Black waxing: la nuova ceretta nera indolore!

Immagina questo scenario. È arrivato il caldo, dei tuoi amici organizzano una festa in piscina, ma sono mesi che non vai dall’estetista. Stai per declinare l’invito quando scopri un prodotto che sembra salvarti in corner. Di cosa stiamo parlando? Di Black Waxing, un tipo di ceretta che ti sorprenderà. Vediamo come.
Black Waxing ceretta rivoluzionaria
Prima di tutto, è bene specificare la differenza tra “depilazione” ed “epilazione”. La prima è chiaramente indolore perché avviene tramite rasoio o crema depilatoria. Con questo primo metodo si va a tagliare i peli, che ricresceranno in fretta. L’epilazione, invece, rimuove il pelo dalla radice, andando ad allungare i tempi di ricrescita. Questo secondo metodo, che agisce sul bulbo pilifero, è necessariamente fastidioso, se non doloroso.
La ceretta Black Waxing di cui ti parliamo oggi riduce di molto il dolore rispetto a una ceretta classica. Il segreto sta negli ingredienti naturali. Questa cera depilatoria racchiude infatti un mix di resine di alta qualità, che la rendono elastica. In più, l’ingrediente fondamentale è la mimosa tenuiflora, che lenisce e protegge la pelle.
Le particolarità di questa cera la rendono facile da usare anche se non sei un’estetista professionista. Ti basteranno pochi minuti per una ceretta fantastica. Come? Con alcune semplici azioni: dovrai riscaldare la cera, applicarla con una spatola, attendere che si asciughi e strapparla via.
Come si scalda Black Waxing?
Intanto, devi sapere che la Black Waxing si presenta come cera in barattolo, quindi fredda e solida. Per scaldarla puoi seguire due procedure, a seconda dell’attrezzatura che hai a disposizione.
Se hai uno scalda cera, ti basterà inserire la quantità di cera desiderata e accendere l’apparecchio, che la scioglierà per te.
Se invece non possiedi una macchina apposita, niente paura, perché è comunque molto semplice. Ti servirà un pentolino e un contenitore in cui scaldare la cera a bagnomaria. Puoi anche decidere di scaldarla direttamente nel suo barattolo. Dovrai quindi scaldare l’acqua, inserire poi il contenitore con la cera da scaldare e aspettare che si sciolga.
Hai programmato un’epilazione totale che richiederà molto tempo? Ricorda di verificare che la cera non si solidifichi troppo durante l’operazione. Mantienila sempre calda e fluida.
Ma Black Waxing funziona?

Oh sì, questa cera è davvero ottima. Innanzitutto, è bene dire che un prodotto per l’epilazione non può essere del tutto indolore. Proprio perché l’epilazione agisce direttamente sul bulbo pilifero strappando via tutto. Quello che invece questa cera non strappa, è la pelle. Un vantaggio che la posiziona tra le migliori sul mercato.
Quest’effetto benefico si ottiene, come abbiamo visto, grazie alla mimosa tenuiflora. La pianta rende più liscia la pelle, ma non solo! La protegge da lividi o capillari esplosi e addirittura dall’invecchiamento precoce. Inoltre, il mix di resine ingloba il pelo fin nella radice e ne ritarda la crescita. Spettacolare, no? Un effetto collaterale che di solito è all’ordine del giorno quando si parla di ceretta tradizionale è la presenza di peli incarniti. Grazie all’azione dei suoi ingredienti naturali, la cera Black Waxing riduce di molto questo rischio.
Chi può usare la cera nera e come
Proprio perché è un prodotto così delicato, la cera Black Waxing è adatta a tutti i tipi di pelle. Attenzione attenzione, è ottima anche per gli uomini!
Dato che questa cera è in grado di rimuovere anche i peli più corti, si consiglia di accorciare quelli troppo lunghi, soprattutto al primo utilizzo. Specie negli uomini, che tendono ad avere peli più resistenti, una minore lunghezza dei peli equivale a minore dolore durante lo strappo.
Prima di stendere la cera che, ricorda, dovrai aver scaldato a dovere per renderla fluida, consigliamo un passaggio di borotalco sulla zona da epilare.
Procedi poi stendendo la cera nella direzione del pelo. Questo passaggio è molto importante, perché una buona stesura della cera va a influenzare il successivo strappo.
Infatti, una volta asciugata la cera, bisognerà strappare contropelo. Ti sveliamo un piccolo trucco per eseguire meglio lo strappo. Applica un po’ di prodotto in più sui bordi, così riuscirai ad afferrarla meglio al momento di tirarla via.
Ah, non dimenticare di buttare via la cera una volta utilizzata. Insomma, non cercare di riscaldarla per usarla di nuovo, non sarebbe possibile.
5. Pro e contro
Essendo una cera così delicata e poco aggressiva sulla pelle, Black Waxing dà il meglio di sé non solo su gambe e braccia. Puoi infatti usarla anche per epilare ascelle e inguine.
In ogni caso, si consiglia sempre di testare il prodotto provandolo su un piccolo lembo di pelle, per scongiurare un’eventuale allergia. Non è sempre possibile conoscere tutti gli ingredienti a cui potremmo essere allergici, perciò è importante effettuare un piccolo test e andare sul sicuro.
Infine, se hai cicatrici o vene varicose, bisognerebbe evitare l’applicazione di cera epilatoria.
Come già abbiamo detto, il grande vantaggio della cera Black Waxing è la capacità di strappare tutto il pelo, ritardandone poi la crescita ed evitando follicoliti. Tutto questo, riducendo anche il dolore al minimo. Sembra un sogno? Invece è tutto vero!
Molti centri estetici hanno deciso di adottarla in parallelo alla cera normale, per i clienti che vogliono un’epilazione più pulita, duratura e meno dolorosa.
Non solo, anche chi è abituato a farsi la ceretta in casa non può più farne a meno. È rapida e non si appiccica, quindi non è necessario avere strumentazione professionale. Anche se poi diventa un investimento super utile.
Black Waxing prezzo
A proposito d’investimenti, dove si compra questa magnifica cera e quanto costa? Sappi che non troverai Black Waxing nei supermercati, ma solo sul sito internet. La spedizione è gratuita e si paga alla consegna, perciò diffida di siti che richiedono un pagamento anticipato.
Il prezzo pieno della cera Black Waxing si aggira tra gli 80 e i 90 euro, ma è possibile trovare spesso delle promozioni 2×1 o per acquisti multipli, quindi il prezzo scende dai 49 fino ai 30 euro a barattolo.
Un ottimo affare sia per chi ha un salone di bellezza, sia per chi deve stare attento al portafoglio e non può permettersi sempre il lusso di andare da un’estetista.
Ora che ti abbiamo parlato di questa cera, ci piacerebbe sapere se hai provato questa o altre simili e cosa ne pensi. Ti aspettiamo nei commenti