 19,1 mm;
  • Dimensioni custodia: 66,8 x 28,6 x 39,1 mm;
  • Peso cuffie: 5,7g x 2;
  • Peso custodia: 44,4 g;
  • Tipo di Connettività: Wi-Fi, Bluetooth 5.0 e dati mobili.
  • Processore: segnale digitale NXP, Chip Bluetooth Realtek RTL8763C, con codec audio integrato;
  • Audio: driver 5,7 mm;
  • Microfoni: 2/3 microfoni per auricolare (di cui 2 esterni e 1 interno);
  • Codec supportati: SBC e AAC;
  • Tipologia di sensori: touch, sensore di prossimità e accelerometro;
  • Resistenza all’acqua: classe IPX4;
  • Autonomia: dipende dall’utilizzo, ade esempio 5 ore di musica e 15 ore con custodia con ANC e Alexa a mani libere.

In generale le funzionalità più apprezzate sono: la resistenza agli schizzi, l’isolamento del rumore e la personalizzazione dei comandi tramite Alexa.

Se desideri confrontare altre recensioni su prodotti di tecnologia, visita il nostro blog. Al suo interno trovi tanti dettagli e articoli su diversi prodotti. Da elettrodomestici a smartphone, da libri a cuffie wireless!

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico