Frutta e verdura. Due parole che faranno storcere il naso a molti. Eppure, sono alimenti indispensabili per la salute. La soluzione, sia per chi non può già fare a meno di questo mix di vitamine e nutrienti sia per chi non ama particolarmente i vegetali, è la centrifuga: frutta e verdura permettono di creare centrifugati per grandi e piccini.
Vediamo nel dettaglio l’utilità di questo elettrodomestico. Diventerà uno strumento imprescindibile nella tua cucina, favorendo una dieta equilibrata.
Centrifuga: frutta e verdura da bere

Prima di scoprire la vasta gamma di centrifughe disponibili, bisogna conoscere questo elettrodomestico. Con un potente motore e lame taglienti, è in grado di triturare rapidamente ciò che viene inserito al suo interno, trasformandolo in centrifugati di verdura. Fragole, sedano, zenzero, semi e oli sono alcuni degli ingredienti che puoi “dare in pasto” alle centrifughe.
Il risultato? Grazie alla forza centrifuga, questo elettrodomestico separa polpa e succo. Si ottiene un liquido ricco di vitamine da assaporare anche più volte al giorno. È un ottimo rimedio contro il caldo estivo o per abituare i bambini al sapore dei vegetali. Mentre già pregusti il sapore dei tuoi prossimi centrifugati di verdure ti starai chiedendo: qual è la differenza con un estrattore?
Differenza fra centrifuga ed estrattore
Il dubbio è diffuso: estrattore o centrifuga? Frutta e verdura possono essere trattati attraverso questi due elettrodomestici che, però, funzionano in maniera diversa. La centrifuga sminuzza il cibo attraverso delle lame che si muovono ad alta velocità. L’estrattore spreme il succo, separandolo dalla polpa attraverso un filtro.
Centrifugare verdure o frutta è più rapido anche se produce più calore rispetto a un estrattore che, invece, si basa sulla spremitura a freddo che permette di perdere meno vitamine.
Scegliere un buon centrifugatore di frutta

Hai deciso di comprare una centrifuga? Quali sono i dettagli a cui devi fare attenzione per centrifugare verdure e frutta al meglio? Per poter usufruire delle proprietà degli alimenti usati (meglio se di stagione), è preferibile scegliere un centrifugatore di frutta di buona qualità.
Oltre ad assecondare le esigenze personali (dimensioni, design, comodità, ecc.), bisogna far attenzione a:
- Velocità e potenza. Fra i pregi del centrifugare verdure e frutta sono proprio la rapidità e il risparmio di tempo. La potenza dipende dal tipo di uso (quante persone la usano, è per uso professionale?). Solitamente, è più importante scegliere una centrifuga con 2 velocità;
- Manutenzione. Attenzione a scegliere una centrifuga che sia facile da smontare e da pulire;
- Materiali. È preferibile acquistare un elettrodomestico realizzato in materiali resistenti, come l’acciaio o l’alluminio, soprattutto in quelle parti fondamentali per la sicurezza e il buon funzionamento;
- Robot o centrifuga? Se il budget lo permette e lo preferisci, puoi comprare un robot da cucina con diverse funzionalità. Può essere utilizzato, ad esempio, come impastatrice ma anche come centrifuga frutta e verdura.
Centrifuga: prezzi e qualità

Se vuoi comprare la centrifuga, prezzi e modello ti aiuteranno a scegliere. Qual è la migliore per prepare centrifugati di verdure e di frutta? Ce n’è per tutti i gusti!
Il costo contenuto, rispetto ad altri elettrodomestici, infatti, è un altro dei vantaggi principali. In generale, si possono acquistare a partire da 30 euro. Quelle di alta gamma possono superare anche i 400 euro.
Esamina le caratteristiche della centrifuga: prezzi più alti dipenderanno dai materiali alla potenza, dalla manutenzione al design. Quando il costo aumenta, però, è necessario chiedersi se investire quel denaro in un estrattore anziché in una centrifuga.




Centrifugati di verdure: un mix di vantaggi e di benessere

Prima di acquistare la tua centrifuga vuoi conoscerne i vantaggi? Innanzitutto, permette di aumentare il consumo di frutta e verdura. Fai sempre attenzione, però, alle raccomandazioni dei nutrizionisti.
Colazione e merenda possono trasformarsi in spuntini sani e gustosi. Internet e librerie offrono tantissime idee per creare il tuo concetto personale di centrifugati di verdure. Il risultato sono succhi con poche calorie, tante vitamine e un rapido senso di sazietà.
Cosa chiedere di più a una centrifuga? Semplice, di non sprecare. Le centrifughe rilasciano degli scarti. Non buttarli! Possono essere riutilizzati per creare altre pietanze, come biscotti o dado vegetale. In alternativa, usali in giardino, ad esempio, come concime per le piante.