Non riesci a dormire in modo tranquillo? Se soffri di roncopatia sei nel posto giusto! Oggi ti aiuteremo a capire quale sia il miglior dispositivo anti russamento. Analizzeremo insieme i differenti modelli presenti sul mercato e cosa ne pensano gli utenti con le tue stesse necessità.
Cos’è un dispositivo anti russamento?

Non tutti sanno che russare è un disagio comune! Secondo recenti stime tantissime persone soffrono di roncopatia. Oltre a disturbare il sonno delle persone intorno a te, puoi incorrere a dei sintomi molto fastidiosi. Il dispositivo anti russamento è stato progettato per evitare una respirazione affannosa, apnee e risvegli notturni. In questo modo, sarà più semplice aiutarti a dormire senza più quel rumore fastidioso. Per molti, il dispositivo anti russamento è utilissimo per evitare operazioni chirurgiche invasive o per respirare meglio in caso di raffreddamenti. Insomma, è un fedele amico per chiunque soffra di roncopatia e che ha voglia di migliorare la sua situazione notturna.
Come funziona un dispositivo anti russamento?
Un dispositivo anti russamento efficace aiuta le persone ad evitare di emettere rumori troppo fastidiosi e a prevenire una possibile infiammazione del cavo orale. In particolare, va ad aumentare il flusso d’aria che entra ed esce dal naso. Solitamente, un dispositivo anti russamento è di piccole dimensioni ed è realizzato da materiali ipo-allergenici. I tantissimi utenti che lo hanno utilizzato hanno riscontrato differenti benefici come:
- Minor risvegli notturni a causa di apnee notturne
- Respirazione meno affannosa
- Assenza di rumore durante la respirazione
- Migliore respirazione anche durante le attività quotidiane
Tipologie dispositivo anti russamento
Prima di definire quale dispositivo anti russamento sia più adatto alle tue esigenze, dobbiamo fare delle precisazioni. Possiamo racchiudere questi dispositivi in due grandi tipologie: quelli nasali e quelli orali. Non sai bene la differenza? Tranquillo, ci abbiamo pensato noi!
Dispositivi orali: i bite
La prima tipologia che analizzeremo riguarda i dispositivi che agiscono sul cavo orale delle persone. I bite sono delle placche resistenti che vengono indossate durante la notte per migliorare il sonno delle persone. Solitamente questi apparecchi che vengono posti sulla mandibola, così da riuscire a favorire l’uscita dell’aria dalla gola. È sconsigliato acquistarli in autonomia e senza il consiglio di un odontoiatra. Inoltre, sono dei dispositivi più efficaci, ma anche più costosi.
Dispositivi nasali
A differenza della prima tipologia, questo tipo di dispositivo anti russamento va ad agire sul setto nasale. Sono presenti sul mercato differenti dispositivi che in modo differente vanno ad aiutare la respirazione notturna. È possibile acquistarli in autonomia, anche se è sempre consigliato seguire il parere di un medico in quanto l’efficacia non è uguale per tutti. Potrai scegliere tra:
- Cerottini: un dispositivo anti russamento molto conosciuto e utilizzato che viene posto all’esterno del naso. Hanno una forma a forcella ed effettuano una forza tale da dilatare le narici.
- Dilatatori nasali vengono inseriti all’interno delle narici e possono essere utilizzati anche durante il giorno.
- Spray, a differenza dei precedenti non viene indossato, ma semplicemente spruzzato all’interno del naso. Durante la respirazione notturna dovrebbe aiutare a ridurre l’attrito dell’aria. È sconsigliato, però, per chi soffre di roncopatia intensa.
Qual è il miglior dispositivo anti russamento?

La risposta a questa domanda spetta a te! Noi per aiutarti nella scelta abbiamo analizzato ogni dispositivo anti russamento sul mercato e le recensioni degli utenti.
Clip per naso: Wagi sleep
Un dispositivo anti russamento molto utilizzato è la clip per il naso. Per più di tremila utenti online la marca Wagi Sleep è una garanzia! Permette di allargare le narici e di favorire la circolazione dell’aria all’interno del naso. In questo modo, diminuisce il rumore del respiro e la possibilità di avere problemi al sistema circolatorio. Non viene utilizzato solo per risolvere i problemi di roncopatia, bensì anche per facilitare la respirazione durante l’attività sportiva.
È costituito da un silicone testato BPA e si adatta a differenti narici. Il suo utilizzo è molto semplice! Ti basterà inserire il dilatatore nelle narici e dormire sonni tranquilli. Con soli 13,99 € il dispositivo Wagi Sleep ha migliorato la respirazione ha tantissimi utenti!
Spray nasale: Care For You
Vuoi un dispositivo anti russamento meno invadente? Tra gli spray presenti sul mercato ti consigliamo la marca Care For You. Offre ai suoi clienti una soluzione isotonica di acqua salata, che permette di rimuovere muco in eccesso nelle vie respiratorie. È ottimo per chi soffre di roncopatia e ha sviluppato un raffreddore. Questo potrebbe peggiorare ulteriormente la respirazione notturna.
Il suo utilizzo è ben differente dalle clip per il naso. Infatti, dovrai introdurre l’imboccatura dello spray nella radice e premere il tasto per far fuoriuscire la soluzione. Dovrai ripetere l’azione in entrambe le narici. Per garantire una massima efficacia è bene sollevare la testa per qualche secondo. Può essere utilizzato più volte al giorno, senza nessun effetto indesiderato.
La maggior parte delle tantissime recensioni online sono positive, nonostante il prodotto abbia un prezzo basso. Infatti, 125 ml di prodotto costano 3,99 €.
Cerotti nasali: AirPromis
Per molti utenti un dispositivo anti russamento efficace è il cerotto nasale! Tra i migliori in circolazione ti segnaliamo il marchio AirPromise. Permette di dilatare delicatamente il naso e di rendere più semplice la respirazione. Solo molto utilizzati per l’anti-russamento, ma anche per respirare durante le attività quotidiane o durante i raffreddori. Il cerotto nasale va poggiato sopra il naso e permette di allargare leggermente le narici. La sua durata sulla pelle è di circa 12 ore e una volta rimosso non lascia segni sulla pelle. Nel kit di AirPromise potrai trovare 100 strisce beige di taglia L, ossia con una misura di 66 mm x 19 mm. Il prezzo dell’intera scatola è di 18,99 €.
Tiriamo le somme!
Non esiste un miglior dispositivo anti russamento uguale per tutti. Sul mercato sono presenti tantissime tipologie e marche, non tutte efficaci. Il risultato di ogni prodotto dipende molto dalla persona e dal livello di roncopatia. Fortunatamente, il prezzo di ogni dispositivo non è elevato e questo permette di poter testarne di differenti. Se sei curioso di conoscere un particolare dispositivo , contattaci! Saremo felici di aiutarti a conoscere meglio ogni prodotto che possa migliorare la qualità del tuo sonno.