Donne che pensano troppo: recensione

0
9

17,95€ 18,90€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Donne che pensano troppo: recensione
Donne che pensano troppo: recensione
17,95€ 18,90€
Contenuti utili che ispirano al cambiamento
Informazioni presentate con facilità
Ben strutturato
SaveSavedRemoved 0

Tra i libri di saggistica Donne che pensano troppo è uno dei più venduti. E i motivi sono molti. La scrittura di Susan Nolen-Hoeksema è semplice e comprensibile. Inoltre i temi trattati sono attuali. In più rappresenta una guida per vivere meglio, soprattutto se si è donne.

Pubblicato la prima volta nel 2005 ancora oggi è un bestseller. Per questo motivo è un’ottima idea regalo. Nonché una lettura consigliata, non solo per le amanti della psicologia.

Di cosa parla Donne che pensano troppo? Il titolo può fornire qualche suggerimento. Tuttavia per altre informazioni utili ecco la recensione completa!

Trama Donne che pensano troppo: di cosa parla il libro?

Donne che pensano troppo è un libro di Susan Nolen-Hoeksema. Questo volume affronta tematiche importanti, che colpiscono molte donne. Tra questo c’è il tema della ruminazione, definito in inglese come “over-thinking“. Cioè un’abitudine mentale tipicamente femminile caratterizzata dal soffocare sotto il peso di pensieri, emozioni e preoccupazioni. Tutto ciò si accavalla ed esce dal controllo della persona.

Questo porta effetti negativi su molti aspetti della vita. Ad esempio l’umore, l’energia, i rapporti interpersonali e la salute. Per questo motivo l’autrice esplora le ragioni e le manifestazioni di questo fenomeno. Facendolo, offre anche un metodo chiaro ed efficace per aiutare le donne a liberarsi da questa trappola. E a ritrovare la serenità della mente.

Il metodo proposto in Donne che pensano troppo si articola in tre step. Ognuno di questi insegna a mettere in pausa il cervello. Ovvero a riprendere in mano la propria vita. Perciò il libro offre speranza e guida a chi si sente intrappolato nella ruminazione. Per farlo si usa un percorso di crescita personale. Nonché si adottano di nuovi modi di pensare e affrontare le sfide della vita. Grazie a tutti questi aspetti è possibile sperimentare la libertà e la felicità di una mente serena.

Gli step contro l’over-thinking

Come anticipato, il metodo di Donne che pensano troppo prevede tre passaggi. Questi tre aiutano con il rilassamento. E permettono di svuotare la mente vivendo in modo più sereno. Eccoli sintetizzati.

  1. Il primo step è quello di riconoscere la ruminazione. Quindi i suoi effetti negativi sulla nostra vita. Ciò nasce dal fatto che le donne si pongono domande angoscianti. Alcuni esempi? “Cosa pensano gli altri di me?“. O ancora “Perché non sono soddisfatta?“. Oppure “Il mio compagno è ancora interessato a me?“. Questi quesiti incessanti possono intrappolare la mente in un circolo vizioso. E ciò genera ansia e frustrazione.
  2. Il secondo step consiste nell’imparare a mettere in pausa il cervello. Dunque anche a dare un taglio ai pensieri negativi. Questo può essere raggiunto attraverso tecniche di mindfulness, che aiutano a focalizzarsi sul presente. Allo stesso tempo si usano strategie per affrontare le preoccupazioni e le emozioni in modo più razionale. Cioè in modo più costruttivo.
  3. Infine, il terzo step mira a rafforzare la mente. Perciò a costruire una riserva di energie positive. Questo è possibile grazie ad abitudini sane e al potenziamento delle relazioni. Ad esempio con il partner, i figli, gli amici e i colleghi. In questo modo le donne possono gradualmente ridurre lo stress e l’ansia. Nonché migliorare la qualità della loro vita.

Cosa scrivono sul web? Le recensioni

Leggetelo, è un concentrato di consapevolezza e autostima.

