Apple Airpods Pro: gli auricolari wireless più venduti

Ascoltare musica in totale libertà, senza il vincolo di un filo troppo corto che ci tiene “legati” allo smartphone e finisce per attorcigliarsi in modo fastidioso, è il sogno di tutti. Gli Apple Airpods Pro promettono di essere la soluzione per chi desidera godersi i propri brani preferiti in totale relax. Ma quali sono le caratteristiche specifiche di queste cuffiette senza fili? Come il precedente modello di AirPod Apple, anche questi auricolari wireless hanno una serie di aspetti da non sottovalutare, che giustificano senz’altro la spesa necessaria per accaparrarseli. Sei curioso di scoprire nel dettaglio i vantaggi offerti da questi sensazionali auricolari wireless? Allora mettiti comodo e seguici in questa rapida panoramica.
Cosa contiene la confezione degli Apple Airpods Pro

L’azienda di Cupertino, con il suo inconfondibile logo a forma di mela morsicata, è sempre una garanzia quando si parla di prodotti dal design unico. E anche nel caso degli Apple Airpods Pro, il risultato è ben visibile a occhio nudo.
La confezione presenta, oltre alle cuffiette bluetooth, anche un comodo case dove riporle e ricaricarle dopo averle usate. In dotazione ci sono ben tre coppie di cuscinetti affusolati in morbido silicone, di diverse taglie e dimensioni (small, medium e large) per una vestibilità ottimale e un comfort su misura. Questo per permettere a tutti di indossare gli auricolari wireless in modo impeccabile, senza avvertire alcun fastidio.
Il pack include anche il cavo di ricarica in una doppia versione, che prevede la USB-C da un lato e l’attacco Lightning dall’altro. Come saprai, Apple cerca sempre di regalare un’esperienza di alti livelli sin dalla confezione, minimal ed elegante. In fondo, come dimenticare i primi iPhone, che hanno spiazzato tutti perché non prevedevano manuale di istruzioni all’interno della scatola?
Qualità e caratteristiche di questi auricolari wireless

Ma gli auricolari Apple Airpods Pro, come potrai facilmente immaginare, non stupiscono solo a livello estetico.
Ed ecco che Apple ci lascia senza parole per l’introduzione di un secondo microfono: oltre a quello classico, rivolto verso l’interno, le cuffiette Apple wireless ne hanno un altro pensato per… ascoltare il mondo esterno.
Questo meccanismo, chiamato active noise cancelling (ANC) acquisisce il suono che sente e genera un altro tipo di suono. Quest’ultimo serve a cancellare il precedente. In questo modo, l’unica cosa che sentirai è il silenzio. Non male, no?
Ancora una volta, la cura per ogni piccolo dettaglio rappresenta la carta vincente per gli Airpod Apple Pro, rispetto a quelli di altri brand.
Un’altra caratteristica davvero ineguagliabile di questi auricolari senza fili è data dalla Modalità Trasparenza. Di che si tratta? Reggiti forte: quante volte ti capita di essere assorto nell’ascolto della musica e di essere distratto, all’improvviso, da qualcuno che ti parla? Oppure di vedere qualcosa che ti spinge a staccarti istintivamente le cuffiette dalle orecchie? Bene, con gli Apple Airpods Pro tutto ciò non succederà più.
Questi auricolari wireless, infatti, sono in grado di lasciare entrare i suoni del mondo esterno (e anche la nostra voce, per non renderla ovattata) quando lo desideriamo. In pratica sentiremo la musica come sottofondo e potremo interagire con ciò che ci circonda, prima di tornare a tuffarci nei nostri brani del cuore.
Tanti comandi in un semplice tocco
Anche il tatto, si sa, vuole la sua parte. Gli Apple Airpods Pro si presentano innovativi e confortevoli anche a livello di gestione dei controlli. Con l’innovativo sistema touch-sensitive, infatti, potremo navigare all’interno delle playlist o regolare il volume. Basta sfiorare l’auricolare e scegliere l’opzione desiderata. Ecco una breve sintesi:
- Un solo touch: Play/pausa
- Due touch: Passare al brano successivo
- Tre touch: Tornare al brano precedente
- Tenendo premuto il sensore, invece, gli AirPods Pro attiveranno la cancellazione del rumore e la modalità Trasparenza.
Quanto dura la batteria degli Apple AirPods Pro

Se c’è qualcosa che è rimasto invariato rispetto agli Apple AirPods classici, è la durata della batteria. Queste cuffiette bluetooth, come il modello precedente, hanno più di 24 ore di autonomia (pari a 18 ore di conversazione): basterà semplicemente ricaricarle più volte all’interno della pratica custodia, per una prestazione sempre al top.
Inoltre potrai ascoltare fino a 4,5 ore di musica (3,5 ore di conversazione) se effettui una sola carica.
E se sei di fretta, sappi che bastano soli 5 minuti di ricarica per ascoltare circa 1 ora di musica. Mica poco, non credi? In ogni caso, per aumentare l’autonomia di circa mezzora, ti basterà disabilitare la cancellazione del rumore o la Trasparenza.
Aipods Pro: sono compatibili con Android?
Forse non tutti sanno che gli auricolari bluetooth senza fili di casa Apple sono compatibili anche con dispositivi Android. C’è però da dire che, in questo caso, si dovrà fare a meno della comoda funzione di comando vocale “ehi Siri” , che permette di comunicare direttamente attraverso lo smartphone, e non si potranno personalizzare le varie funzioni, né visualizzare il livello di batteria.
In compenso si potrà comunque beneficiare della massima qualità audio targata Apple, con la modalità Trasparenza e la cancellazione del rumore.
Perché scegliere le cuffiette Apple wireless
In sostanza, se ami i prodotti Apple e cerci degli auricolari senza fili da portare sempre con te, con gli Airpod Pro andrai sul sicuro. Anche il prezzo, che è senz’altro più alto rispetto ad altri prodotti dello stesso genere, passa in secondo piano davanti alle eccellenti potenzialità offerte da queste cuffiette bluetooth.
In ultimo, gli auricolari wireless sono resistenti all’acqua e al sudore, per un’esperienza d’ascolto davvero illimitata. Che ne dici? Sei curioso di immergerti completamente in un mondo di musica? Provale subito e raccontaci la tua esperienza nei commenti.