Asciugatrice a condensazione: cos’è e come funziona

Non sai come asciugare i tuoi panni quando fuori piove? L’asciugatrice a condensazione può essere la tua soluzione. Oggi ti aiuteremo a capire il suo funzionamento e tutti i suoi vantaggi e svantaggi. In questo modo, potrai più facilmente trovare il prodotto che più si adatta alle tue esigenze.
Cos’è l’asciugatrice a condensazione?

È un elettrodomestico vitale per tantissime famiglie! Negli ultimi anni, sempre più case si sono dotate di una asciugatrice per avere a disposizione panni puliti e asciutti nel minor tempo possibile. È ormai, diventata la compagna di fiducia della lavatrice. Esistono, però, differenti tipologie di asciugatrici. Tra le più apprezzate dai clienti troviamo l’asciugatrice a condensazione. Questo particolare elettrodomestico funziona tramite una resistenza elettrica e una ventola. In questo modo, il cestello coni panni riesce a girare velocemente e ad asciugare in modo più rapido rispetto ad altre asciugatrici.
A cosa serve l’asciugatrice a condensazione?
L’asciugatrice a condensazione serve per permettere di asciugare i panni senza essere vincolati dalle condizioni metereologiche. In particolare, viene molto utilizzata, dalle famiglie con bambini piccoli o molto numerose che hanno la necessità di lavare ogni giorno molti panni. Inoltre, è acquistata da chi non ha la possibilità di stendere i propri panni all’esterno della casa o chi si trova in città molto piovose. Questo tipo di clienti, preferisco l’asciugatrice a condensazione perchè a differenza delle altre è:
- più piccola. La maggior parte di queste asciugatrici sono slim o pensate per essere impilate sopra le lavatrici
- non richiede importanti lavori di tubazione
- consuma di meno, anche se ha un prezzo leggermente più altro al momento dell’acquisto
È diventata, quindi, in poco tempo un must have per tutti coloro che non hanno il tempo e lo spazio di far asciugare i propri panni.
Come funziona un’asciugatrice a condensazione?
Ora passiamo all’aspetto pratico! Le asciugatrici a condensazione non funzionano tutte allo stesso modo. Principalmente esistono due tipi di funzionamento:
- Con il tubo di scarico. Questa tipologia di asciugatrice a condensazione replica un metodo classico di estrapolazione dell’acqua della lavatrice. Solitamente, lo scarico viene collegato ai due elettrodomestici. In questo modo, una volta raccolta l’acqua dalla biancheria viene espulsa tramite il medesimo tubo.
- Il contenitore raccogli acqua ti permette di posizionare l’asciugatrice a condensazione dove preferisci. Non ha bisogno di particolari sistemi di tubazione, perché al suo interno è presente un contenitore dove viene raccolta l’acqua dei panni. Dovrai solo pensare a svoltarlo una volta riempito.
Guida all’acquisto
Se sei sicuro che l’asciugatrice a condensazione fa al caso tuo, devi tener conto di alcune caratteristiche. Come abbiamo già detto in precedenza, le asciugatrici non sono tutte uguali. Per essere certo di non fare l’acquisto sbagliato, tieni sempre presente queste caratteristiche tecniche:
- Consumo energetico. L’asciugatrice a condensazione che impatta meno sulla bolletta dell’elettricità è quella di Classe A+++. Più ti allontanerai da questa classe, più vedrai salire il suo consumo energetico.
- Se a carico dall’alto o frontale. Questo dipende fondamentalmente da te! In base a dove vuoi posizionarla puoi scegliere il tipo di asciugatrice. Solitamente se si ha poco spazio è preferibile acquistare un modello a carico dall’alto, mentre se si ha un bagno grande puoi optare per il modello a carico frontale.
- Tubo di scarico o contenitore raccogli acqua. Anche questa scelta dipende molto dalle tue esigenze. Se hai spazio vicino la lavatrice puoi optare per quelle con tubo di scarico. Se, invece, hai deciso di posizionarla in un altro luogo evita di fare troppi buchi sul muro e opta per un’asciugatrice a condensazione con un contenitore raccogli acqua.
3 modelli di asciugatrici a condensazione