Le Monde

Sono tante le recensioni su Donne che pensano troppo. Il libro ha venduto oltre 2 milioni di copie in tutto il mondo. E questo dimostra la qualità del suo contenuto. Nonché l’efficacia del metodo.

Il libro cult che ha aiutato milioni di donne a liberarsi dalle trappole della mente e a riprendersi la vita.

The Washington Post

Donne che pensano troppo è apprezzatissimo dalla critica. Ma anche i lettori scrivono online opinioni positive. Queste aiutano a capire meglio il volume. Nonché ad approfondire stile narrativo e contenuto.

Posso dire che è un libro di psicologia divulgativa per niente difficile da leggere e sempre molto appassionante. Ho trovato particolarmente interessanti tutti i “caso esempio” che Susan porta alla nostra attenzione man mano che spiega i vari concetti, anche per i più complicati c’è sempre una donna e la sua storia che ti riescono a svelare l’arcano in modo semplice. E lo fa in maniera chiara e precisa con una lettura per niente faticosa. L’ho finito in poche ore, nonostante i mille impegni, questo libro ti prende e non ti lascia più, fino a che non sei arrivata all’ultima pagina.

Recensione Amazon

Qualche info in più sull’autrice: Susan Nolen-Hoeksema

Susan Nolen-Hoeksema è l’autrice di Donne che pensano troppo. La scrittrice è stata una psicologa e accademica di grande rilievo negli Stati Uniti. Nel suo curriculum ci sono gli studi di psicologia a Yale e di psicologia clinica all’Università del Pennsylvania. La scrittrice ha dedicato la sua vita allo studio della depressione. Sia nei bambini che negli adolescenti.

La sua carriera accademica è stata molto brillante. Infatti Nolen-Hoeksema ha insegnato psicologia alla prestigiosa Yale University dove ha contribuito alla formazione di molti studenti. Inoltre grazie alla sua competenza per la psicologia clinica ha ottenuto numerosi riconoscimenti.

Tra i suoi libri più noti c’è appunto Donne che pensano troppo. Il volume è pubblicato nel 2005 dalla casa editrice italiana Pienogiorno. Negli anni ha avuto un enorme successo. Difatti è diventato un longseller con oltre 2 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Questo anche perché ha rappresentato una vera e propria pietra miliare nella psicologia femminile. In quanto ha affrontato il tema dei pensieri negativi e delle preoccupazioni che spesso affliggono le donne.

Susan Nolen-Hoeksema ha contribuito in modo significativo alla comprensione della depressione femminile. E ha dato voce a molte donne che hanno sofferto di questa malattia. Grazie ai suoi studi innovativi, ha permesso ai professionisti del settore di comprendere meglio i meccanismi che stanno alla base della depressione. E di individuare nuove strategie terapeutiche per affrontarla.

Dove comprare il libro Donne che pensano troppo?

Puoi acquistare Donne che pensano troppo online o in libreria. Come anticipato, il libro ha venduto oltre 2 milioni di copie. Diventando così un best seller immancabile. Sia negli e-commerce che nei punti vendita fisici.

Ordinando il libro su Amazon, ad esempio, ottieni molti vantaggi. Con l’abbonamento Amazon Prime ottieni le spese di consegna gratuite. Inoltre hai la possibilità di ricevere in tempi record il prodotto.

Sample title
17,95 18,90€ 23 new from 14,96€
disponibile
Donne che pensano troppo

Invece se desideri comprarlo nella libreria vicino a casa abbiamo un consiglio per te. Cioè telefona con anticipo al punto vendita. In questo modo verifichi che sia disponibile il libro. Ed eviti di fare un giro a vuoto.

Infine se vuoi leggere altre recensioni sui libri più venduti visita il nostro blog. Condividiamo spesso recensioni e articoli. Su saggi, gialli romanzi e molto altro. In questo modo ottieni qualche info in più prima di fare l’ordine!

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico