Caffettiera Bialetti: la moka al podio delle classifiche

Sono tanti gli italiani che associano un buon risveglio al simpatico “borbottio” della moka. Preparare il caffè, si sa, è un’arte. Per questo bisogna far attenzione a tutti i passi del procedimento ma anche agli strumenti usati, dal caffè alla caffettiera. Su quest’ultimo punto, pochi italiani hanno dubbi: per molti una caffettiera Bialetti, è sinonimo di buon caffè.
Le caffettiere Bialetti sono ampiamente conosciute in Italia e all’estero. Una in particolare è il simbolo della marca, nonché una “pietra miliare” nella storia del caffè: la Bialetti moka express. Quali sono le sue caratteristiche principali?
Bialetti: caffettiera con tradizione centenaria

Quella moka Bialetti ad 1 tazza che hai in casa o qualsiasi altro modello di questa marca è il risultato di decenni di evoluzione. La storia del brand, infatti, comincia nel 1919 con l’officina di Alfonso Bialetti a Crusinallo, in Piemonte, in cui si producono semilavorati di alluminio. La prima caffettiera moka, però, arriva nel 1933. È proprio fra le pareti di questo atelier, infatti, che viene inventata la Bialetti Moka Express.
La moka Bialetti, dunque, è stato il primo modello di quella “caffettiera italiana” che ha raggiunto tutte le parti del mondo, spesso custodita gelosamente nelle valige degli italiani emigrati.
Nonostante le mode come il caffè turco o la french press all’aeropress, la caffettiera italiana, e, in particolar modo, le caffettiere Bialetti restano sulla cresta dell’onda, come modalità preferita da italiani e stranieri per realizzare il proprio rituale del caffè.
Come funziona la Bialetti moka express?

Se nel corso degli ultimi decenni, il brand si è modernizzato e offre una vasta gamma di prodotti nuovi nel suo elegante store online, non cambia il funzionamento della sua moka iconica. Oltre alla tua caffettiera Bialetti moka express, hai bisogno di un buon caffè e acqua (attenzione a non superare la valvola). Il piacere è semplice: pochi ingredienti e pochi minuti di attesa.
Mettendo la caffettiera sul fuoco (meglio a fiamma bassa!), l’acqua e l’aria presenti nel serbatoio si riscaldano. L’aria è quella che a un certo punto spinge il liquido e lo fa risalire, attraverso l’imbuto, fino al filtro dove hai messo il tuo caffè preferito. A questo punto, si passa alla fase “vulcanica” in cui il vapore e l’acqua vengono spinti oltre il filtro e fuoriescono nella parte superiore della caffettiera.
Le caratteristiche di un simbolo made in Italy
Ecco cosa pensano la maggior parte degli italiani quando sentono il nome Bialetti: caffettiera tradizionale. Senza dubbio, la classica e più conosciuta è la Bialetti moka express. Senza fronzoli e con il marchio in primo piano è la più riconoscibile, tanto da essere disponibile in diversi formati a seconda del numero di tazze.
Non farai fatica a riconoscerla e a distinguerla da qualsiasi moka Bialetti o qualsiasi altra marca. Ecco le principali caratteristiche:
- Materiale: alluminio;
- 3 pezzi smontabili;
- Design a otto facce;
- Manico ergonomico antiscottatura;
- 7 formati: dalle 2 fino alle 18 tazze;
- Valvola di sicurezza;
- Simbolo inconico del brand: uomo baffuto e logo Bialetti.
Pro e contro del moka express

Se hai mai utilizzato una Bialetti moka express saprai che il vantaggio principale di questa caffettiera è la sua semplicità di uso. Rispetto a molti modelli più moderni, infatti, è la versione basic e funziona in pochi e rapidi gesti come abbiamo spiegato in precedenza.
Si tratta della caffettiera per eccellenza, per chi ama il rituale del caffè e per chi vuole avere la possibilità di scegliere un numero preciso di tazze da servire. Preferisci la moka Bialetti da 1 tazza o quella da 18 per i tuoi caffè in compagnia di famiglia e amici?
Con questo modello, la tua unica preoccupazione sarà quella di seguire alla lettera il procedimento di preparazione e di acquistare un caffè di qualità. Sullo store online di Bialetti puoi trovare molte opzioni anche se puoi acquistare quello che più preferisci direttamente dal supermercato o in un negozio specializzato.
Ovviamente, non bisogna dimenticare il prezzo. Essendo il modello basic di Bialetti, il rapporto qualità-prezzo rispetto ad altre opzioni è più che vantaggioso. I suoi materiali di qualità, inoltre, vi garantiscono una lunga durata con il minimo sforzo.

Questa caffettiera iconica ha qualche pecca? Più che difetti, bisogna ricordare che si tratta della moka più “semplice” del brand. Ciò vuol dire che non ha molti accessori o funzionalità che hanno altre caffettiere più moderne.
Inoltre, uno dei problemi principali che stanno riscontrando molti consumatori è l’impossibilità di utilizzare questa moka sui piani cottura a induzione che sono sempre più presenti nelle cucine degli italiani.
Se hai già acquistato la tua Bialetti moka express e sei passato a un piano a induzione, niente paura! Leggi gli ultimi paragrafi di questo articolo e troverai la soluzione!
Gli altri modelli

Oltre alla classica Bialetti moka express, la marca offre altre tipologie di caffettiere, dalla moka elettrica a quella a induzione all’originale mini express a 2 tazze. Si tratta di versioni più moderne o con più funzionalità della classica moka.
Non è tutto. Bialetti offre anche la versione più moderna del rituale del caffè, dalle Macchine Espresso a Sistema Aperto alle macchine espresso per capsule Bialetti (alcune compatibili con il sistema Nespresso o Dolcegusto).
I ricambi e gli accessori targati Bialetti
Se sei fan della marca, oltre al caffè, alle macchine e alle caffettiere Bialetti puoi trovare una vasta gamma di accessori. Fra questi, ci sono portacapsule, set di tazzine, macina caffè, bollitori, cappucinatore, milk pitcher e tanto altro.
Non dimenticare, inoltre, che sono disponibili eventuali pezzi di ricambio per la tua caffettiera Bialetti moka express. Attraverso lo store online o nei negozi specializzati puoi trovare guarnizioni, imbuti, manici o un piattello per usare la tua moka di sempre in un piano cottura a induzione.
E tu, hai mai usato una moka di questa marca o stai decidendo se comprare la tua prima caffettiera Bialetti?