Dando uno sguardo alle differenti recensioni online abbiamo trovato delle marche che sono particolarmente apprezzate. Abbiamo analizzato per te i migliori tre modelli, così che tu possa acquistare la perfetta asciugatrice a condensazione.
Candy
L’azienda italiana Candy offre ai suoi clienti differenti modelli di asciugatrice a condensazione. Nonostante, le sue numerose funzionalità i suoi modelli possono rientrare nella fascia economica. In base al tipo di asciugatrice che si sceglie si avranno differenti caratteristiche e funzionalità. Quasi tutte, però, sono di Classe B e quindi avranno un rilevante impatto sul consumo dell’energia elettrica, ma non troppo elevato. I modelli più apprezzati dagli utenti sono la Candy CS C9LF-S e la Candy CSO C10DG-S. Vuoi conoscere brevemente le loro particolarità? Iniziamo col dire che entrambe le asciugatrici hanno un prezzo abbordabile e costi energetici contenuti.
In particolare, la Candy CS C9LF-S:
- Riesce a supportare 9kg di biancheria
- Prevede l’opzione di partenza programmata a un preciso orario
Per alcuni clienti è un po’ rumorosa, ma nel complesso abbastanza sopportabile. Il costo medio di questo modello è di circa 250,00 €.
L’asciugatrice a condensazione Candy CSO C10DG-S, invece:
- Ha un cestello molto ampio, che riesce a contenere fino a 10 kg di biancheria
- Dimensioni contenute e facile da collocare in un appartamento.
Questo modello, potrai acquistarlo a meno di 300 €.
AEG
La marca AEG propone uno dei modelli di asciugatrice a condensazione più apprezzato dai clienti. Non solo per le caratteristiche tecniche, ma soprattutto per il suo basso consumo. In particolare, il modello AEG T8dBE851 permette di impostare il programma AEG SensiDry e quindi di gestire in modo automatico il consumo energetico in base al tipo di biancheria. In questo, modo si andrà ad utilizzare solo l’elettricità utile per la biancheria presente nel cestello. Un’altra funzionalità molto apprezzata è il Sistema AbosoluteCare , che regola il movimento del cestello, così da ottenere dei panni asciutti e più semplici da stirare. Questa è uno dei programmi più apprezzati dai clienti che odiano il ferro da stiro!
Inoltre, questo tipo di asciugatrice presenta le seguenti caratteristiche:
- Oblò in vetro
- Riesce ad asciugare fino a 8 kg di biancheria
- Esistono differenti programmi pensati per ogni tipo di tessuto
- Rientra nella classe A+++
L’unica raccomandazione che vogliamo darti è di prestare attenzione al filtro. Per evitare elevati costi di manutenzione ti consigliamo di pulire il filtro in modo regolare. La fascia di prezzo delle asciugatrici AEG è più alta rispetto alle Candy. Infatti, dovrai preventivare un budget superiore ai 500 €.
Hoover
Un altro brand apprezzato da tantissimi clienti è Hoover. Quasi tutte le sue asciugatrici a condensazione sono di classe A++, molto simi alla concorrente AEG. I punti di forza di Hoover possiamo riassumerli in:
- Basso consumo energetico
- Silenziosa durante l’asciugatura
- Compattezza: si adatta a ogni esigenza di spazio
- Possibilità di poter scegliere differenti programmi
- Connettività Wi-Fi per poter attivare o interrompere un ciclo tramite un’apposita app
- Cestello in acciaio inox, che garantisce durevolezza nel tempo
Una cosa che vogliamo segnalarti è che questo tipo di asciugatrice a condensazione riesce ad asciugare un massimo di 7kg di biancheria. È un po’ di meno rispetto alle sue concorrenti.
Un’asciugatrice a condensazione della marca Hoover può costare da un minimo di 300 € a un massimo di circa 600 €. Dipende molto, dal tipo di modello che desideri acquistare.
Pro e contro di un’asciugatrice a condensazione
Prima di acquistare la tua asciugatrice a condensazione devi conoscere tutti i suoi pro e contro. Questo è importante per fare una valutazione di costi e benefici preacquisto. Abbiamo, quindi, analizzato le differenti recensioni online e abbiamo riassunto tutti i vantaggi e svantaggi.
Vantaggi apprezzati dagli utenti
Con la giusta asciugatrice a condensazione potrai ottenere i seguenti benefici:
- Panni asciutti in minor tempo! È l’elettrodomestico perfetto per chi non ha la possibilità e il tempo di far asciugare la biancheria in modo naturale.
- Non rovina i capi! A differenza di quanto si pensi, una buona asciugatrice a condensazione protegge i capi più delicati. In particolare, li protegge dai raggi solari che potrebbero macchiare i panni colorati.
- Meno impegni! Potrai evitare di perdere tempo a stendere in modo perfetto i tuoi panni, ci sarà un elettrodomestico a farlo al posto tuo!
Gli svantaggi evidenziati dagli utenti
Un elettrodomestico richiede un investimento e l’asciugatrice a condensazione non è un’eccezione! Devi considerare un budget iniziale per acquistare il prodotto e uno per la sua manutenzione. In particolare, i filtri spesso si intasano provocando un mal funzionamento dell’asciugatrice. Dovrai ricordarti di effettuare un’attenta pulizia per evitare elevati costi tecnici. Inoltre, l’asciugatrice a condensazione va ad elettricità e quindi devi considerare il consumo energetico e un impatto ambientale.
Prima di effettuare questo acquisto è bene aver ben presenti tutti questi elementi!





Conclusioni
Ti senti pronto ad asciugare i tuoi panni nella nuova asciugatrice a condensazione? Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci! Ti aiuteremo a trovare il modello più adatto alle tue esigenze.