Donne che corrono coi lupi: recensione del libro

0
8.5

14,25€ 15,00€

Best deal at: amazon.itAmazon.it
Donne che corrono coi lupi: recensione del libro
Donne che corrono coi lupi: recensione del libro
14,25€ 15,00€
Libro cult, da leggere almeno una volta nella vita
In grado di portare a una profonda riflessione
Psicologia, poesia e narrazione in un solo libro
SaveSavedRemoved 0

Nei libri da leggere almeno una volta nella vita c’è Donne che corrono coi lupi. Soprattutto se si è donne. Infatti questo volume è gettonatissimo sul web e nelle recensioni online. Non a caso, viene descritto come un must-have nella libreria di ogni bibliofilo.

Il libro racconta fiabe, miti e avvenimenti riguardanti le donne. E nel descriverli Clarissa Pinkola Estés porta il lettore a fare un viaggio complesso dentro sé stesso. Nonché a scoprire la forza psichica del femminile. Ad esempio tramite esperienze di vita, contro gli stereotipi.

Combinando poesia, psicologia e spiritualità la scrittrice e psicoterapeuta scrive una specie di guida su come trovare la forza femminile e orientarsi nella società. Soprattutto se si è donne. Quindi ecco maggiori informazioni sul libro, ad esempio trama e caratteristiche!

Di cosa parla Danne che corrono coi lupi?

donne che corrono coi lupi

La trama di Donne che corrono coi lupi consiste in un insieme di vicende e storie. L’autrice è una psicanalista e basa il libro su una profonda riflessione. Quest’ultima gira intorno al femminile. Il risultato è una psicanalisi attenta su cosa voglia dire essere donna.

Nella trama del libro si intrecciano psicologia, spiritualità e poesia. Questi tre elementi portano allo studio di una forza psichica potente, che caratterizza il femminile. Cioè maternità, istinto, creazione. Allo stesso tempo però coesistono anche paura, timore e insicurezza. E in tutto ciò gli stereotipi e la comunità si mischiano alla potenza del singolo, in un ragionamento profondo e attento.

Come scritto in molte recensioni online, il risultato è quello di aiutare il lettore a scoprire chi è. Non solo le donne, ma anche l’individuo. A prescindere dalla sua identità di genere. Questo perché porta a liberarsi dalle catene più conformiste. Di conseguenza il risultato è seguire i bisogni più autentici della persona.

Alla base di questa trama c’è il legame tra le donne e i lupi. Ovvero tra due figure eleganti e contemporaneamente distinte. In Donne che corrono coi lupi si paragona la loro fedeltà al partner con quella alla comunità, tipiche di entrambi.

Nel farlo Clarissa Estés presenta tutte le sfaccettature della donna. E per poter raggiungere questo obiettivo si adopera anche di fiabe e racconti. Il tutto porta a una riflessione su come le donne siano costrette a seguire delle regole rigide, ad esempio imposte dalla cultura della società.

Io lo considero un libro-talismano e un libro-pronto soccorso per noi donne e lo tengo sempre sul comodino. Attraverso fiabe antiche l’autrice, psicanalista, ci dà gli strumenti per connetterci con la nostra natura e con la nostra forza.

Marcella Pralormo. Direttrice della Pinacoteca Agnelli di Torino, La Repubblica

Clarissa Pinkola Estés: chi è l’autrice

Clarissa Pinkola Estés è l’autrice del libro Donne che corrono coi lupi. La scrittrice è anche poetessa e psicoanalista. Questi due aspetti sono fondamentali, in quanto nel volume si possono leggere e individuare queste sue caratteristiche. Da poeta e da psicoanalista.

In particolare, Estés è specializzata in disturbi post-traumatici. Infatti si è occupata del sostegno psicologico alla comunità dopo il massacro alla Colombine High School. Il suo curriculum è ricco di successi. Tra questi ci sono anche la trasmissione via radio di breve storie della Guadalupe Foundation. Queste ultime avevano l’obiettivo di istruire le popolazioni africane su salute e igiene.

Donne che corrono coi lupi è il primo libro dell’autrice. Questo è stato accolto in modo molto positivo, sia dalla critica che dal pubblico. Inoltre ha portato Clarissa Pinkola Estés ad essere nella classifica dei bestseller del New York Times per tre anni.

Una lettura intensa, racconti che intrecciano storie antropologiche, tradizioni, culture credenze e molto altro. Favole raccontate in modo trascinante e spiegate interpretando nei minimi particolari! Una vera avventura per scendere nelle viscere di ognuno di noi!

Recensione Ibs.it

Cosa caratterizza Donne che corrono coi lupi?

trama donne che corrono coi lupi

La principale caratteristica di Donne che corrono coi lupi e l’introspezione. Cioè grazie a questo libro è possibile fare un viaggio in sé stessi. Nonché capire e valorizzare l’intuito femminile che si ha.

All’interno del Bestseller ci sono diversi racconti e storie. Queste permettono di approfondire diversi aspetti dell’essere donna. Di ottenere insegnamenti importanti.

Tutti questi elementi possono rendere la lettura meno fluida. Infatti il lavoro di introspezione è profondo. Dunque diventa difficile limitarsi a leggere e non riflettere su di sé. Come succederebbe ad esempio con un romanzo fittizio.

Questa caratteristica fa sì che il libro possa richiedere tempo nella lettura. Tuttavia ne vale la pena, in quanto permette di svolgere un’analisi profonda delle fasi evolutive delle donne. Delle loro insicurezze, delle paure e delle pressioni esterne.

Il risultato è quello di un viaggio tortuoso ma vero e importante. Dunque in questo modo Donne che corrono coi lupi diventa come una guida. Cioè una mappa per conoscere le zone più nascoste della persona.

Dove comprare il libro?

Puoi acquistare Donne che corrono coi lupi in libreria o su Amazon. Il prezzo di vendita è di circa 15 euro. A questo prezzo, acquistando online, potresti dover aggiungere le spese di spedizione. Tuttavia se hai l’abbonamento Amazon Prime le spese di consegna potrebbero essere incluse.

In commercio esiste il libro con copertina flessibile o rigida. Allo stesso tempo puoi acquistare la versione dedicata al Kindle. Invece per altre recensioni su libri e prodotti puoi visitare il nostro blog. Concludendo invece ecco una recensione che descrive nel dettaglio le caratteristiche del libro. In questo modo puoi fatti ancora più un’idea di trama e peculiarità.

Leggo abitualmente saggi e sono molto interessata alle tematiche legate alla psicologia; in questo ho trovato tanti spunti di riflessione profondi, alcuni dei quali hanno cambiato il mio punto di vista su certi argomenti. Ho fatto difficoltà a portarlo fino alla fine. Arrivata all’ultimo capitolo ero scoraggiata ma poi ho letto un commento dell’autrice che parlava proprio di questo dicendo che il libro richiede una lettura molto lenta. Confermo. Sono necessarie molte pause per metabolizzare gli argomenti. Credo che sia uno di quei libri che necessita di essere riletto a distanza di anni. Lo consiglio a tutte le donne che si sono chieste se c’è un altro modo per vivere il rapporto con se stesse. Leggetelo anche se sono tante pagine e arrivate fino alla fine anche se è faticoso.

Recensione Amazon.it
Sample title
14,25 15,00€ 3 used from 14,50€ 26 new from 12,00€
disponibile
Donne che corrono coi lupi

0/5 (0 Recensioni)

Lascia un tuo commento personale, ogni tuo suggerimento è ben accetto!

      Leave a reply

      Peekincity Deals
      Logo
      Register New Account
      Condividi con un amico