Easy Pos: vendi in negozio e online

Con l’obbligo della disponibilità dei pagamenti elettronici, sempre più esercenti si chiedono come fare. Sicuramente optare per un sistema come Easy Pos è una buona idea. In questo modo con un ridotto investimento iniziale è possibile garantire il servizio.
Infatti dal 30 giugno 2022 diversi tipi di esercenti hanno l’obbligo di consentire il pagamento elettronico ai clienti. Cioè con carta di credito, debito o wallet digitali. La mancata osservanza di queste norme può portare a multe, controlli e sanzioni.
Quindi avere un pos mobile è un modo per assicurare il servizio, senza dover pagare molte commissioni. O ancora senza avere costi elevati per un dispositivo di pagamento. Ecco perciò maggiori informazioni sull’Easy Pos mobile.
Cos’è Easy Pos mobile?

Innanzitutto Easy Pos è un nuovo prodotto di Axerve. Grazie a questo dispositivo è possibile avviare i pagamenti elettronici. Infatti non è altro che un pos portatile, che si basa si una Sim Card.
Ovvero il dispositivo Axerve sostituisce il pos tradizionale. Questo in quanto permette di effettuare i pagamenti ovunque. Difatti il mobile Pos Easy è l’ideale per coloro che devono richiedere pagamenti in negozio così come all’esterno.
Ad esempio Easy Pos aiuta chi fa consegne a domicilio, lavora all’aperto o in mobilità. Il prodotto si attiva velocemente e può essere usato ovunque, senza filo. Ciò che è necessario è invece la connessione 4G.
A cosa serve Easy Pos?
Easy Pos è uno strumento utile a commercianti, artigiani, liberi professionisti e imprenditori. Questo perché sono le figure professionali che richiedono spesso un pagamento immediato da clienti e collaboratori. Il dispositivo permette di ricevere pagamenti tramite più metodi con:
- Microchip;
- Tecnologia contactless;
- Banda magnetica.
Difatti questo POS accetta tutti i circuiti di pagamento tradizionali. Alcuni esempi sono VISA, MasterCard, Maestro, Pago-bancomat e V Pay. In aggiunta a questi si possono usare anche i pratici wallet digitali. Tra questi ultimi ci sono: Apple Play, Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay, Hype e molti altri.
Che funzione ha?
La funzione principale dell’Easy Pos è quella di sostituire il pos tradizionale. Cioè di dare accesso ai clienti ai metodi di pagamento elettronici. Tutto questo è possibile grazie a un sistema ad abbonamento. Quest’ultimo si basa sull’attivazione online, che richiede pochi minuti.
In più questo dispositivo permette di pagare con formati contactless. Non solo con carte senza contatto, bensì anche con smartphone abilitati. Il mobile Easy Pos è il risultato dello studio delle necessità del target di Axerve. Per questo motivo presenta tutte le caratteristiche cercate da commercianti e non solo. Un esempio? L’assenza di vincoli.
Come funziona Easy Pos?
Come anticipato, per poter usare Easy Pos è necessaria la registrazione. Cioè devi sottoscrivere l’offerta online e registrarti al sito ufficiale Axerve. In questa procedura sono diverse le informazioni da inserire. Tra queste:
- I dati anagrafici dell’azienda;
- I dati anagrafici personali;
- Il tipo di attività (ditta individuale, libero professionista, società ecc.);
- Estremi della carta d’identità.
Oltre a questi dati dovrai anche allegare della documentazione. Ad esempio tra questi ci sono un estratto conto recente oppure un documento d’identità. Dopo aver concluso la procedura riceverai la conferma. Di conseguenza otterrai il nuovo terminale, al momento PAX D 210, all’indirizzo inserito.
Quali tipologie di Easy Pos esistono?

Al momento il modello messo a disposizione dall’azienda è il terminale PAX D 210. Questo pos, come i precedenti, non necessita alcuna procedura di registrazione. Cioè così come arriverà il dispositivo sarà pronto all’uso.
Nonostante ciò, all’interno dell’imballaggio sono presenti le relative istruzioni. Grazie a queste ultime puoi capire meglio le funzionalità del prodotto. Ad esempio la lunghezza della batteria, che può raggiungere anche le 450 transazioni.
Inoltre il modello PAX D 210 ha una SIM Card con connessione gratuita. Questa funziona con tutti i principali operatori e garantisce la connessione 4G.
Quali sono i costi di Easy Pos mobile?
Un punto di forza del mobile Easy Pos è senza dubbio il suo piano tariffario. Infatti la proposta commerciale dell’azienda è conveniente. Inoltre il brand fa della trasparenza (anche dei costi) il proprio cavallo di battaglia.
Come anticipato, non ci sono costi di attivazione o di configurazione. Il meccanismo dei costi di Easy Pos si basa su un sistema ad abbonamento. Quindi su un canone mensile che può essere scelto a secondo del numero di transazioni svolte. Ecco sintetizzati i costi.
Numero di transizioni in € | 0-10.000€ | 10.000-30.000€ | Oltre 30.000€ |
---|---|---|---|
Costo mensile dell’abbonamento | 15€ | 20€ | 20€ |
Commissioni | 0€ | 0€ | 1% |
Imposta di bollo (una tantum) | 16€ | 16€ | 16€ |
Con l’1% si intende un costo di commissione per gli altri importi. Dunque per chi supera il tetto massimo di 30.000 euro il meccanismo applica l’1% di commissione sulla transazione.
Quali sono vantaggi e svantaggi?
Indubbiamente il dispositivo Easy Pos presenta tanti vantaggi. In primo luogo il piano tariffario è molto conveniente. Difatti alcuni competitor applicano anche una commissione a transazione (a prescindere dal suo importo). Oltre a questo beneficio notevole ce ne sono anche altri. Alcuni esempi possono essere:
- Sono accettate diverse carte di credito e prepagate (come Visa, VPay, Mastercard, Maestro);
- Sono accettati wallet digitali (come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay);
- È inclusa la SIM Card;
- L’accredito può essere applicato al conto corrente di qualunque banca, senza vincolo;
- La piattaforma MyStore consente di tenere monitorate le transazioni;
- Non ci sono vincoli di permanenza nel contratto.
Certamente i costi ridotti sono un aspetto fondamentale. E con questi anche la mancanza di vincoli. Nonostante ciò, per chi fa transazioni con importi elevati vengono applicate le commissioni dell’1%. In tal caso è meglio fare un confronto tra questo dispositivo e un sistema più tradizionale.
Lo stesso ragionamento è da applicare per gli importi molto bassi. E il numero di transazioni molto ridotto. Anche in questo caso acquistare un dispositivo simile può (a volte) non valerne la pena.